On 12/11/24 15:40, Luca Vercelli wrote:
Ciao,
posto anche su questa mailing list la traduzione di apt aggiornata. Traduzione già inviata anche a bugs.debian.org <http://bugs.debian.org> [1] e sulla lista del translation project [2]. In particolare, in [1] chiedono il consenso di Milo Casagrande, che risultava il precedente responsabile della traduzione.

Ciao Luca,

l'ho guardata in vari momenti, con diversi gradi di attenzione. Ti segnalo solo alcuni dettagli

msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: apt\n"
"Report-Msgid-Bugs-To: APT Development Team <de...@lists.debian.org <mailto:de...@lists.debian.org>>\n"
"POT-Creation-Date: 2024-07-30 04:29+0000\n"
"PO-Revision-Date: 2024-09-06 10:21+0100\n"
"Last-Translator: Luca Vercelli <luca.vercelli...@gmail.com <mailto:luca.vercelli...@gmail.com>>\n"
"Language-Team: Italian <t...@lists.linux.it <mailto:t...@lists.linux.it>>\n"
"Language: it\n"

Penso sarebbe meglio mettere l'indirizzo di questa lista, in modo che in futuro eventuali richieste di aggiornamento vengano indirizzate alla lista Debian.

#: apt-pkg/acquire-item.cc
#, c-format
msgid ""
"Skipping acquire of configured file '%s' as repository '%s' doesn't have the "
"component '%s' (component misspelt in sources.list?)"
msgstr ""
"Acquisizione del file \"%s\" saltata in quanto il repository \"%s\" non "
"presenta il componente \"%s\" (nome del componente errato in sources.list?)"

In questo e 3 successivi, "configured" non è tradotto, non so se è una scelta voluta

#. TRANSLATOR: the "this" refers to changes in the repository like a new release or owner change
#: apt-pkg/acquire-item.cc apt-private/private-update.cc
#, c-format
msgid ""
"More information about this can be found online in the Release notes at: %s"
msgstr ""
"Maggiori informazioni possono essere trovare online nel file Release presso: "
"%s"

a parte "trovare -> trovate" , penso "Release notes" si riferisca forse alla "Note di rilascio", anche perché in commento dice "a new release or owner change".

#: apt-pkg/acquire-item.cc
#, c-format
msgid ""
"I wasn't able to locate a file for the %s package. This might mean you need "
"to manually fix this package. (due to missing arch)"
msgstr ""
"Impossibile trovare un file per il pacchetto %s. Potrebbe essere necessario " "sistemare manualmente questo pacchetto. (errore dovuto all'architettura mancante)."

Visto che tutta frase è dentro parentesi che segue un punto andrebbe con iniziale maiuscola e con punto finale dentro alla parentesi; altrimenti tolta parentesi fuori rimarrei con due punti consecutivi.

#: apt-pkg/cdrom.cc
msgid ""
"Unable to locate any package files, perhaps this is not a Debian Disc or the "
"wrong architecture?"
msgstr ""
"Impossibile trovare file di pacchetto. Questo disco potrebbe non essere un "
"disco Debian, oppure potrebbe relativo all'architettura errata."

manca un "essere" in "oppure potrebbe essere relativo all'architettura...."

#: apt-pkg/contrib/fileutl.cc
msgid ""
"Be aware that removing the lock file is not a solution and may break your "
"system."
msgstr "Si noti che la rimozione del file di blocco non è una soluzione e "
"potrebbe danneggiare il sistema"

mancherebbe il punto finale

#: apt-pkg/deb/debmetaindex.cc
#, c-format
msgid ""
"No Hash entry in Release file %s which is considered strong enough for "
"security purposes"
msgstr ""
"Nessuna voce Hash nel file Release %s che possa essere considerata "
"abbastanza sicura"

#: apt-pkg/deb/dpkgpm.cc
msgid "Is /dev/pts mounted?"
msgstr "È /dev/pts montato?"

in italiano mi suona molto strano. sarebbe più naturale "/dev/pts è montato?"

#: apt-pkg/edsp.cc
msgid "External planner failed without a proper error message"
msgstr "Il planner esterno è fallito senza un messaggio di errore"

aggiungere un qualcosa che traduca "proper"? corretto? appropriato?

#: apt-private/private-install.cc
msgid ""
"Unmerged usr is no longer supported, use usrmerge to convert to a merged-usr "
"system."
msgstr ""
"Le cartelle usr \"unmerged\" non sono più supportate, usare il comando usrmerge per trasformarle "
"in cartelle \"merged\""

usare "directory" invece di "cartelle"?

