Rhythmbox sembra non riconoscere i feed

2009-06-08 Per discussione Firebeam
Da qualche tempo Rhythmbox sembra non riconoscere piu' i feed dei podcast, nel senso che se provo a scaricare un file, il download fallisce immediatamente e nella riga corrispondente dell'elenco viene visualizzata l'icona del divieto di accesso, mentre se provo a cancellare il feed e a

Errore udev all'avvio dopo aggiornamento

2009-04-26 Per discussione Firebeam
...e sistema che sembra bloccato (SEMBRA!) e dopo un tot di minuti riesce a completare il boot arrivando alla richiesta della password di root per l'ingresso single user. Cosa che si puo' anche fare, ma senza molta utilita' visto che il sistema e' praticamente inusabile (hardware non

Re: da usb 1.1 a usb 2.0

2009-02-23 Per discussione Firebeam
vg wrote: usb 3-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3 usb 3-1: not running at top speed; connect to a high speed hub [...] utilizza infatti ??? uhci_hcd anzichè ehci_hcd... come (se) posso fare per ottenere una velocità maggiore ??? Oltre a questo ci sono anche errori

Re: Rilasciata Debian GNU/Linux 5.0

2009-02-16 Per discussione Firebeam
Deadcake wrote: 5.1.5. L'inizializzazione asincrona della rete potrebbe causare comportamenti imprevedibili Su sistemi che utilizzano udev per caricare i driver delle interfacce di rete è possibile, a causa della natura asincrona di udev, che il driver della rete non venga caricato

Re: 14 febbraio?

2009-02-04 Per discussione Firebeam
vince wrote: PS: se qualche anima pia che conosce l'inglese avesse tempo un po' di libero e di voglia e andasse sulla lista delle traduzioni Debian in italiano per dare una rilettura alle mie traduzioni sarebbe il Sarebbe debian-l10n-italian? :-) benvenuto... più siete a revisionare le mie

Re: azureus e il riavvio perenne

2009-01-05 Per discussione Firebeam
Jack Malmostoso wrote: On Mon, 05 Jan 2009 16:50:12 +0100, Firebeam wrote: Anch'io nei giorni scorsi ho notato il comportamento segnalato dall'OP, ho provato questo suggerimento ma anche cosi' continua a restare alla versione 3.1.1.0 e a voler scaricare l'aggiornamento. Sovrascrivendo a mano

Re: azureus e il riavvio perenne

2009-01-05 Per discussione Firebeam
Jack Malmostoso wrote: No, sta provando a sovrascrivere un file di cui non ha i permessi. Lancia azureus da root, fallo aggiornare, chiudilo e poi riavvialo da utente. Anch'io nei giorni scorsi ho notato il comportamento segnalato dall'OP, ho provato questo suggerimento ma anche cosi'

Buon 2009 a tutta la lista

2008-12-31 Per discussione Firebeam
Faccio gli auguri ora finche' sono ancora in grado di scrivere su una tastiera, fra 20 minuti scrivero' shutdown -h now dopodiche' per un numero imprecisato di ore i miei codec audio biologici saranno impegnati nella decodifica di ritmi sudamericani vari :-) In breve... BUON 2009 a tutti!!!

amavis non parte all'avvio

2008-12-26 Per discussione Firebeam
E dopo la richiesta dell'altro messaggio veniamo invece all'altra questione: amavis non parte al boot del sistema, nel senso che il suo lancio e' regolarmente inserito negli script di avvio, seguendo i messaggi che scorrono durante il boot vedo che viene lanciato, o almeno lo script ci prova

Visualizzatore formato .lit

2008-12-26 Per discussione Firebeam
Esiste in Debian qualche programma che visualizzi il suddetto formato (anche nel ramo non-free)? Io conosco l'esistenza di un programma chiamato clit che pero' da quel che ho capito e' un convertitore. Con l'occasione auguri a tutta la lista :-) -- FORZA VECCHIO CUORE

