Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-10 Per discussione Franco Vite
Alle 21:55 di lunedì 7 luglio 2008, fabio natali ha scritto:
 Idee/commenti/esperienze da parte vostra?

Il mio socio ed io stiamo usando synfony (php) e ci stiamo trovano 
benissiamo:

http://www.symfony-project.org/

-- 
Franco
ancora un giorno passa a caccia di denaro / non rido a essere trattato
come schiavo / il mio vestito è nuovo / ma resto il bastardo che ero 
senso dello stato uguale zero  -  Assalti  Frontali,  Banditi,  1996


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-10 Per discussione Luca Bruno
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On Thu, 10 Jul 2008 10:16:23 +0200
Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Alle 21:55 di lunedì 7 luglio 2008, fabio natali ha scritto:
  Idee/commenti/esperienze da parte vostra?
 
 Il mio socio ed io stiamo usando synfony (php) e ci stiamo trovano 
 benissiamo:
 
 http://www.symfony-project.org/
 

Non lo suggerisco, l'ho usato anch'io.
E' file-system based e forza l'uso di cartelle per ogni modulo,
quindi se hai due moduli simili come ad es. commenti a prodotti e a utenti
devi duplicare il codice.

- -- 
http://syx.googlecode.com - Smalltalk YX
http://lethalman.blogspot.com - Thoughts about computer technologies
http://www.ammazzatecitutti.org - Ammazzateci tutti
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAkh2KkwACgkQw9Qj+8Kak3GtBQCeJ0Ok6UPpjw2a1lAmZhaxevsw
fvIAnRPhg3hFx/LVvnRC3zHp9smVojC/
=5zzq
-END PGP SIGNATURE-


Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-08 Per discussione nextime
On Mon, Jul 07, 2008 at 09:55:17PM +0200, fabio natali wrote:
 Idee/commenti/esperienze da parte vostra?
 

Premesso che sono un estremista di quelli che pensa che ruby, ed in
particolare rails, siano il male, e che quindi non ti consigliero' MAI
di usarlo, ammettendo che sono di parte in questo...

- Turbogears e' valido. Senza dubbio. Ma come dici sta passando un periodo
di riscrittura.

- Django secondo me e' una delle prime scelte.

- Pylons e' ancora giovane, ha delle cose secondo cui promette bene,
  altre per cui concordo con chi dice che e' scritto un po' maluccio...
  meglio aspettare l'evoluzione.

- Nevow e' validissimo, specialmente in abbinamento con mantissa. Ma pur
  usandolo parecchio personalmente, lo vedo molto adatto per gestire
  admin gui e simili di demoni twisted based, meno bene per il web puro
  in quanto piu' ostico degli altri.

- Plone, ha il suo perche', ma anche i suoi contro. prima di tutto devi
  farti piacere zope, che sia chiaro io amo, ma non e' per tutti cosi',
  e per progetti sotto una certa dimensione secondo me e'
  sconsigliabile.

- web2py, gli hai dato un occhio? e' semplicemente favoloso a mio
  parere! te lo consiglio vivamente!

-- 

Franco (nextime) Lanza
Busto Arsizio - Italy
SIP://[EMAIL PROTECTED]

NO TCPA: http://www.no1984.org
you can download my public key at:
http://danex.nexlab.it/nextime.asc || Key Servers
Key ID = D6132D50
Key fingerprint = 66ED 5211 9D59 DA53 1DF7  4189 DFED F580 D613 2D50
---
echo 
16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sbA0D212153574F444E49572045535520454D20454B414D204F54204847554F4E452059415020544F4E4E4143205345544147204C4C4942snlbxq
 | dc
---



signature.asc
Description: PGP signature


Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-08 Per discussione Ottavio Campana

nextime ha scritto:

On Mon, Jul 07, 2008 at 09:55:17PM +0200, fabio natali wrote:

Idee/commenti/esperienze da parte vostra?



Premesso che sono un estremista di quelli che pensa che ruby, ed in
particolare rails, siano il male, e che quindi non ti consigliero' MAI
di usarlo, ammettendo che sono di parte in questo...


mi permetto di inserirmi nel discorso con la mia piccola esperienza.


- Turbogears e' valido. Senza dubbio. Ma come dici sta passando un periodo
di riscrittura.


turbogears secondo me è concettualmente spaventoso: sono pezzi di codice 
presi e messi insieme anche un po' barbaramente. Ho avuto modo di 
parlare con Ramm, autore di Rapid Web Applications with TurboGears: 
Rapid Web Applications with TurboGears: Using Python to Create 
Ajax-Powered Sites, e il suo approccio tipo togli questo, metti quello 
mi ha molto spaventato. Diciamo che non mi dà l'idea di un software per 
adare in produzione, perché se un componente in futuro dovesse cambiare 
e non essere più compatibile potresti ritorvarti per terra.