#: apt-private/private-install.cc
msgid "Packages need to be removed but remove is disabled."
msgstr ""
"I pacchetti devono essere rimossi, ma l'azione di rimozione è disabilitata."

se ho capito, non specifica quali quindi forse meglio cambiare il determinativo "I pacchetti" in "Devono essere rimossi pacchetti, ma l'azione..." o "Pacchetti devono essere rimossi..." (ma mi sembra suoni meglio la prima)

dopo ad es. ci sono queste due...

#: apt-private/private-install.cc
msgid "Packages were downgraded and -y was used without --allow-downgrades."
msgstr ""
"Pacchetti sono stati retrocessi ed è stata usata -y senza --allow- downgrades."

#: apt-private/private-install.cc
msgid ""
"Held packages were changed and -y was used without --allow-change-held-"
"packages."
msgstr ""
"Pacchetti bloccati sono stati modificati ed è stata usata -y senza -- allow-"
"change-held-packages."



#. TRANSLATOR: The required space between number and unit is already included #. in the replacement string, so %sB will be correctly translate in e.g. 1,5 MB
#: apt-private/private-install.cc
#, c-format
msgid "Space needed: %sB / %sB available\n"
msgstr "Spazio richiesto: %sB / %sB available\n"

c'è rimasto un "available" non tradotto

#: apt-private/private-output.cc
msgid "[installed,auto-removable]"
msgstr "[installato, auto-rimovibile]"

se non ci sono problemi di spazio "rimovibile automaticamente" (auto-rimovibile sarebbe "si rimuovo da solo" in italiano)

#. Show any packages have explicit pins
#: apt-private/private-show.cc
msgid "Pinned packages:"
msgstr "Pacchetti in evidenza (pin):"

"in evidenza" mi sembra molto strano per pin. un semplice "pacchetti con pin"?

#. TRANSLATOR: The required space between number and unit is already included #. in the replacement strings, so %sB will be correctly translate in e.g. 1,5 MB
#: apt-private/private-source.cc
#, c-format
msgid "Need to get %sB/%sB of source archives.\n"
msgstr "È necessario recuperare %sB/%sB di sorgenti.\n"

#. TRANSLATOR: The required space between number and unit is already included #. in the replacement string, so %sB will be correctly translate in e.g. 1,5 MB
#: apt-private/private-source.cc
#, c-format
msgid "Need to get %sB of source archives.\n"
msgstr "È necessario scaricare %sB di sorgenti.\n"

ho notato che in primo è "recuperare" e nel secondo "scaricare"

#: apt-private/private-source.cc
#, c-format
msgid "Fetch source %s\n"
msgstr "Recupero sorgente %s\n"

#: apt-private/private-source.cc
msgid "Failed to fetch some archives."
msgstr "Lo scaricamento di alcuni archivi è fallito."

anche qui

#: apt-private/private-source.cc
#, c-format
msgid "Unable to get build-dependency information for %s"
msgstr "Impossibile ottenere informazioni sulle dipendenza di compilazione per %s"

dipendenza -> dipendenze

#: apt-private/private-source.cc
#, c-format
msgid ""
"Invalid operator '%c' at offset %d, did you mean '%c%c' or '%c='? - in: %s"
msgstr ""
"Operatore non valido '%c' all'offset %d, si intendeva '%c%c' oppure '%c='? - in: %s"

questo è unico (per ora) con apici singoli invece di virgolette doppie per noomi

#: cmdline/apt-get.cc
msgid ""
"Usage: apt-get [options] command\n"
"       apt-get [options] install|remove pkg1 [pkg2 ...]\n"
"       apt-get [options] source pkg1 [pkg2 ...]\n"
"\n"
"apt-get is a command line interface for retrieval of packages\n"
"and information about them from authenticated sources and\n"
"for installation, upgrade and removal of packages together\n"
"with their dependencies.\n"
msgstr ""
"Uso: apt-get [OPZIONI] COMANDO\n"
"     apt-get [OPZIONI] install|remove PACCHETTO1 [PACCHETTO2 ...]\n"
"     apt-get [OPZIONI] source PACCHETTO1 [PACCHETTO2 ...]\n"
"\n"
"apt-get è un'interfaccia a riga di comando per scaricare pacchetti e le "
"loro\n"
"informazioni da sorgenti autenticate, per installare, aggiornare e "
"rimuovere\n"
"pacchetti assieme alle loro dipendenze.\n"

questo è seguito da questi:

#: cmdline/apt-get.cc
msgid "Install new packages (pkg is libc6 not libc6.deb)"
msgstr "Installa nuovi pacchetti (PKG è libc6 non libc6.deb)"

