[OpenLDAP] attributo per il codice fiscale.

2008-10-16 Per discussione Mauro Sanna
Salve. In azienda si e' reso necessario gestire il codice fiscale di ogni singolo dipendente. Nel mio database LDAP ho previsto le seguenti obectClasses: Top; person; organizationalPerson; inetOrgPerson; posixAccount; Tra gli attributi di tutte quete objectClasses non mi sembra ce ne sia uno

Re: [OpenLDAP] attributo per il codice fiscale.

2008-10-16 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno gio, 16/10/2008 alle 13.11 +0200, Luca Scamoni ha scritto: Mauro Sanna ha scritto: Il giorno gio, 16/10/2008 alle 12.04 +0200, Mauro Sanna ha scritto: Salve. In azienda si e' reso necessario gestire il codice fiscale di ogni singolo dipendente. Nel mio database LDAP ho

Re: [OpenLDAP] attributo per il codice fiscale.

2008-10-17 Per discussione Mauro Sanna
Per aggiungere un attributo castom basta modificare uno degli schemi di openldap. Io ho modificato Inetorgperson.schema aggiungendo alla fine quando segue: Preferisco lasciare gli schemi standard cosi' come sono e farmi una objectClass ausiliaria da aggiungere a quelle gia' esistenti nel mio

[OpenLDAP] sincronizzare ldap con active directory.

2008-11-10 Per discussione Mauro Sanna
Cercando in rete mi sembra che sincronizzare openLDAP con active directory non sia possibile. Confermate? ___ OpenLDAP mailing list OpenLDAP@mail.sys-net.it https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap

Re: [OpenLDAP] authentication aborted.

2009-10-08 Per discussione Mauro Sanna
Luca Scamoni wrote: Mauro Sanna wrote: Salve. Ho un sistema di filtro siti web che gestisce le autenticazioni degli utenti tramite ldap. Funzionava fino a l'altro ieri, ora improvvisamente dopo un restart del server ldap il client non riesce piu' ad autenticarsi. Nei log l'unico messaggio

[OpenLDAP] non riesco ancora a capire se.........

2010-01-26 Per discussione Mauro Sanna
.sia meglio usare LDAP oppure un normale dbms. Attualmente utilizzo ldap per memorizzare gli account virtuali per un sistema di posta elettronica. Se tali accounts li avessi messi in un dbms non sarebbe cambiato niente e, anzi, forse avrei meno difficolta' nel caso dovessi aggiungere un