2015-05-26 10:19 GMT+01:00 computer service :
> devono
> essere caricate con open(nomefile, 'rb') .read() e non
> open(nomefile).read() .
>
In realta' la documentazione lo dice. Ma segue da come si lavora sui files.
Su Unix la 'b' non e' davvero importante (a Unix non devi dire se un file
e' bina
Il 26/05/2015 11:46, Simone Ziraldo ha scritto:
Quindi wkhtmltopdf (http://wkhtmltopdf.org/) per la conversione da HTML a PDF.
Simone
___
si esatto, le ultime versioni sono migliorate molto..
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast!
Antivirus.
htt
2015-05-26 11:57 GMT+02:00 Paolo Melchiorre :
> +1
> Anche noi o usiamo sui nostri progetti, ed è compatibile da tempo con
> python3, al contrario di altre soluzioni.
>
Io lo sto usando anche per produrre documentazione a partire da sphinx
sphinx bootstrap theme produce un buon html responsive.
+1
Anche noi o usiamo sui nostri progetti, ed è compatibile da tempo con
python3, al contrario di altre soluzioni.
Il giorno mar 26 mag 2015 alle ore 11:56 Simone Federici <
s.feder...@gmail.com> ha scritto:
>
> Simone Ziraldo:
>
> Quindi wkhtmltopdf (http://wkhtmltopdf.org/) per la conversione d
Simone Ziraldo:
> Quindi wkhtmltopdf (http://wkhtmltopdf.org/) per la conversione da HTML a
> PDF.
>
+1
ottimo tool
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2015-05-26 11:23 GMT+02:00 Matteo Boscolo :
> per esperienza personale, uso la soluzione 3 .. che e' quella usata da odoo
> dalla versione 8 ..
> devo dire che con molta pazienza si ottengono dei discreti risultati..
Quindi wkhtmltopdf (http://wkhtmltopdf.org/) per la conversione da HTML a PDF.
Si
Il 26/05/2015 10:31, Simone Ziraldo ha scritto:
2015-05-26 10:17 GMT+02:00 Manlio Perillo :
http://phantomjs.org/screen-capture.html
Via JavaScript puoi configurare come il PDF viene generato.
L'alternativa è Prince, ma è closed source.
Ciao Manlio
2015-05-26 10:20 GMT+02:00 Marco Santamaria
2015-05-26 11:19 GMT+02:00 computer service :
> Assodato che per aver successo bisogna avere la barba io sono sulla buona
> strada.
Sei diventato un hipster? ;)
BTW grazie per la hint, sempre interessante
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
__
Assodato che per aver successo bisogna avere la barba io sono sulla buona
strada.
allora sono riuscito a fare lo script per l'invio mail integrata di foto, devo
dire che gli help delle
rispettive librerie non sono state di grande aiuto per caricare i jpg, gif e
png che devono
essere caricate
2015-05-26 10:17 GMT+02:00 Manlio Perillo :
> http://phantomjs.org/screen-capture.html
>
> Via JavaScript puoi configurare come il PDF viene generato.
> L'alternativa è Prince, ma è closed source.
>
> Ciao Manlio
2015-05-26 10:20 GMT+02:00 Marco Santamaria :
> Alla fine siamo andati sulla soluzio
Nel progetto in cui lavoro abbiamo sperimentato prima la soluzione 3) ed
avevamo preso in considerazione i seguenti pacchetti:
- https://github.com/chrisglass/xhtml2pdf
- https://github.com/Kozea/WeasyPrint
- https://github.com/JazzCore/python-pdfkit
Poi come tu dici ci siamo resi conto
2015-05-26 10:08 GMT+02:00 Simone Ziraldo :
> Ciao a tutti,
> vi scrivo per chiedervi un consiglio.
> Devo produrre in modo automatico dei file pdf a partire da degli
> oggetti che derivano dalla deserializzazione di xml/json. La struttura
> di questi pdf è abbastanza complicata perché ci sono tab
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi un consiglio.
Devo produrre in modo automatico dei file pdf a partire da degli
oggetti che derivano dalla deserializzazione di xml/json. La struttura
di questi pdf è abbastanza complicata perché ci sono tabelle, grafici,
...
Le possibili soluzioni che mi sono v
13 matches
Mail list logo