Re: NO_PUBKEY A12C16D664642CF5

2024-06-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 11/06/2024 alle 10.58 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Il giorno Tue, 11 Jun 2024 08:50:39 +0200 > Giuseppe Sacco ha scritto: > > Hai provato a usare questo repository? Se segui il link col browser > > ci trovi sia i pacchetti che la chiave, ma no

Re: NO_PUBKEY A12C16D664642CF5

2024-06-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Filippo, Il giorno lun, 10/06/2024 alle 14.31 +0200, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Cercando di risolvere il problema  driver nvidia ho scoperto sul sito > Nvidia un file.deb che installato modifica la source.list di apt in > modo da poter scaricare l' ultima versione del pacchetto dei

Re: Comando iconv e ... Buco nero 'inter...galattrico'?

2024-05-31 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Ennio-Sr, Il giorno dom, 26/05/2024 alle 10.05 +0200, Davide Prina ha scritto: > Ennio-Sr > > > L'unica cosa che mi viene in mente è il famigerato semplice ma subdolo > > comando > > > > > che 'ingoia', come un enorme buco nero, tutto ciò che

Re: [OT] Acquisto modem fibra

2024-05-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Giancarlo, ti faccio una proposta alternativa, Debian based :-) Il giorno gio, 30/05/2024 alle 16.51 +0200, Giancarlo Martini ha scritto: > Un saluto a tutta la lista e scusate l'ot. [...] > Avrei deciso di comprarmi un modem router per rendermi un pò più > indipendente ma dando un'occhiata

Re: a chi segnalo il "bug" ?

2024-05-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leonardo, Il giorno mer, 22/05/2024 alle 20.42 +0200, Leonardo Boselli ha scritto: > Sul pc con MATE ho lo schermo della macchina e lo schermo sulla porta HDMI > separati e affiancabili. > L'audio viene inviato al monitor HDMI tramite il cavo dati. > Oggi è successa una cosa sgradevole:

Re: Errore nel journal file

2024-05-21 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leandro, Il giorno lun, 20/05/2024 alle 16.43 +0200, Leandro Noferini ha scritto: > Ciao a tutt* [...] > An error was encountered while opening journal file or directory > /var/log/journal/6097d4a3fa8b42e5bcc01223ed5fbfcf/system.journal, ignoring > file: Structure needs cleaning Se non

Re: policy password

2024-04-04 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride, Il giorno gio, 04/04/2024 alle 14.09 +, Paride Desimone ha scritto: > Ciao a tutti. > sapete se esiste un tool tipo chage, che mi consenta di impostare la > lunghezza della password, che tipo di caratteri impostare e se non > devono esserci sequenze particolari o parole

Re: xz Backdoor CVE-2024-3094

2024-04-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Il giorno lun, 01/04/2024 alle 11.38 +0200, Davide Prina ha scritto: > Ciao, [...] > $ apt show xz-utils > Package: xz-utils > Version: 5.6.1+really5.4.5-1 > [...] > > cosa vuol dire che in realtà ho già il downgrade? [...] Sì, qui l'annuncio con l'indicazione della versione:

Re: strano problemino con stringhe base64

2024-03-12 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno mar, 12/03/2024 alle 10.18 +0100, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, ho uno script che interroga (ldapsearch) alcuni campi di > un db ldap e aggiunge alcuni altri ammenicoli che poi importa in un > altro db sempre ldap. [...] >     -e "s/displayName:\

Re: tty

2024-03-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Walter, Il giorno mar, 05/03/2024 alle 11.10 +, Walter Valenti ha scritto: > Ciao, > su un portatile con debian Testing, aggiornato un po' di mesi fa, non mi > funziona più lo switch sui terminali ttyN. > Non capisco da cosa possa dipendere. [...] I getty non sono più eseguiti

Re: OpenVPN e dominio DNS...

2024-03-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 29/02/2024 alle 22.16 +0100, Marco Gaiarin ha scritto: > Mandi! Giuseppe Sacco > In chel di` si favelave... > > > In openvpn 2.5.0 si usa l'opzione DOMAIN per indicare il dominio principale, > > cioè quello nel quale c'è l'host (client) stesso, e DOM

Re: OpenVPN e dominio DNS...

2024-02-28 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Marco, Il giorno mer, 28/02/2024 alle 13.18 +0100, Marco Gaiarin ha scritto: > Ho bisogno di passare a del client OpenVPN più di un dominio; lato server la > conf è: > push "dhcp-option DOMAIN miodominio.it" > push "dhcp-option DOMAIN sotto1.miodominio.it" > push

Re: Firma elettronica e supporto aruba.