Visualizzatore formato .lit

2008-12-26 Per discussione Firebeam
Esiste in Debian qualche programma che visualizzi il suddetto formato (anche nel ramo non-free)? Io conosco l'esistenza di un programma chiamato clit che pero' da quel che ho capito e' un convertitore. Con l'occasione auguri a tutta la lista :-) -- FORZA VECCHIO CUORE

amavis non parte all'avvio

2008-12-26 Per discussione Firebeam
E dopo la richiesta dell'altro messaggio veniamo invece all'altra questione: amavis non parte al boot del sistema, nel senso che il suo lancio e' regolarmente inserito negli script di avvio, seguendo i messaggi che scorrono durante il boot vedo che viene lanciato, o almeno lo script ci prova ma

Scusate i messaggi doppi

2008-12-26 Per discussione Firebeam
Il server di posta del provider ieri sembrava andato e invece era partito anche il primo invio. Grunt. -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO! 1905 - 2005 (+3)... la storia continua ---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---

Re: Visualizzatore formato .lit

2008-12-26 Per discussione Firebeam
Davide Prina wrote: da quello che vedo l'unica è usare un convertitore. Volendo puoi farti un piccolo script che converte il .lit e lo apre con un browser. Ho trovato questo, sembra interessante: http://calibre.kovidgoyal.net/ Non e' in Debian pero', va installato da riga di comando con i

Re: Visualizzatore formato .lit

2008-12-26 Per discussione Firebeam
David Paleino wrote: Chiedi che il pacchetto venga creato: http://www.debian.org/devel/wnpp/ (cerca RFP) frankenstein_jr SI - PUO' - FA-RE!!! /frankenstein_jr Navigando nel repository del codice sorgente sul loro sito si evince che la licenza di Calibre e' la GPL v.3 (in home page non e'

Re: resize di / con gparted

2008-12-25 Per discussione Firebeam
Sem03_list wrote: || | -- -- - | | / | | | /tmp | | /var | | /home | | /boot | | || | -- -- --- |

Re: Recuperare file erroneamente cancellati

2008-12-11 Per discussione Firebeam
Premoli, Roberto wrote: Mentre il pc diligentemente segava il tutto, ho fatto uno shutdon pulito da riga di comando. Spero che lo shutdown abbia impedito parte della cancellazione. Il filesystem e' al 99% ext3 (con un 1% di dubbio su reiserfs) In una situazione del genere (ext3, rm -rf

Re: Configurazione nuovo PC

2008-11-15 Per discussione Firebeam
Mattia wrote: 1. Mancato riconoscimento di un hard disk estrno usb. Sul retro della scheda madre, ho a disposizione 2 porte usb 2 (almeno così dice il manuale), ma collegando il mio hard disk estrno (perfettamente funzionante), nel dmesg, appaiono questi errori usb 4-2: new high speed USB

Re: virtualizzare windows: cosa utilizzare e come?

2008-11-06 Per discussione Firebeam
InSa wrote: Che si possano creare grandi casini questo è senza dubbio però è anche possibile utilizzando qualche accorgimento ridurre tali casini al minimo. :) Resta il fatto che si può fare come confermato anche da Pol Hallen e dalle centinaia di guide presenti online. [1] Ciao InSa [1] la

Re: R: Teman , lviant menemukan Bisnis yang Menghasilkan 10 Juta Rupiah dalam 1 hari

2008-09-16 Per discussione Firebeam
Premoli, Roberto wrote: Per quelli che hanno problemi con lo spam in lingua indonesia, allego la traduzione :D Ora posso andare a dormire tranquillo :-D Pero' l'hai mandata anche al signor lviant ^_^ /me torna a insultare K3B e il masterizzatore DVD... -- FORZA VECCHIO

Re: X sfasato

2008-08-26 Per discussione Firebeam
Davide Prina wrote: La puoi risolvere facendo in modo che entrambi utilizzino lo stesso refresh Risolto! :-) In effetti ho fatto altri tentativi andando piu' di fino e alla fine il comando gtf 1280 1024 57 -v ha prodotto la riga # 1280x1024 @ 57.00 Hz (GTF) hsync: 60.31 kHz; pclk:

