Davide Corio wrote:

>
> Negli ultimi mesi mi sono capitati per le mani parecchi pc e server di
> produttori differenti il cui chipset (tutti intel) non era riconosciuto
> da Debian Stable e quindi non si vedevano dischi, scheda di rete, cd ed
> altro.
>
> Ovviamente la colpa non è di debian ma del kernel vecchiotto.
>


Credo che a livello di progetto Debian si debba riflettere seriamente su
questo, ad esempio includendo i kernel del repository volatile in
eventuali rilasci r1, r2, r3 ecc. (ovviamente il processo di installazione
potrebbe avere una voce del tipo normal-stable, normal-volatile,
expert-sbale, expert-volatile)

Ciao :)

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a