Il giorno dom 14 mag 2023 alle ore 11:39 Davide Ferracin ha scritto:

> Ho cambiato idea sulla traduzione dei nomi delle licenze. Ho trovato
> questa pagina https://www.gnu.org/licenses/license-list.html che elenca
> delle licenze disponibili in rete e traduce i loro nomi in italiano.

però hanno messo il nome originale tra parentesi accanto alla
traduzione e questo mi fa pensare che non fossero convinti, perché se
avessero voluto dare evidenza al nome inglese considerandolo il nome
ufficiale, avrebbero potuto mettere la traduzione tra parentesi

> Proporrei di usare questa pagina come base per i nomi: siccome viene
> dalla Free Software Foundation, e queste traduzioni sono fatte da
> persone, non automaticamente, la reputo affidabile.
> Non so però se ci siano pratiche da sbrigare per poter usare quelle
> traduzioni.

per GPL e LGPL mi sembra corretto usare le stesse traduzioni che hanno
usato loro e anche le altre mi sembrano traduzioni letterali (io no
avrei pensato a "Generale Attenuata" che mi piace)

--
Daniele Forsi

-- 
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html

Rispondere a