Re: X sfasato

2008-08-25 Per discussione Firebeam
Davide Prina wrote: La puoi risolvere facendo in modo che entrambi utilizzino lo stesso refresh Guarda la seconda FAQ che trovi qui ... troverai elementi utili per individuare il refresh e come settarlo. Stai attento che per un LCD non è necessario utilizzare il refresh massimo, ma, da quel

X sfasato

2008-08-20 Per discussione Firebeam
E' un piccolo problema che ho da un po' di tempo, sicuramente dopo un aggiornamento di X Window (colpa mia non aver notato subito l'esatto insorgere del problema). Dunque, da qualche tempo non riesco a centrare sul monitor (un LCD 17) la visualizzazione di X e quella da terminale, nel senso

Re: Recupero dati

2008-08-20 Per discussione Firebeam
Hugh Hartmann wrote: Forse una sVista (... :-)) oppure un errore di sbaglio ma credo sia doveroso farti notare che forse questa non è la lista giusta per porre i tuoi quesiti/problemi/difficoltà relativi agli Os winsozz e affini. Da come inizia il messaggio sembra piu' una mail privata col

Re: Ci tocca spiegarGli come si installa?!?!?!

2007-08-01 Per discussione Firebeam
Premoli, Roberto wrote: Ci sono delle prove tecniche di trasmissione di sistemi Debian basati su kerlen bsd... progetto embrionale, ma da tenere d'occhio. Dovrebbe essere, infatti la Debian GNU/kFreeBSD (http://www.debian.org/ports/kfreebsd-gnu/). -- FORZA VECCHIO CUORE

Re: [OT] Software libero a Montecitorio

2007-07-13 Per discussione Firebeam
automatic_jack wrote: Ma infatti all' atto della scelta rompera' il molare-capsula al diuretico optando per Windows :D :) /me bestemmiante contro amavis... -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO! 1905 - 2005 (+1)... la storia continua ---===

Re: [OT] Software libero a Montecitorio

2007-07-12 Per discussione Firebeam
automatic_jack wrote: Che sia una mossa de' L' intelligente? :D ROTFL. Ma cosi' non rischia di farsi scoprire? -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO! 1905 - 2005 (+1)... la storia continua ---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---

Re: [veramente OT] ma fa ridere...ubuntu su nonciclopedia

2007-07-09 Per discussione Firebeam
Marco wrote: La più breve ed accreditata traduzione attualmente recita che Ubuntu è una Antica parola Africana che significa: Non sono capace di installare Debian. Beh, ROTFL :) senza offesa per nessun ubuntista Ovvio :P -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!

Re: [surely OT era: funzionalità exchange s erver su mailserver linux] Grazie e scuse

2007-07-09 Per discussione Firebeam
Alberto Stracuzzi wrote: Un abbraccione a tutti e appena ho 'quadrato' (mi sa da agosto in poi) posto in lista il resoconto dell'esperienza. Leggo solo ora per via di casini che ho fatto con amavis e postfix... Cacchio che estate... un abbraccio a te e rimettiti. :| --

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-23 Per discussione Firebeam
Felipe Salvador wrote: bon, mo' spengo tutto e vo in spiaggia a sentire un po' di musica TI ODIO! :D E' il bello di vivere sull'Adriatico eg. Chalet-bar in riva al mare, ritmi brasiliani e un venticello secco che alleviava l'afa cittadina in cui mi sono dovuto reimmergere a fine serata.

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione Firebeam
Pol Hallen wrote: per chi usa hddtemp: normalmente che temperatura vi visualizza l'output di hddtemp? (a me per esempio, su dischi ata siamo da 47 ai 50 gradi). [EMAIL PROTECTED]:~$ su -c hddtemp /dev/hda Password: /dev/hda: IC35L120AVV207-0: 49°C [EMAIL PROTECTED]:~$ su -c hddtemp /dev/hdb

Re: [OT] ricevi tutti i post doppi

2007-05-16 Per discussione Firebeam
Premoli, Roberto wrote: Da un paio di giorni capita che ogni post ricevuto sia doppio, cioe' presente due volte nella inbox Capita anche ad altri? Uhm... a me no. -- FEDELI VATTENE 1905 - 2005 (+2)... la storia continua ---===

Re: [OT?] debian a Report

2007-05-03 Per discussione Firebeam
Vincenzo Villa wrote: Scusate... ma come posso vedere il filmato? Intendo senza fare un reboot del PC e cambiare sistema operativo? Non c'e' bisogno di cambiare OS :) Con Iceape (e relativo plugin) si vede. -- FEDELI VATTENE 1905 - 2005 (+2)...

