Benvenuto Moreno !

io utilizzo sia mikrotik che ubiquiti.
Mikrotik come switch ed ap (2.4ghz), ubiquiti come antenne (5ghz) e router.

Buona permanenza dalla IU6HNV/0


Federico.

________________________________
Da: wireless-boun...@ml.ninux.org <wireless-boun...@ml.ninux.org> per conto di 
Jason Ledger <thejokerthe...@gmail.com>
Inviato: venerdì 23 dicembre 2016 12.45.34
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Presentazione e nuovo nodo!

Ciao e benvenuto, per te la IU8ALR, sistemista mikrotik, piacere di conoscere 
un collega, ti consiglio di continuare ad utilizzare Mikrotik, da anni mi trovo 
benissimo,  ti consiglio inoltre di dare un occhiata alle cpe alfa network da 
abbinare ad un antenna esterna come la N5C saluti

Il 23 dic 2016 12:40, "Moreno Daltin" 
<more...@morenji.com<mailto:more...@morenji.com>> ha scritto:
Ciao a tutti!

Mi chiamo Moreno e grazie alla soffiata di un collega sono venuto a conoscenza 
di Ninux. Informatico da troppi anni: sistemista Linux, jboss administrator, e 
ora mi sto incamminando nella sicurezza informatica, sono anche radioamatore 
IU0DZU, ma per motivi di tempo sto molto poco on-air.

Ieri finalmente mi è arrivato un connettorino N-SMA Reverse Polarity e ho 
deciso di collegare una scheda wifi ad un'antenna che mi trovavo in casa, 
regalata da un caro amico.

La scheda wifi è una di quelle alphanetwork chipset atheros che dovrebbero 
erogare fino a 2W (ops), mentre l'antenna è una direttiva da 24DBI 
(TL-ANT2424B). Scheda e antenna sono 2.4 GHZ.

Ieri sera, sfidando il gelo e la febbriciattola che mi accompagna questa 
settimana sono uscito sul balcone della mansarda e l'ho attaccata al palo dove 
ho già (in testa) un'antenna VHF.

Abito a Castelnuovo di Porto (nord di Roma) e ho una buona visuale verso SUD, 
ovvero "vedo" Roma. Non tutta, ma due buoni settori si.

Attacco scheda, accendo e inizio a vedere cosa capta la mia antennona. Poco o 
niente. La sposto un po' e si comincia a ragionare. In particolare ho visto due 
nodi NINUX. Di uno non ricordo l'ESSID, mentre l'altro è ninux.org-cbene. 
Google maps mi dice che dovrebbe essere in Via Carmelo Bene (zona nord di Roma) 
e ciò è coerente con la direzione in cui ho puntato l'antenna e con il fatto 
che ho visto diversi access point presenti alla cinquina, di un provider, non 
lontano da via Carmelo Bene. La lunghezza del link è di circa 16km.

Al momento ho un AP mikrotik, e mi piacerebbe continuare con materiale 
mikrotik, ho visto delle routerboard con schede a buoni prezzi in giro.

Mi piacerebbe diventare un nodo, e poco più avanti un supernodo. Come posso 
fare?

Grazie a tutti e ... visto che è il 23 Dicembre anche Auguri!

Ciao, Moreno

p.s. ho provato anch'io ad aggiungere il nodo sul "vecchio" mapserver ed ho 
avuto lo stesso problema riscontrato ieri da Ruben, mentre sono riuscito ad 
aggiungerlo sul nuovo mapserver. Il nome del mio "wannabe nodo" è morenji


_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org<mailto:Wireless@ml.ninux.org>
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Rispondere a