Re: Please updated Italian PO translation for the package deborphan
Hello, there is no need to CC me for the detailed discussion on the italian translation as I don't speak italian myself. Could you kindly send the final version of the italian translation to the bug #916100 (if possible before the deadline)? Thanks Greetings Helge -- Dr. Helge Kreutzmann deb...@helgefjell.de Dipl.-Phys. http://www.helgefjell.de/debian.php 64bit GNU powered gpg signed mail preferred Help keep free software "libre": http://www.ffii.de/ signature.asc Description: Digital signature
Re: Please updated Italian PO translation for the package deborphan
On lunedì 10 dicembre 2018, at 20:27 +0100, Fabrizio Carrai wrote: > Il giorno lun 10 dic 2018 alle ore 20:13 Daniele Forsi > ha scritto: > > > Il giorno lun 10 dic 2018 alle ore 17:51 Fabrizio Carrai ha scritto: > > > > > Penso sia la mia prima traduzione, spero che postarla qui vada bene. > > > > non va bene perché la traduzione l'ha fatta Alessandro e, visto che > > c'è la mailing list in cc:, perché per facilità di revisione, in > > questa lista, c'è l'abitudine di inserire il testo nel corpo del > > messaggio e non come allegato così chiunque può fare la revisione (non > > la traduzione!) senza necessità di installare un programma > > specializzato e si facilita anche una eventuale discussione > > successiva. > > Tu hai allegato il file it.po completo, ma come faccio a capire cosa > > hai modificato e da quale file sei partito? Devo aprire i 3 file > > affiancati (quello di Helge, di Alessandro e il tuo) o fare i diff? > > Non funziona sempre perché i programmi di traduzione cambiano gli a > > capo. Sembra che tua abbia tradotto una stringa sola, se tu l'avessi > > copiata nel corpo del messaggio sarebbe stato evidente. > > > > Ok, mi aveva attratto il .po che secondo me è più semplice per la > traduzione, pensavo fosse una alternativa/evoluzione rispetto al testo > nelle mail, scusate l'errore. Poi mi devo arrendere alla tua esperienza in > questo processo! Ciao Fabrizio, bene che vuoi darti da fare con le traduzioni ;) :D se vuoi aiutare con le traduzioni ti consiglio di iniziare dando un'occhiata alle pagine in italiano sulla localizzazione di debian nel wiki debian. IN particolare, avresti visto che quella traduzione ha già assegnato un traduttore. Non è bello in genere lavorare alle traduzioni di altri. Un po' per "educazione", se così si vuol dire; in pratica c'è qualcuno che ha già lavorato ad un file .po e magari ci tiene a continuare a lavorarci. Semmai si può chiedere se ha tempo di aggiornarlo o no. E poi da un punto di vista molto pratico si rischia, come in questo caso, di fare lo stesso lavoro due volte. Tu ed Alessandro avete tradotto lo stesso file, da quanto ho capito. In effetti usiamo i file .po per le traduzioni (per farle, per inviarle agli autori originali/per il commit/per l'invio tramite BTS), ma per fare le revisioni in lista inseriamo il testo (del file .po) direttamente nel corpo delle email. L'invio in lista è solo per la revisione. Poi il traduttore invia il file .po agli autori originali/BTS/CVS. Buon lavoro!! beatrice signature.asc Description: PGP signature
Re: Please updated Italian PO translation for the package deborphan
