Re: [Ninux-Wireless] Link Roma - Pisa [era: Link al resto della rete ninux italiana per l'isola di Rc]

2012-08-28 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Non e' scritta la documentazione perche' e' molto semplice praticamente si fa una vpn tinc dopo di che si avvia il demone babeld sull' interfacia vpn poi babeld e' molto flessibile perche' legge le rotte direttamente dalle tabelle di routing e consente di filtrarle in modo molto semplice ma

[Ninux-Wireless] Insieme: Guida montaggio nodi di backbone

2012-08-28 Per discussione Nemesis
Una delle cose che mancano nella nostra documentazione è una guida al montaggio dei nodi della rete. Ci abbiamo provato, ma abbiamo bisogno di aiuto per finirla: * chi non ha mai montato nodi in vita sua può aiutarci dicendoci se ci sono dei punti che non si capiscono e che si possono

[Ninux-Wireless] pppoe telecom Italia con IPV6 su fonera

2012-08-28 Per discussione Matteo Pedani
Vi chiedo un aiuto ed un paio di dritte. Ho letto che la Telecom Italia ha messo disponibile tramite pppoe il ipv6 per i propri clienti.

Re: [Ninux-Wireless] pppoe telecom Italia con IPV6 su fonera

2012-08-28 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Ciao Matteo in rete il primo risultato di google http://ubuntrucchi.wordpress.com/2008/02/23/condividere-la-connessione-internet/ e poi controllerei i setting del file /etc/sysctl.conf Saluti -- ArkaNet Il giorno 28 agosto 2012 11:58, Matteo Pedani mat...@pedani.it ha scritto: Vi chiedo

Re: [Ninux-Wireless] Link Roma - Pisa [era: Link al resto della rete ninux italiana per l'isola di Rc]

2012-08-28 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
poi babeld e' molto flessibile perche' legge le rotte direttamente dalle tabelle di routing e consente di filtrarle in modo molto semplice ma queste sono cose in piu' che di base non sono necessarie Ciao Gioacchino, scusa non ho capito bene il tutto. Dici di usare babeld sulla VPN tinc. Noi

Re: [Ninux-Wireless] Link Roma - Pisa [era: Link al resto della rete ninux italiana per l'isola di Rc]

2012-08-28 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Siccome babeld e olsr usano proto differente ( babeld di default ha 42 ma si puo' cambiare ) non dovrebbero pestarsi i piedi cmq effettivamente nel nostro setup babeld legge solo rotte statiche ma per evitare che si pestino i piedi a vicenda dovrebbe bastare che usino un numero di proto diverso (

[Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Alessio Caiazza
Ciao a tutti, dopo il trauma del rientro a lavoro post MOCA ho cercato di dedicare un po' di tempo per approfondire quello che ci avete raccontato. Ho spulciato la wiki e ho letto diversa roba, adesso però ho qualche dubbio. Domande a 5 GHz: * il dispositivo che avevate sul tavolo era una

Re: [Ninux-Wireless] Link Roma - Pisa [era: Link al resto della rete ninux italiana per l'isola di Rc]

2012-08-28 Per discussione Luca Postregna
scusate, domanda da nubbione, ma perchè non utilizzate direttamente olrsd o batman-adv per collegare le isole? che vantaggi ci sono con quagga e/o babeld? LP 2012/8/28 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com Siccome babeld e olsr usano proto differente ( babeld di default ha 42 ma si puo'

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao Sono incuriosito da come 2 nanostation loco 5 possano reggere 10 km. Qualcuno ha avuto esperienze silimi e puo' raccontarcele? Se si con che prestazioni? Grazie e Saluti Fish Il giorno 28 agosto 2012 15:14, Alessio Caiazza nol...@abisso.org ha scritto: Ciao a tutti, dopo il

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Nemesis
Ciao, ti rispondo al volo di seguito. Il 28/08/2012 15.14, Alessio Caiazza ha scritto: Ciao a tutti, dopo il trauma del rientro a lavoro post MOCA ho cercato di dedicare un po' di tempo per approfondire quello che ci avete raccontato. Ho spulciato la wiki e ho letto diversa roba, adesso

Re: [Ninux-Wireless] Link Roma - Pisa [era: Link al resto della rete ninux italiana per l'isola di Rc]

2012-08-28 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
scusate, domanda da nubbione, ma perchè non utilizzate direttamente olrsd o batman-adv per collegare le isole? che vantaggi ci sono con quagga e/o babeld? olsrd è link-state. Rete troppo grande - topologia troppo grande - grande traffico di segnalazione ed uso di risorse di memoria e