- Django secondo me e' una delle prime scelte.


Django è interessante. Però Meglio aspettare la 1.0 che dovrebbe essere 
rilasciata a settembre per andare in produzione, visto che non 
garantiscono prima un'api stabile. Certo è che è usabilissimo per 
impararlo nel frattempo.



- Plone, ha il suo perche', ma anche i suoi contro. prima di tutto devi
  farti piacere zope, che sia chiaro io amo, ma non e' per tutti cosi',
  e per progetti sotto una certa dimensione secondo me e'
  sconsigliabile.


plone va bene se non devi customizzarlo pesantemente, altrimenti 
svilupparci sopra può essere un problema.


Io uso zope2 per sviluppare da anni e mi trovo molto bene. Siccome è un 
prodotto maturo ed è già fuori zope3 ho più volte cercato una 
piattaforma da studiare per il futuro eppure non ho trovato nulla di 
comodo uguale. Un punto su tutti: non si può pretendere che il grafico 
si metta a scrivere classi python per correggere l'html in modo che si 
sposi bene con i css. La ZMI da questo punto è imbattibile.


--
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-08 Per discussione Mauro Sanna
avete mai provato http://www.japsportal.org/jAPSPortal/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-08 Per discussione fabio natali
Ciao Manlio, grazie a te e a tutti gli altri per le gentili risposte.

Manlio Perillo scrisse:
[...]
 Per la mia esperienza ti posso dire:
 1) Django è probabilmente il framework migliore, ho diversi conoscenti
in gamba che si trovano bene. La comunità è ottima.
 
Io ogni tanto lo uso, fa il suo dovere, ma dati i miei gusti
particolari non mi piace (non tanto per il fatto che è orientato
all'editoria, ma per il fatto che è troppo invasivo e quel
15% dei casi per cui non è pensato rischia di esserti di peso;
infine alcune scelte iniziali mi lasciano molto perplesso, per
fortuna stanno rimediando nel modo giusto)

Bene, potrei allora pensare a Django. Sono interessato a capire un po'
meglio di cosa e' fatto quel 15% di casi.

Intendi dire:

- certe cose tecniche, ad esempio usare piu' database
contemporaneamente, sono difficili da fare

oppure

- certi tipi di siti come ad esempio quelli di commercio elettronico
sono difficili da fare

cioe' e' piu' una questione tecnica o di contenuti?

Non mi parli di Ruby on Rails, contrario a priori o semplicemente hai
meno esperienze in quel campo?

 Molto dipende anche da cosa devi fare.

Una specie di sito per il commercio elettronico piuttosto custom, per
il quale le varie piattaforme open source gia' esistenti non mi vanno
bene.

 Manlio Perillo

Grazie Manlio, a presto, Fabio.

-- 
Fabio Natali


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Web Application Frameworks

2008-07-07 Per discussione fabio natali
Ciao a tutti,

mi rendo conto di essere molto OT. Se vi pare troppo OT lasciamo
subito cadere la cosa.

Devo utilizzare un Web Application Framework per sviluppare un sito
web con alcune funzionalita' avanzate.

Dopo un po' di ricerche ho selezionato queste possibilita':

- Ruby on Rails
- Pylons
- TurboGears

(Ho escluso Django dopo che mi e' stato spiegato che e' nato per il
mondo dell'editoria ed e' meno flessibile degli altri.)

Ecco alcuni fatti a favore dell'uno o dell'altro strumento:

- vorrei usare Pylons o TurboGears perche' sono in Python, che e' un
linguaggio molto diffuso e che gia' un po' conosco

- mi hanno detto che TurboGears sta attualmente passando una pesante
fase di riscrittura e usare certe componenti ora potrebbe essere un
po' difficoltoso

- nel momento in cui vi scrivo i canali freenode di Pylons e
TurboGears hanno circa 80 frequentatori, quello di Ruby on Rails circa
400! dunque potrei avere molto piu' scambio di idee e supporto con
Rails e questo e' davvero importante

- Pylons e' giovane, ma che sia anche il piu' promettente per il
futuro?

Per ora le mie votazioni sono:

20% TurboGears
39% Ruby on Rails
41% Pylons

Idee/commenti/esperienze da parte vostra?

Grazie mille per l'aiuto,
a presto,
Fabio.

-- 
Fabio Natali


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-07 Per discussione Luca Bruno
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On Mon, 7 Jul 2008 21:55:17 +0200
fabio natali [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti,
 
 mi rendo conto di essere molto OT. Se vi pare troppo OT lasciamo
 subito cadere la cosa.
 

Probabilmente lo sei, pero' consiglio Nevow (by Divmod) perche' l'ho sempre 
usato.
Ho anche pasticciato nel codice subway e turbogears anni fa e non mi e' 
piaciuto.
Non uso ruby.