Il giorno lun 10 dic 2018 alle ore 20:13 Daniele Forsi ha scritto: > Il giorno lun 10 dic 2018 alle ore 17:51 Fabrizio Carrai ha scritto: > > > Penso sia la mia prima traduzione, spero che postarla qui vada bene. > > non va bene perché la traduzione l'ha fatta Alessandro e, visto che > c'è la mailing list in cc:, perché per facilità di revisione, in > questa lista, c'è l'abitudine di inserire il testo nel corpo del > messaggio e non come allegato così chiunque può fare la revisione (non > la traduzione!) senza necessità di installare un programma > specializzato e si facilita anche una eventuale discussione > successiva. > Tu hai allegato il file it.po completo, ma come faccio a capire cosa > hai modificato e da quale file sei partito? Devo aprire i 3 file > affiancati (quello di Helge, di Alessandro e il tuo) o fare i diff? > Non funziona sempre perché i programmi di traduzione cambiano gli a > capo. Sembra che tua abbia tradotto una stringa sola, se tu l'avessi > copiata nel corpo del messaggio sarebbe stato evidente. > Ok, mi aveva attratto il .po che secondo me è più semplice per la traduzione, pensavo fosse una alternativa/evoluzione rispetto al testo nelle mail, scusate l'errore. Poi mi devo arrendere alla tua esperienza in questo processo! > > > Il "license term" ed il "software disclaimer" devono essere tradotti ? > Se si immagino che si possa prendere le traduzioni da altri pacchetti. > > vanno tradotti tutti i msgid, eccetto il primo che contiene delle > metainformazioni; eventuali traduzioni identiche possono essere > suggerite dal programma usato per la traduzione o te le cerchi a mano > > Questa riga l'hai tradotta tu Fabrizio? > msgid "%s %s - Find packages without other packages depending on them\n" > -msgstr "" > +msgstr "%s %s - Trova pacchetti che non sono dipendenti di altri > pacchetti\n" > > Si > qui secondo me è s/dipendenti/dipendenze/ ma io manterrei la struttura > dell'originale perché non obbliga a sapere cosa è un "dipendente" o > una "dipendenza", usa un linguaggio più comune: > Trova pacchetti senza altri pacchetti che dipendono da essi\n > Ok > -- > Daniele Forsi > -- *Fabrizio*
Re: Please updated Italian PO translation for the package deborphan
Ciao Alessandro, ci sono degli errori "--guess-dev Tenta di elencare i pacchtti di sviluppo.\n" s/pacchtti/pacchetti/ #: util/orphaner.sh:86 #, no-sh-format msgid "" "\"apt-get\" tries to remove more packages than requested by \"orphaner\". " "Exiting." msgstr "" "\"apt-get\" sta cercando di rimuove più pacchetti di quelli richiesti da " "orphaner. Uscita in corso." perché "sta cercando"? l'originale è "tries" non "is trying" s/rimuove/rimuovere/ mancano le virgolette intorno a orphaner e qualche traduzione non uniforme: > msgid "-sShow the sections the packages are in.\n" > msgstr "" > "-sMostra le sezioni alle quali il pacchetto\n" > "appartiene.\n" mi sembra che nelle altre hai mantenuto "pacchetti" al plurale e che questa sia l'unica al singolare msgstr "--guess-javaTenta di elencare le librerie java.\n" msgstr "--guess-monoTenta di elencare le librerie mono.\n" perché java e mono minuscoli e Perl, Python, Pike e Ruby con l'iniziale maiuscola? > msgid "Screen too small or set $LINES and $COLUMNS." > msgstr "Monitor troppo piccolo oppure imposta $LINES e $COLUMNS." questa è dubbia, ma io farei una traduzione letterale s/Monitor/Schermo/ > msgid "" > "\"apt\" is not installed, broken dependencies found or could not open lock " > "file, are you root? Printing \"apt-get\" commandline and exiting:" > msgstr "" > "\"apt\" non è installato, trovate delle dipendenze interrotte o impossibile " > "aprire il file di lock, sei root? Stampa \"apt-get\" commandline e esco:" #: util/orphaner.sh:75 msgid "" "Explicitly specified status file or requested calling \"apt-get\" to be " "skipped. Printing \"apt-get\" commandline and exiting:" msgstr "" "Espressamente specificato status file o richiesta di saltare la chiamata " "\"apt-get\". Stampa \"apt-get\" e esce:" commandline e exiting trattati in modo diverso -- Daniele Forsi