2024-02-20 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leonardo, Il giorno mar, 20/02/2024 alle 21.47 +0100, Leonardo Boselli ha scritto: [...] > Sembrerebbe manchi un file ma non essendoci istruzioni né una mappa > che indica quali file debbono esistere (problema comune a quasi tutti i > programmi, peraltro) e la relativa funzione non so

Re: Iptables e errori

2024-02-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leonardo, Il giorno dom, 04/02/2024 alle 18.13 +0100, Leonardo Boselli ha scritto: > [...] > e quello che arriva da 180.101.88.0/21 continuo a trovarmelo nel log, > forse perché la regola è finita dopo il return. > come faccio a spostarla in modo che da quella rete ci sia sempre un reject

Re: Seguire il log di un'applicazione con systemctl

2024-02-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leandro, Il giorno sab, 03/02/2024 alle 15.02 +0100, Leandro Noferini ha scritto: > ho un'applicazione molto sperimentale che non funziona ma che non lascia > troppe tracce dietro di sé :-) e quindi volevo vedere se riesco a capire > qualcosa da systemctl: qual'è il comando per poter fare

Re: Errore di timedatectl

2024-01-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno gio, 04/01/2024 alle 22.45 +0100, compact.compact ha scritto: > ho modificato di conseguenza il file > /etc/systemd/timesyncd.conf > inserendo server e fallback (vedendo questa documentazione): > https://wiki.archlinux.org/title/systemd-timesyncd > > NTP=0.it.pool.ntp.org >

Re: Debian 12.4 Kernel Panic durante spegnimeto

2023-12-21 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno gio, 21/12/2023 alle 12.39 +0100, Alessandro Baggi ha scritto: [...] > Sono riuscito a catturare tutta la schermata del panic con un video. Ho > preso le immagini significative in quest'ordine: debug1, debug2, debug3. > In queste tre immagini dovrebbe esserci il trace del kernel

Re: Debian 12.4 Kernel Panic durante spegnimeto

2023-12-21 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Alessandro, Il giorno mar, 19/12/2023 alle 12.53 +0100, Alessandro Baggi ha scritto: > Un saluto cordiale a tutta la lista. > > Ho un problema durante lo spegnimento del mio PC. Ho una Debian 12.4. In > poche parole ogni tanto quando lancio uno shutdown -h now o un reboot > ottengo un bel

Re: suspend then hibernate

2023-12-14 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno mer, 13/12/2023 alle 15.02 +0100, Piviul ha scritto: [...] > > $ cat suspendThenHibernate.conf > > [Sleep] > > AllowSuspendThenHibernate=yes > > SuspendMode=SuspendThenHibernate > > HibernateDelaySec=120 [...] > > $ sudo systemctl suspend > > Call to Suspend failed: Sleep

Re: Avviso: malfunzionamento pagina web di iscrizione a questa lista

2023-12-12 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Roberto, Il giorno dom, 10/12/2023 alle 19.58 +0100, Giuseppe Sacco ha scritto: > Il giorno sab, 09/12/2023 alle 21.32 +0100, Roberto Resoli ha scritto: > > Nella pagina: > > https://lists.debian.org/debian-italian/ > > Il form di iscrizione/disicrizione sembra dare att

Re: Avviso: malfunzionamento pagina web di iscrizione a questa lista

2023-12-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno sab, 09/12/2023 alle 21.32 +0100, Roberto Resoli ha scritto: > Nella pagina: > https://lists.debian.org/debian-italian/ > Il form di iscrizione/disicrizione sembra dare attesa infinita. Ho segnalato il problema, grazie. Ciao, Giuseppe

Re: Traduzione del sito

2023-12-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Ceppo, Il giorno gio, 30/11/2023 alle 22.43 +0100, Ceppo ha scritto: [...] > Vuol dire che non è previsto un passaggio dalla lista per la revisione? In > effetti qui non ho mai visto messaggi per la traduzione del sito, ma mi sembra > strano che ci sia una procedura di revisione per i

Re: rimuovere un lvm snapshot

2023-11-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 08/11/2023 alle 09.58 +0100, Piviul ha scritto: > On 11/8/23 09:23, Giuseppe Sacco wrote: > > [...] > > il file system dello snapshot è montato? > >    > il filesystem da cui è stato fatto lo snapshot si  ma lo snapshot no: > > # mount | grep root >

Re: rimuovere un lvm snapshot

2023-11-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno mar, 07/11/2023 alle 16.46 +0100, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, ho fatto uno snapshot della partizione lvm di root ed ora > lo vorrei rimuovere ma non me lo fa né disattivare né rimuovere. [...] > # lvchange -a n pbs/root-snapshot-2311071329 > Change of snapshot