Re: Uso di backports.org

2007-04-17 Per discussione Firebeam
CoPlast SRL wrote: Come spiegato nel sito ho aggiunto al file /etc/apt/sources.list la riga: deb http://www.backports.org/debian etch-backports main contrib non-free (a dir la verità sulle istruzioni presenti non c'è scritto etch ma sarge) Probabilmente ci vorra' un po' prima che

Re: ATTENZIONE MAIL PIRATA era: (RE: scheda eth senza ip)

2007-04-13 Per discussione Firebeam
Premoli, Roberto wrote: Salve, sono il VERO roberto premoli e comunico che io non ho mai mandato il segunte mail in lista (tra le due linee di asterischi). C'e' un qualche modo per tentare di rintracciare il vero mittente? Vorrei dirgli due paroline Roberto Premoli Confermo le

Re: da sarge a etch

2007-04-12 Per discussione Firebeam
Franco Rossi wrote: la seconda: fare un dist-upgrade da sarge a etch su un server web in produzione è una follia? ad occhio e croce direi che non è il massimo, ma chiedo a voi luminari consigli :-) Mah, io ho seguito la sequenza di aggiornamento proposta nelle release notes senza incontrare

Re: aggiornare da testing a stable

2007-04-08 Per discussione Firebeam
[EMAIL PROTECTED] wrote: ho installato etch quando era ancora in testing. come passo a stable? cosa devo cambiare nei repository e sopratutto qual'e' la procedura per upgradare? presenta rischi? Se hai installato etch quando era ancora testing devi vedere cosa c'e' scritto nel tuo file

Re: Scheda wireless su debian non funziona

2007-03-25 Per discussione Firebeam
gollum1 wrote: Si mi piacerebbe però vedere che ogni tanto le cose vanno subito però.. ma allora passerebbe il divertimento... ;P Se un giorno qualcuno redigera' le FAQ di questa lista, propongo da subito di inserire questa :D -- FEDELI VATTENE

Re: Il vi non mi funziona bene + vedere colore nei file

2007-03-23 Per discussione Firebeam
Wannabe.mail wrote: Cmq io vedo colorato solamente le sintassi, il resto (i nomi dei file ) sono sempre neri... Uhm... mi sa che allora ho capito male... i nomi dei file dove? Aspetta, se intendi quando usi ls da riga di comando c'e' l'opzione --color. Per esempio io ho questo alias nel mio

Re: Il vi non mi funziona bene + vedere colore nei file

2007-03-22 Per discussione Firebeam
Wannabe.mail wrote: Ok funziona grazie. Ma il colore si può averlo solo per evidenziare la sinstassi oppure anche per distinguere un tipo di file da un altro? vim colora appunto la sintassi a seconda del tipo di file, nell'help c'e' una sezione intera dedicata (digita :help syntax da

Re: eliminare posta vecchia (per eliminare outlook)

2007-03-14 Per discussione Firebeam
Leonardo Boselli wrote: eh, no ... deve essere un batch ... per questo chiedevo se il batch che avevo scritto fosse il migliore o no ... Ops... devo leggere le mail in un orario piu' decente :-) E' possibile usare il nome file fittizio - per far leggere a crontab dallo standard input,

Re: [OT] man sex

2007-03-14 Per discussione Firebeam
Luca Costantino wrote: come da titolo :D il bello di linux Beh, ROTFL :D -- FEDELI VATTENE 1905 - 2005 (+2)... la storia continua ---=== Powered by Debian GNU/Linux ===--- (registered Linux user #297134) --

Re: eliminare posta vecchia (per eliminare outlook)

2007-03-13 Per discussione Firebeam
Leonardo Boselli wrote: buona per l; archivemail ... ma mi resta un problemino: come aggiungo una riga al cron personale ? crontab -e ti apre un editor con i tuoi cronjob, e all'uscita controlla pure che la riga inserita sia corretta :-) -- FEDELI VATTENE