#: cmdline/apt-get.cc
msgid "Reinstall packages (pkg is libc6 not libc6.deb)"
msgstr "Reinstalla pacchetti (PKG è libc6 non libc6.deb)"

quindi qui pkg sembra fare riferimento alla descrizione del comando prima
e può diventare "PACCHETTO è libc6 non libc6.deb"

#: cmdline/apt-helper.cc
msgid ""
"Usage: apt-helper [options] command\n"
"       apt-helper [options] cat-file file ...\n"
"       apt-helper [options] download-file uri target-path\n"
"\n"
"apt-helper bundles a variety of commands for shell scripts to use\n"
"e.g. the same proxy configuration or acquire system as APT would.\n"
msgstr ""
"Uso: apt-helper [OPZIONI] COMANDO\n"
"     apt-helper [OPZIONI] cat-file FILE ...\n"
"     apt-helper [OPZIONI] download-file URI PERCORSO_DESTINAZIONE\n"
"\n"
"apt-helper integra una serie di comandi utilizzabili da programmi shell "
"per,\n"
"per esempio, sfruttare la stessa configurazione proxy o l'acquisizione del\n"
"sistema allo stesso modo di APT.\n"

io penso "acquire system" fosse "sistema di acquisizione" nel senso di usare la stessa configurazione e lo stesso sistema di acquisizione di APT

#: cmdline/apt-mark.cc
msgid ""
"Usage: apt-mark [options] {auto|manual} pkg1 [pkg2 ...]\n"
"\n"
"apt-mark is a simple command line interface for marking packages\n"
"as manually or automatically installed. It can also be used to\n"
"manipulate the dpkg(1) selection states of packages, and to list\n"
"all packages with or without a certain marking.\n"
msgstr ""
"Uso: apt-mark [OPZIONI] {auto|manual} PACCHETTO1 [PACCHETTO2 ...]\n"
"\n"
"apt-mark è una semplice interfaccia a riga di comando per contrassegnato i "
"pacchetti\n"
"come installati manualmente o automaticamente. Può essere utilizzato anche "
"per\n"
"manipolare gli stati di selezione dei pacchetti tramite dpkg(1) e per "
"elencare\n"
"tutti i pacchetti con o senza un determinato contrassegno.\n"

contrassegnato -> contrassegnare

#: cmdline/apt-mark.cc
msgid "Mark all dependencies of meta packages as automatically installed."
msgstr ""
"Contrassegna tutte le dipendenze dei meta pacchetti come installate automaticamente"

a dispetto dell'originale direi "metapacchetto" unito, "meta" non mi sembra parola di senso compiuto in italiano (oppure "meta-pacchetto")

# Note to translators: The following four messages belong together. It doesn't # matter where sentences start, but it has to fit in just these four lines, and
# at only 80 characters per line, if possible.
#: dselect/install
msgid "Some errors occurred while unpacking. Packages that were installed"
msgstr "Si sono verificati alcuni errori nell'estrazione. I pacchetti installati"

#: dselect/install
msgid "will be configured. This may result in duplicate errors"
msgstr ""
"verranno configurati. Questo potrebbe generare errori duplicati"

#: dselect/install
msgid "or errors caused by missing dependencies. This is OK, only the errors"
msgstr ""
"duplicati o causati da dipendenze mancanti. Questo non è un problema, solo gli"

#: dselect/install
msgid ""
"above this message are important. Please fix them and run [I]nstall again"
msgstr ""
"errori precedenti sono importanti. Correggerli e rilanciare l'installazione [I]"

vista la nota per i traduttori, se leggo tutto assieme "duplicati" è "duplicato" :D (è ripetuto due volte, fine di secondo e inizio di terzo messaggio).

# (ndt) sto traducendo keyring con repository...
#: methods/gpgv.cc
#, c-format
msgid ""
"Key is stored in legacy trusted.gpg keyring (%s), see the DEPRECATION "
"section in apt-key(8) for details."
msgstr ""
"La chiave è conservata nel repository obsoleto \"trusted.gpg\" (%s), "
"per dettagli si veda la sezione DEPRECATO in apt-key(8)"

keyring è portachiavi in pagine sito web italiano debian sulle firme di chiavi, in traduzioni manuale Securing Debian (obsoleto? ma era così) e Debian Administrator's Handbook, nella interfaccia italiana di GNOME Keyring, tra le altre

#: methods/http.cc
msgid "Connection timed out"
msgstr "Connessione terminata"

in quelli prima era "scaduta" mi sembra...

Complimenti per il lavoro gigante.

Buona giornata a tutt*,

beatrice

Rispondere a