Re: Aggiunta di un hard disk a un lvm criptato

2023-10-20 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Tiziano, Il giorno gio, 19/10/2023 alle 16.50 +0200, Tiziano ha scritto: > Sul mio pc ho installato una debian stable in una partizione lvm criptata, > come la genera di solito l'installer. > Oggi ho deciso di aggiungere un secondo ssd e ora vorrei espandere lvm in > modo > da unire i

Re: systemctl: poter vedere tutti i servizi di tutti gli utenti

2023-10-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Davide, Il giorno dom, 08/10/2023 alle 11.42 +0200, Davide Prina ha scritto: [...] > Mi chiedo se esiste un comando (intesa come opzione di systemctl), > anche eseguibile solo da root, che permetta di vedere tutti i servizi > Se eseguo > # systemctl > non li vedo tutti, per quanto detto

Re: Package not available

2023-09-29 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno gio, 28/09/2023 alle 09.58 +0200, Piviul ha scritto: > Qualcuno mi può spiegare cosa vuol dire "Package not available" presente > ad esempio nel modulo php-mdb2-driver-oci fra i pacchetti relativi a > php-mdb2[¹]? Credo siano pacchetti suggeriti in quanto il pacchetto mdb2

Re: Vmware esx e virtual machine/bare metal

2023-08-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride, Il giorno gio, 24/08/2023 alle 12.19 +, Paride Desimone ha scritto: > Buongiorno all. > Ho una richiesta strana. > Qualcuno sa come bisogna editare un file .vmx di vmware, per replicare > le caratteristiche di un bare metal ibm? Mi spiego meglio. Ho un > software che gira su

Re: samba e vecchi client

2023-07-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 27/07/2023 alle 12.57 +0200, Piviul ha scritto: [...] > quindi anche tu mi stai dicendo di creare 2 server, il primo offre una > condivisione smb (> smb1) ai client windows della lan, il secondo invece > monta in smb1 le shares xp e poi le esporta al primo server, in nfs >

Re: samba e vecchi client

2023-07-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno gio, 27/07/2023 alle 12.18 +0200, Piviul ha scritto: > purtroppo non è così semplice, come dicevo i client xp devono salvare i > dati in locale, questo è un prerequisito del software utilizzato; > inoltre mi server la propagazione immediata, niente rsync di mezzo. > Quindi

Re: fail2ban

2023-07-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride Il giorno mar, 25/07/2023 alle 13.48 +, Paride Desimone ha scritto: > Qualcuno che usa file2ban? Mi occorrerebbe una mano sulla configurazione > del ban (ipv6 ed ipv4) dopo tre tentativi sbagliati di login su http ed > https, porte 80 e 443. > Quesato è quello che dobrei bannare

Re: samba e vecchi client

2023-07-21 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno ven, 21/07/2023 alle 16.54 +0200, Piviul ha scritto: [...] > in fstab ho aggiunto qualcosa tipo: > > mount.cifs //clientxp1/share1 -o > credentials=/root/.admin_credentials,vers=1.0,uid=11202,gid=10513,forceuid,n > operm > /srv/samba/clientxp1/share1 > > e al mount

Re: Traduzione dell'annuncio di Debian 12

2023-06-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride, Il giorno dom, 11/06/2023 alle 07.52 +, Paride Desimone ha scritto: [...] > > pagina https://www.debian.org/News/2023/20230610 ? [...] > Nella sezione: > "Between releases, the Technical Committee resolved that Debian bookworm > should support only the merged-usr root filesystem

Traduzione dell'annuncio di Debian 12

2023-06-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, c'è già qualcuno che sta traducendo la pagina https://www.debian.org/News/2023/20230610 ? Grazie, Giuseppe

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno lun, 15/05/2023 alle 17.04 +0200, Giuseppe Naponiello ha scritto: [...] > sys_get_temp_dir e altre funzioni simili di php mi danno come risultato > sempre /tmp/, se però provo "new \SplFileObject("/tmp/tmp-test.txt", > "a+");" me lo scrive correttamente in

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mar, 16/05/2023 alle 12.54 +0200, Giuseppe Sacco ha scritto: > Ciao Giuseppe, [...] > Per come la vedo io, il sistema dovrebbe funzionare in questo modo: > apache2 > parte con una /tmp sempre diversa perché nel file > /lib/systemd/system/apache2.service c'è scritto