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Ti rispondo parzialmente in linea: Domande a 5 GHz: * il dispositivo che avevate sul tavolo era una Ubiquiti Nanostation M5 5Ghz 16dBi [1] ? si * si era detto che con una ubiquiti loco 5GHz si possono ottenere link ptp fino a 10Km di distanza; se ho capito bene questo aumenta la distanza

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Alessio Caiazza
2012/8/28 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com: Sono incuriosito da come 2 nanostation loco 5 possano reggere 10 km. [...] A giudicare dalle foto che vedo online dovrebbero essere le M5 e non le LOCO. Però, ripeto, potrei aver capito male. -- Alessio nolith Caiazza il sapere umano

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione leonardo
On 28/08/2012 15:14, Alessio Caiazza wrote: Ciao a tutti, dopo il trauma del rientro a lavoro post MOCA ho cercato di dedicare un po' di tempo per approfondire quello che ci avete raccontato. Ho spulciato la wiki e ho letto diversa roba, adesso però ho qualche dubbio. Aggiungo un'altra

Re: [Ninux-Wireless] Link Roma - Pisa [era: Link al resto della rete ninux italiana per l'isola di Rc]

2012-08-28 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Mentre batman e' un gran chiacchierone e manda una marea di piccoli pacchetti che piegano le macchine con tinc o almeno era cosi' l'ultima volta che ho provato On 08/28/2012 04:03 PM, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote: scusate, domanda da nubbione, ma perchè non utilizzate direttamente olrsd o

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Alessandro Gnagni
mi fu spiegato che, oltre al fatto che la 2,4 è satura di rumore, la 5ghz non soffre dell'effetto di scattering provocato dall'acqua. inoltre i canali sulla 5ghz sono molti di più che sulla 2,4 Il 28/08/2012 16:29, leonardo ha scritto: On 28/08/2012 15:14, Alessio Caiazza wrote: Ciao a tutti,

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Perche' a Roma sui 5 GHz mediamente c'e' meno rumore che sui 2,4 GHz On 08/28/2012 04:29 PM, leonardo wrote: On 28/08/2012 15:14, Alessio Caiazza wrote: Ciao a tutti, dopo il trauma del rientro a lavoro post MOCA ho cercato di dedicare un po' di tempo per approfondire quello che ci avete

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Clauz
On 08/28/2012 04:54 PM, Alessandro Gnagni wrote: mi fu spiegato che, oltre al fatto che la 2,4 è satura di rumore, la 5ghz non soffre dell'effetto di scattering provocato dall'acqua. inoltre i canali sulla 5ghz sono molti di più che sulla 2,4 Qui dice che questo dell'acqua a 2.4GHz e' un falso

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione leonardo
On 28/08/2012 17:54, Alessandro Gnagni wrote: mi fu spiegato che, oltre al fatto che la 2,4 è satura di rumore, la 5ghz non soffre dell'effetto di scattering provocato dall'acqua. inoltre i canali sulla 5ghz sono molti di più che sulla 2,4 ok. Che ci sia meno interferenza (anche perchè ci sono

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Gioacchino Mazzurco
A Pisa tutte le antenne omnidirezionali sono in ad-hoc sullo stesso canale, perche' cosi' costa meno soldi ( a Pisa siamo quasi tutti studenti in affitto... ) On 08/28/2012 07:07 PM, leonardo wrote: On 28/08/2012 17:54, Alessandro Gnagni wrote: mi fu spiegato che, oltre al fatto che la 2,4 è

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Alessandro Gnagni
Il 28/08/2012 19:07, leonardo ha scritto: PS oh, lo dico una volta sola per togliere i dubbi. sia chiaro che tutte queste domande dettagliate non sono per criticare il vostro lavoro (che è appassionante), ma solo per capire il perchè di certe scelte e come fare a fare le cose bene anche noi.

Re: [Ninux-Wireless] domande un po' su tutto :)

2012-08-28 Per discussione Nemesis
Il 28/08/2012 16.29, leonardo ha scritto: Aggiungo un'altra domanda, se usate antenne direzionali, perchè usate i 5GHz per il backbone? Ovvero, viso che immagino che di traffico sui tetti tra direzionali non ce ne sia troppo, perchè usare una frequenza più alta che a parità di bitrate dovrebbe