Re: Please updated Italian PO translation for the package deborphan
Il giorno lun 10 dic 2018 alle ore 17:51 Fabrizio Carrai ha scritto: > Penso sia la mia prima traduzione, spero che postarla qui vada bene. non va bene perché la traduzione l'ha fatta Alessandro e, visto che c'è la mailing list in cc:, perché per facilità di revisione, in questa lista, c'è l'abitudine di inserire il testo nel corpo del messaggio e non come allegato così chiunque può fare la revisione (non la traduzione!) senza necessità di installare un programma specializzato e si facilita anche una eventuale discussione successiva. Tu hai allegato il file it.po completo, ma come faccio a capire cosa hai modificato e da quale file sei partito? Devo aprire i 3 file affiancati (quello di Helge, di Alessandro e il tuo) o fare i diff? Non funziona sempre perché i programmi di traduzione cambiano gli a capo. Sembra che tua abbia tradotto una stringa sola, se tu l'avessi copiata nel corpo del messaggio sarebbe stato evidente. > Il "license term" ed il "software disclaimer" devono essere tradotti ? Se si > immagino che si possa prendere le traduzioni da altri pacchetti. vanno tradotti tutti i msgid, eccetto il primo che contiene delle metainformazioni; eventuali traduzioni identiche possono essere suggerite dal programma usato per la traduzione o te le cerchi a mano Questa riga l'hai tradotta tu Fabrizio? msgid "%s %s - Find packages without other packages depending on them\n" -msgstr "" +msgstr "%s %s - Trova pacchetti che non sono dipendenti di altri pacchetti\n" qui secondo me è s/dipendenti/dipendenze/ ma io manterrei la struttura dell'originale perché non obbliga a sapere cosa è un "dipendente" o una "dipendenza", usa un linguaggio più comune: Trova pacchetti senza altri pacchetti che dipendono da essi\n -- Daniele Forsi
Re: Please updated Italian PO translation for the package deborphan
Penso sia la mia prima traduzione, spero che postarla qui vada bene. Il "license term" ed il "software disclaimer" devono essere tradotti ? Se si immagino che si possa prendere le traduzioni da altri pacchetti. Fabrizio Il giorno lun 10 dic 2018 alle ore 08:50 Alessandro De Zorzi < l...@nonlontano.it> ha scritto: > Package: deborphan > Severity: wishlist > > Updated italian translation. > > cheers > Alessandro > > > -- > http://escalibur.eu > il tuo diario di arrampicata on-line: è divertente! > -- *Fabrizio* # Italian translation of deborphan. # Copyright (C) 2008 THE deborphan'S COPYRIGHT HOLDER # This file is distributed under the same license as the deborphan package. # Alessandro De Zorzi , 2008. # msgid "" msgstr "" "Project-Id-Version: 1.7.28\n" "Report-Msgid-Bugs-To: \n" "POT-Creation-Date: 2018-07-25 17:33+\n" "PO-Revision-Date: 2018-12-10 17:47+0100\n" "Last-Translator: Alessandro De Zorzi \n" "Language-Team: debian-l10n-italian@lists.debian.org\n" "Language: it\n" "MIME-Version: 1.0\n" "Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n" "Content-Transfer-Encoding: 8bit\n" "X-Generator: Poedit 1.8.7.1\n" #: src/exit.c:52 #, c-format msgid "" "\n" "The following options are available:\n" msgstr "" "\n" "Sono disponibili le seguenti opzioni:\n" #: src/exit.c:55 #, c-format msgid "-hThis help.