Re: Problema accelerazione 3d Scheda grafica ATI

2007-03-03 Per discussione Firebeam
z3ro wrote: ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable) E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it? Hai qualcos'altro che ti blocca il database dei pacchetti, forse un'altra sessione di apt-get o di

Re: Problemi di scrittura sulle periferiche USB

2007-01-31 Per discussione Firebeam
Andrea wrote: devo rifare da capo (cosa non sempre semplice). Come faccio a far si che la scrittura dei dati avvenga subito sulla penna? Forse quel che cerchi e' l'opzione -o sync di mount(1). Pero' attento a usarlo perche' credo che la scrittura sincrona stressi la penna stessa,

Re: stringa maligna

2007-01-31 Per discussione Firebeam
Pierpaolo Mannone wrote: questo comando da shell con qualsiasi UID provoca il blocco totale del sistema!! :(){ :|: };: hihihi giocavi con le fork bomb, eh? :-) san google non aiuta.. qualcuno l'ha gia vista?? a cosa è dovuto, Se cerchi quella stringa in effetti google sbarella. Cerca

Re: cancellazione /var/spool :(

2007-01-24 Per discussione Firebeam
Max wrote: volevo essere rassicurato al proposito.. devo preoccuparmi o posso tranquillamente lasciare che i vari software si ricreino da loro le varie cartelle che avevano in precedenza? Quella e' appunto una sorta di area di parcheggio per molti programmi, ma puo' contenere anche dati di

Re: Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione Firebeam
Luca Costantino wrote: windows piace agli utonti proprio per la sua interfaccia teletubbies OT ...che in Vista si e' anche piu' radicalizzata... L'abbiamo messo su in ditta per darci un'occhiata e il mio primo commento e' stato uhm... una playstation travestita da sistema operativo... 8-

Re: Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione Firebeam
wannabe.mail wrote: ho notato che tra tutte quella che punta menu all'aspetto estetico (icone, colori, facilita d'uso x un utente base) è debian. Innanzitutto volevo sapere se condividete la mia opinione e poi capire anche i motivi. Dicono sia perche' e' una distro che nasce orientata allo

Re: OT :Causa crash doppio

2007-01-12 Per discussione Firebeam
[EMAIL PROTECTED] wrote: Temperatura Ok Stesso Canale Ide Potrebbe essere un problema lato scheda madre allora, magari il controller, il connettore... Sì sono illeggibili. Illeggibili nel senso che mount(1) fallisce o non sono proprio visti/riconosciuti? Perche' nel primo caso, un

Re: trojan in aptitude?

2007-01-09 Per discussione Firebeam
Davide Corio wrote: Il giorno lun, 08/01/2007 alle 09.22 +0100, Lucio Crusca ha scritto: e71f95f343a7dee7f86659e34dee06f0 /usr/bin/aptitude idem me++ [EMAIL PROTECTED]:~$ md5sum /usr/bin/aptitude e71f95f343a7dee7f86659e34dee06f0 /usr/bin/aptitude [EMAIL PROTECTED]:~$ aptitude --version

Re: OT: Ext2IFS Vs. ntfs-3g

2006-12-27 Per discussione Firebeam
DaneelOlivaw wrote: Qualcuno ha provato questi driver in scrittura?? Se funzionassero bene, potremmo dire addio alla vecchia FAT32 per condividere dati con windows. Ma usate Windows anche su Trantor? ===:-) Ettecredo che l'Impero e' andato in rovina :) Cmq, tornando seri, sto provando

Re: Auguri!

2006-12-25 Per discussione Firebeam
Shin Ice wrote: non sono molo presente in lista ma leggo abbastanza, suppongo qualcuno si possa adirare per non aver inserito il tag OT ma sinceramente non mi pare OT in quanto é cmq un argomento che tocca tutti e non ha bisogno di nessuna specificazione! Grrr sono adiratissimo!!!