- -- 
http://syx.googlecode.com - Smalltalk YX
http://lethalman.blogspot.com - Thoughts about computer technologies
http://www.ammazzatecitutti.org - Ammazzateci tutti
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAkhy4IwACgkQw9Qj+8Kak3FwBACgkyR4ouNrK5Iz3w7fUBif3qWd
xKYAnR9yYf4qvEwLETix3o8W/OkBL0ht
=1vLC
-END PGP SIGNATURE-


Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-07 Per discussione Manlio Perillo

fabio natali ha scritto:

Ciao a tutti,

mi rendo conto di essere molto OT. Se vi pare troppo OT lasciamo
subito cadere la cosa.

Devo utilizzare un Web Application Framework per sviluppare un sito
web con alcune funzionalita' avanzate.

Dopo un po' di ricerche ho selezionato queste possibilita':

- Ruby on Rails
- Pylons
- TurboGears

(Ho escluso Django dopo che mi e' stato spiegato che e' nato per il
mondo dell'editoria ed e' meno flessibile degli altri.)



Domande come questa scatenano solo guerre di religione :).

Per la mia esperienza ti posso dire:
1) Django è probabilmente il framework migliore, ho diversi conoscenti
   in gamba che si trovano bene. La comunità è ottima.

   Io ogni tanto lo uso, fa il suo dovere, ma dati i miei gusti
   particolari non mi piace (non tanto per il fatto che è orientato
   all'editoria, ma per il fatto che è troppo invasivo e quel
   15% dei casi per cui non è pensato rischia di esserti di peso;
   infine alcune scelte iniziali mi lasciano molto perplesso, per
   fortuna stanno rimediando nel modo giusto)

2) Per diverso tempo ho programmato in Twisted + Nevow.
   Benchè molto interessante (e mi piaccia ancora) l'ho lasciato perdere
   in favore di WSGI, perchè mi permette di scrivere applicazioni
   organizzate molto meglio.

   Ho sviluppato un gateway WSGI per Nginx e sto anche sviluppando un
   mio framework, dato che non è ho trovati di adeguati - ma questo, si
   sa, è il passatempo preferito dei rogrammatori Python :).

3) Molte persone in gamba che conosco parlano male di Pylons.
   Molti lo usano perchè non ci sono alternative (?), ma Pylons
   e tutto Paste, secondo alcuni, sono scritti male.


Per altri pareri passa sulla mailing list [EMAIL PROTECTED] o sul 
newsgroup it.comp.lang.python.


Molto dipende anche da cosa devi fare.

 [...]



Manlio Perillo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-07 Per discussione Pietro Giorgianni
2008/7/7 fabio natali [EMAIL PROTECTED]:
 Ciao a tutti,
 Devo utilizzare un Web Application Framework per sviluppare un sito
 web con alcune funzionalita' avanzate.

 Dopo un po' di ricerche ho selezionato queste possibilita':

 - Ruby on Rails
 - Pylons
 - TurboGears

io ti consiglio ruby on rails, lo sto provando da qualche mese e mi
piace sempre di più.

provenendo da python, ruby lo imparerai molto molto in fretta, e ti ci
troverai benissimo.

ecco alcune mie impressioni sparse per quanto riguarda rubyonrails:
* come hai detto tu, ha intorno una comunità numerosa e in continua
crescita, la qual cosa è sia garanzia di vitalità del progetto che
fonte di aiuti e suggerimenti;
* più che il canale #rubyonrails, ti consiglio la ml italiana,
ospitata su ruby-it.org (un po' meno il canale #ruby-it, che non è
molto frequentato): il traffico medio sulla ml è di pochi thread al
giorno, e quasi sempre le domande trovano risposta;
* il progetto è in pieno sviluppo, il che ha i suoi risvolti negativi,
dato che la documentazione tende a diventare obsoleta molto in fretta;
* la documentazione stessa è sparsa: non c'è un singolo progetto di
documentazione (a parte, ovviamente, il reference delle classi, che è
utile solo quando si sa già qualcosa), ma piuttosto una lunga sfilza
di tutorial su vari argomenti.

ah, un'ultima cosa: il più grave difetto di rubyonrails, secondo me, è
la pubblicizzazione: ovunque ti giri ti appare scritto grosso:
provami, sono RoR, sono nuovo, sono fico, sono FACILE, sono Web 2.0!

(sfogo personale: chi diavolo ha detto che la programmazione deve
essere facile? la zappa, il trattore, lo scalpello, il rullo da
imbianchino, gli attrezzi da cuoco... su quale strumento mai c'è
scritto facile!? non è facile fare l'idraulico, il meccanico,
l'elettricista, il muratore... perché dev'essere facile fare il
programmatore?)

se decidi di provare rubyonrails, ti consiglio di schivare i tutorial
che sembrano televendite, o almeno di ignorare la parte
propagandistica.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]