\n" msgstr "-hQuesto help.\n" #: src/exit.c:58 #, c-format msgid "-f FILE Use FILE as statusfile.\n" msgstr "-f FILE Usa FILE come \"statusfile\".\n" #: src/exit.c:61 #, c-format msgid "-vVersion information.\n" msgstr "-vInformazioni sulla versione.\n" #: src/exit.c:65 #, c-format msgid "-dShow dependencies for packages that have them.\n" msgstr "-dVisualizza i pacchetti che dipendono da.\n" #: src/exit.c:68 #, c-format msgid "-PShow priority of packages found.\n" msgstr "-PMostra la priorità dei pacchetti trovati.\n" #: src/exit.c:71 #, c-format msgid "-sShow the sections the packages are in.\n" msgstr "" "-sMostra le sezioni alle quali il pacchetto\n" "appartiene.\n" #: src/exit.c:73 #, c-format msgid "--no-show-section Do not show sections.\n" msgstr "--no-show-section Non mostra le sezioni.\n" #: src/exit.c:76 #, c-format msgid "-zShow installed size of packages found.\n" msgstr "-zMostra la dimensione su disco dei pacchetti trovati.\n" #: src/exit.c:80 #, c-format msgid "-aCompare all packages, not just libs.\n" msgstr "-aConfronta tutti i pacchetti, non solo le librerie.\n" #: src/exit.c:83 #, c-format msgid "-e LIST Work as if packages in LIST were not installed.\n" msgstr "-e LIST Come se i pacchetti in LIST non fossero installati.\n" #: src/exit.c:86 #, c-format msgid "-HIgnore hold flags.\n" msgstr "-HIgnora il flag \"hold\".\n" #: src/exit.c:89 #, c-format msgid "Disable checks for `recommends'.\n" msgstr "Disabilita check per `raccomanda'.\n" #: src/exit.c:91 #, c-format msgid "Disable checks for `suggests'.\n" msgstr "Disabilita check per `suggerisce'.\n" #: src/exit.c:94 #, c-format msgid "-nDisable checks for `recommends' and `suggests'.\n" msgstr "-nDisabilita check per `raccomanda' e `suggerisce'.\n" #: src/exit.c:97 #, c-format msgid "-p PRIOR Select only packages with priority >= PRIOR.\n" msgstr "-p PRIOR Seleziona solo i pacchetti con priorità >= PRIOR.\n" #: src/exit.c:100 #, c-format msgid "--find-config Find \"orphaned\" configuration files.\n" msgstr "--find-config\t\tCerca file di configurazione \"orfani\".\n" #: src/exit.c:104 msgid "--libdevel Also search in section \"libdevel\".\n" msgstr "--libdevel Cerca anche nella sezione libdevel.\n" #: src/exit.c:108 #, c-format msgid "-A PKGS.. Never report PKGS.\n" msgstr "-A PKGS.. Non elenca i PKGS.\n" #: src/exit.c:111 #, c-format msgid "-k FILE Use FILE to get/store info about kept packages.\n" msgstr "-k FILE Usa FILE per gestire l'elenco dei pacchetti kept\n" #: src/exit.c:114 #, c-format msgid "-LList the packages that are never reported.\n" msgstr "-LMostra i pacchetti che sono esclusi dalla ricerca.\n" #: src/exit.c:117 #, c-format msgid "-R PKGS.. Remove PKGS from the \"keep\" file.\n" msgstr "-R PKGS.. Elimina PKGS dal file \"keep\".\n" #: src/exit.c:120 #, c-format msgid "-ZRemove all packages from the \"keep\" file.\n" msgstr "-ZElimina tutti i pacchetti dal file keep.\n" #: src/exit.c:124 #, c-format msgid "--df-keep Read debfoster's \"keepers\" file.\n" msgstr "--df-keep Legge il file \"keepers\" di debfoster.\n" #: src/exit.c:126 #, c-format msgid "--no-df-keepDo not read debfoster's \"keepers\" file.\n" msgstr "--no-df-keepIgnora il file \"keepers\" di debfoster.\n" #: src/exit.c:132 #, c-format msgid "--guess-common Try to report c