On Sunday 25 August 2013 14:17:56 Dott. Giovanni Bonenti wrote:
> Per cui per uso personale puoi fare quello che vuoi.

Non mi occupo di legge, però forse non è così. Ecco un articolo che
mi è capitato tra le mani[¹] di recente:

    Nei termini di servizio di Google Play si legge che: «In alcuni casi (ad
    esempio se Google perde i diritti pertinenti, interrompe un servizio o 
    vengono interrotti i Contenuti, vìola i termini o la legge vigente),
    Google potrebbe rimuovere dal dispositivo dell'utente o interrompere 
    l'accesso dell'utente a determinati contenuti da lui acquistati». In poche 
    parole, non si acquista un oggetto, il libro in questo caso, ma una
    licenza sottoposta a molteplici limitazioni.

Credo che bisogni vedere se è previsto all'interno del TOS o se la legge
vigente in Italia preveda la rimozione del DRM per uso personale e abbia
un maggiore valore del TOS sottoscritto dall'utente.

[¹] 
http://www.corriere.it/tecnologia/13_agosto_20/google-play-cancella-libri_fe547120-09a0-11e3-90e1-47a539d609c3.shtml

-- 
 Daniele Tricoli 'Eriol'
 http://mornie.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/8834875.E0XbEqheyp@mornie

Rispondere a