Re: DDTSS di nuovo funzionante e finalmente su debian.org (traduttori fatevi avanti!!!)

2020-07-07 Per discussione Beatrice Torracca
On sabato 04 luglio 2020, at 10:50 +0200, Daniele Forsi wrote:
> > posso finalmente dare una buona notizia. Il sistema DDTSS
> > (l'interfaccia web del DDTP - Debian Description Translation Project)
> > con cui vengono fatte le traduzioni delle descrizioni dei pacchetti
> > Debian è di nuovo funzionante. Cosa ancora più importante, finalmente
> > è su una macchina debian.org e questo si spera risolva tutti i
> > problemi di interruzioni periodiche del servizio che aveva.
> 
> finalmente, ringrazio te e s3v per avere seguito la cosa

il grosso del lavoro è stato decisamente fatto da s3v. Davvero grazie a lui.

> Sai a che punto siamo con la pubblicazione delle traduzioni? Mi sembra
> che dovevano chiedere a ftp master di cambiare l'indirizzo da cui le
> scaricano, vedo qui che le cartelle hanno la data di oggi, ma i file
> hano date vecchie http://ftp.debian.org/debian/dists/sid/main/i18n
> e non vedo la richiesta diagigornamento qui (se è i posto giusto)
> https://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?pkg=ftp.debian.org;dist=unstable

No, ero rimasta che mancava qualche traduzione francese da
correggere. Ora ho visto sembrerebbero tutte corrette. Magari mando un
ping su debian-i18n.

> Secondo le statistiche https://ddtp.debian.org/stats/stats-sid.html
> per gli optional siamo a 43010 (73%) mentre il 17 gennaio eravamo a
> 43804 (74%), in 6 mesi ci siamo giocati il lavoro di un anno

Già :( Speriamo di riprenderci in fretta (nei limiti del possibile)...magari 
con qualche mano nuova :)

> ho appena aggiornato gli script per ViolentMonkey, e sono pronti per
> l'aggiornamento automatico o manuale;

Grazie!!

beatrice



signature.asc
Description: PGP signature


Re: DDTSS di nuovo funzionante e finalmente su debian.org (traduttori fatevi avanti!!!)

2020-07-04 Per discussione Daniele Forsi
Il giorno ven 26 giu 2020 alle ore 17:01 Beatrice Torracca ha scritto:

> posso finalmente dare una buona notizia. Il sistema DDTSS
> (l'interfaccia web del DDTP - Debian Description Translation Project)
> con cui vengono fatte le traduzioni delle descrizioni dei pacchetti
> Debian è di nuovo funzionante. Cosa ancora più importante, finalmente
> è su una macchina debian.org e questo si spera risolva tutti i
> problemi di interruzioni periodiche del servizio che aveva.

finalmente, ringrazio te e s3v per avere seguito la cosa

Sai a che punto siamo con la pubblicazione delle traduzioni? Mi sembra
che dovevano chiedere a ftp master di cambiare l'indirizzo da cui le
scaricano, vedo qui che le cartelle hanno la data di oggi, ma i file
hano date vecchie http://ftp.debian.org/debian/dists/sid/main/i18n
e non vedo la richiesta diagigornamento qui (se è i posto giusto)
https://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?pkg=ftp.debian.org;dist=unstable


Secondo le statistiche https://ddtp.debian.org/stats/stats-sid.html
per gli optional siamo a 43010 (73%) mentre il 17 gennaio eravamo a
43804 (74%), in 6 mesi ci siamo giocati il lavoro di un anno

> Approfitto per chiedere agli autori di script per lavorare con il DDTP
> se possono trovare il tempo per aggiornare gli script per funzionare
> con il nuovo server.

ho appena aggiornato gli script per ViolentMonkey, e sono pronti per
l'aggiornamento automatico o manuale;
le versioni attuali sono:
canned-strings.user.js 0.4.3
linux-packages.user.js 1.0.13
ddtss-lite.user.js 0.8.5

ricordo che l'aggiornamento di canned-strings.user.js sovrascrive
eventuali personalizzazioni (il nickname e le stringhe personali)
-- 
Daniele Forsi



DDTSS di nuovo funzionante e finalmente su debian.org (traduttori fatevi avanti!!!)

2020-06-26 Per discussione Beatrice Torracca
Buon giorno a tutti,

posso finalmente dare una buona notizia. Il sistema DDTSS
(l'interfaccia web del DDTP - Debian Description Translation Project)
con cui vengono fatte le traduzioni delle descrizioni dei pacchetti
Debian è di nuovo funzionante. Cosa ancora più importante, finalmente
è su una macchina debian.org e questo si spera risolva tutti i
problemi di interruzioni periodiche del servizio che aveva.

Questa è la pagina per l'italiano: https://ddtp.debian.org/ddtss/index.cgi/it

L'italiano è sempre stata una delle lingue più avanti con le
traduzioni delle descrizioni dei pacchetti. A dire il vero qualche
mano in più non farebbe male.

A volte c'è chi desidera iniziare a tradurre e non sa cosa, o chi non
ha il tempo da dedicare a grosse traduzioni o a mantenerle
aggiornate. Il DDTSS prende pochissimo tempo (quanto se ne
vuole). Bastano meno di 5 minuti per leggere una descrizione e
revisionare la traduzione o tradurne una nuova. Tutto dalla comodità
del browser, dovunque uno si trovi.

All'inizio, c'è magari da imparare un po' di convenzioni e non ci si
deve scoraggiare se in una traduzione di 3 righe ci se ne trova 2
modificate :) . Non è questione di errori, ma c'è un grosso lavoro per
tenere tutte le descrizioni il più uniformi possibili tra loro.

Chi volesse più informazioni può guardare le pagine relative sul wiki
Debian che si trovano a partire dalla principale qui:
https://wiki.debian.org/it/L10n/Italian/DDTP/DDTSS

Approfitto per chiedere agli autori di script per lavorare con il DDTP
se possono trovare il tempo per aggiornare gli script per funzionare
con il nuovo server.

Buon fine settimana a tutti,

Beatrice


signature.asc
Description: PGP signature