Re: saluti

2006-12-11 Per discussione Firebeam
osoloco wrote: direi che la signorina non è iscritta alla lista, per cui risponderle in lista e non al suo indirizzo mail è assolutamente inutile, oltre a generare rumore :-P Hihi secondo me e' partito un send ad minchiam all'indirizzo sbagliato. Ho gia' visto finire per errore su vari

Re: Perche' un errore in X(org) riesce a bloccare tutto?

2006-12-09 Per discussione Firebeam
Ennio-Sr wrote: Sottolineo che anche in passato mi e` successo: usavo DefaultDepth 24, laddove la mia scheda video reggeva solo il 16. Questa volta avevo indicato 'fglrx' (senza prima aver fatto l'accrocco con il relativo patch) al posto di 'radeon' e si e` piantato! Se ti sembra strano puoi

Re: menu gnome - debian etch

2006-11-22 Per discussione Firebeam
itom wrote: ti va di testare il menu di kde? quello di kde da me si apre subito :( Provato ora, ci mette una frazione di secondo anche a me. -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO! 1905 - 2005 (+1)... la storia continua ---=== Powered by Debian

Re: menu gnome - debian etch

2006-11-21 Per discussione Firebeam
itom wrote: ciao sto usando Debian etch (repository testing) e ho notato una lentezza di 2-3 secondi al primo avvio del menu di Gnome a voi come va? Uguale, solo che sono parecchi secondi, non solo 2-3. Di solito ne approfitto per fare delle cose in console quindi non mi danneggia molto :-)

Re: Driver does not provides FireGl X11

2006-11-19 Per discussione Firebeam
Davide Corio wrote: inoltre usa fglrxinfo invece di glxinfo Io ho un messaggio simile a quello di Kratilo (infatti avevo chiesto in merito un po' di tempo fa), pero': [EMAIL PROTECTED]:~$ fgl_glxgears [EMAIL PROTECTED]:~$ glxinfo name of display: :0.0 display: :0 screen: 0 direct

Re: Driver does not provides FireGl X11

2006-11-19 Per discussione Firebeam
Marco Nenciarini wrote: Decisamente no. Sono numeri da scheda senza accellerazione. Eh infatti mi pareva. Solo che da una parte il sistema dice si' e dall'altra no e da qui il dubbio. Poi, non intendendomi molto di hardware :-) -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!

Re: [SOLVED] Re: Compilazione fglrx

2006-11-10 Per discussione Firebeam
Fabio Fiorentini wrote: AIGLX non funziona con i driver fglrx Ah ecco :) (cit.) Tnx per l'info. -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO! 1905 - 2005 (+1)... la storia continua ---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---

Re: ma ubuntu..........

2006-11-10 Per discussione Firebeam
Davide Prina wrote: GNU/NetBSD http://www.debian.org/ports/netbsd/ Ah c'e' anche NetBSD. Questa l'avevo persa :-) -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO! 1905 - 2005 (+1)... la storia continua ---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---

Re: [Semi-OT] Quanto è vecchia la vostra debian?

2006-11-10 Per discussione Firebeam
InSa wrote: Firebeam sotto ha postato: ls -lat /etc | tail . In effetti ho sperato di avere ancora dei file originali da qualche parte, ma non ero sicuro di dove cercarli. Inizialmente avevo pensato a /bin e /lib ma li' i file piu' vecchi sono del 2001, poi ho cercato in /etc e li' c'erano

Re: [Semi-OT] Quanto è vecchia la vostra debian?

2006-11-09 Per discussione Firebeam
InSa wrote: Ora la domanda (da fantacazzista, non ho nulla da fare oggi ;) : quant'è vecchia la vostra installazione? [EMAIL PROTECTED]:~$ ls -lat /etc | tail -rw-r--r-- 1 root root 3156 1998-07-17 20:22 smb.conf -rw-r--r-- 1 root root 97 1998-07-15 23:31 gateways

Re: ma ubuntu..........

2006-11-08 Per discussione Firebeam
(sorry per il messaggio in mail privata ^_^) Luca Brivio wrote: Hurd è un kernel ed è funzionante, ed esiste da anni Debian GNU/Hurd. Se non sbaglio da un po' c'e' anche Debian GNU/kFreeBSD (o lo stanno realizzando). -- FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!

Re: Crash improvviso di X.

2006-11-06 Per discussione Firebeam
Davide Prina wrote: consiglio a chi ha tali problemi di rispondere a quel bug e riportare quanti più indizi riuscite a raccogliere Al momento non potrei dirgli altro che la scheda video (Prophet, con chipset Radeon 9000) e il driver che uso (fglrx). Pero' devo escludere prima il blocco

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Firebeam
Premoli, Roberto wrote: Reiser fs va bene se hai tanti file piccoli, se devi scalare passi a XFS o JFS, se vuoi mantenere la compatibilita' con ext2, vai su ext3, etcetera. Domanda (*): reiserfs andrebbe bene per la partizione dove tengo lo spool di inn2 (diversi gruppi it. non binari,

Re: Crash improvviso di X.

2006-11-05 Per discussione Firebeam * * * *
Davide Prina wrote: ma ti va in crash solo X o si blocca tutto? Ho lo stesso problema segnalato dal mio omonimo :) e la versione dei miei pacchetti di XOrg e' la stessa. Nel mio caso il blocco sembra totale, addirittura non risponde piu' neanche l'interruttore del PC, che normalmente

[SOLVED] Re: Compilazione fglrx

2006-11-04 Per discussione Firebeam * * * *
Firebeam * * * * wrote: Ho provato a compilare i sorgenti del suddetto con module-assistant, ma l'operazione fallisce miseramente con un = Building modules, stage 2. MODPOST /bin/sh: scripts/mod/modpost: No such file or directory make[2]: *** [__modpost] Error 127 make[1]: *** [modules

Re: Compilazione fglrx

2006-11-02 Per discussione Firebeam * * * *
Fabio Fiorentini wrote: a me capitava con la prima versione del 2.6.17 precompilato debian, c'era anche un bug a riguardo se non ricordo male, la cosa si è risolta aggiornando il kernel. Allora mi basta aspettare, vabbe' non importa, non e' roba per lavoro che mi serve per ieri :-) Per la

Re: Compilazione fglrx

2006-10-31 Per discussione Firebeam * * * *
Luca Brivio wrote: BTW, lo sai che prima di lanciare module-assistant la prima volta bisogna fare le seguenti cose: # m-a prepare ...e cancellare un'eventuale directory del tuo modulo da /usr/src/modules/ Si' infatti ho fatto entrambe le cose ma niente... boh. Se non ne vengo a capo

Re: Compilazione fglrx

2006-10-31 Per discussione Firebeam * * * *
Pliniux wrote: Perchè non usi l'installer automatico? A me funziona alla perfezione... Basta disinstallare i driver vecchi ( se già presenti) e dare un bel sh ./ati-driver-installer-8.XX.X.run Se non riesco a compilare faro' cosi', ma come detto nell'altro messaggio ci ero gia' riuscito in

Compilazione fglrx

2006-10-30 Per discussione Firebeam * * * *
Ho provato a compilare i sorgenti del suddetto con module-assistant, ma l'operazione fallisce miseramente con un = Building modules, stage 2. MODPOST /bin/sh: scripts/mod/modpost: No such file or directory make[2]: *** [__modpost] Error 127 make[1]: *** [modules] Error 2 make[1]:

Re: Lettore smartcard Omnikey2020

2006-08-03 Per discussione Firebeam * * * *
Ops... ho risposto in privato, scusa... riporto anche qui la risposta. :-) Matt Dunford wrote: Linux vede il dispositivo USB, ma openct non lo vede. Non ho usato openct su debian, solo su un'altro distro. Primo si deve configurare /etc/openct, poi /etc/init.d/openct restart. Finalmente

Lettore smartcard Omnikey2020

2006-08-02 Per discussione Firebeam * * * *
E dopo un prolungato lurking, ecco il mio primo messaggio qui :-) Devo provare il lettore in oggetto (lo so, non e' proprio l'ultimo modello ^_^), sulla macchina di prova c'e' installato Etch e la smartcard che uso per la prova e' la mia di Postecert, che sembra supportata almeno da quel che