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Giuseppe, Il giorno lun, 15/05/2023 alle 17.04 +0200, Giuseppe Naponiello ha scritto: > Buongiorno, > vecchio problema a cui non ho trovato una soluzioni "pulite". > > Con l'introduzione di systemd i browser (e tutte le altre applicazioni > che ne usufruiscono) non scrivono più in /tmp/ ma

Re: Siamo fottuti (dal 1998) [Era: Re: secure boot e TPM 2.0]

2023-05-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Alessandro, aggiungo anche io qualche commento. Il giorno mer, 10/05/2023 alle 18.25 +0200, Alessandro Rubini ha scritto:[...] > Lo capisco. Ma lavoro (o lavoravo) nell'embedded, dove le cose sono > (mi pare) un po' diverse.  Inutile mettersi a discutere qui, e` una > questione piu` politica

Re: Problemi Evolution

2023-05-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao EePo, Il giorno mer, 03/05/2023 alle 14.54 +0200, EePo ha scritto: [...] > Dopo l'ultimo aggiornamento di webkit evolution ha smesso di > mostrarmi il contenuto delle email. Qualcuno, per caso, ha > idea di come posso fare per far sì che torni a funzionare > correttamente? A distanza di

Re: Non recapitabile: Re: PC Desktop nuovo

2023-03-06 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Valerio, Il giorno dom, 05/03/2023 alle 20.33 +0100, valerio ha scritto: [...] > ciao, > va bene, mi è arrivato anche a me... > ma è normale che ci sia una lista di "references" non l'avevo mai notato: > >  > User-Agent: Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:102.0) Gecko/20100101 >  >

Re: disabilitare standby prima del logon

2023-02-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno ven, 24/02/2023 alle 08.14 +0100, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, ho un piccolo problema; se accendo un pc con debian e > gnome e nessuno fa il logon il pc dopo un intervallo di tempo va in > standby. Le guide dicono di andare a modificare /etc/systemd/logind.conf >

Re: Backup di maildir

2023-02-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paolo, Il giorno gio, 02/02/2023 alle 11.15 +0100, Paolo Redælli ha scritto: > Avendo scoperto che una tarballa quotidiana di fatto non è un backup, > vorrei mettere in piedi delle copie di sicurezza incrementali di un > piccolo numero (3-5) di caselle Maildir gestite con il server imap di

Re: /usr/lib in partizione separata

2023-01-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, mi intrometto anche io con i miei "2 cents" Il giorno mar, 24/01/2023 alle 16.48 +0100, Federico Di Gregorio ha scritto: > On 24/01/23 11:51, Alessandro Rubini wrote: > > > Inoltre se usi una Debian moderna, probabilmente > > > hai gia` "usrmerge", ovvero /bin e /lib sono due link simbolici

Re: contrllo versione Linux in esecuzione

2022-12-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Davide, Il giorno ven, 09/12/2022 alle 22.40 +0100, Davide Prina ha scritto: > Giuseppe Sacco ha scritto: > > > Il giorno lun, 05/12/2022 alle 11.25 +0100, Davide Prina ha scritto: > > [...] > > > Volevo chiedere se potete verificare se qualcun altro

Re: contrllo versione Linux in esecuzione

2022-12-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Davide, Il giorno lun, 05/12/2022 alle 11.25 +0100, Davide Prina ha scritto: [...] > Volevo chiedere se potete verificare se qualcun altro ha lo > stesso problema [...] e cosa viene stampato da questi due comandi? $ dpkg -S /boot/vmlinuz-$(uname -r) $ apt policy linux-image-$(uname -r)

Re: Suggerimenti per iniziare?

2022-11-14 Per discussione Giuseppe Sacco
Benvenuto Matteo, Il giorno lun, 14/11/2022 alle 20.46 +0100, Matteo A. ha scritto: > mi sono unito alla lista di recente perché vorrei > contribuire alla traduzione, come posso iniziare? Puoi partire da qui: https://lists.debian.org/debian-l10n-italian/2022/07/msg6.html

Re: XFS soft quota e NFS

2022-11-09 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Diego, Il giorno mer, 09/11/2022 alle 12.23 +0100, Diego Zuccato ha scritto: > Tanto per aggiungere qualche altro dato: > > redacted: $ quota -i > Disk quotas for user redacted (uid 2126002096): >   Filesystem   space   quota   limit   grace   files   quota   limit >    grace >

Re: Linux/Debian - email da console con relay tramite account gmail.com, e simili.

2022-11-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Ennio, Il giorno ven, 04/11/2022 alle 23.39 +0100, Ennio Sr ha scritto: [...] > E` possibile, secondo voi, inviare email da console avvalendosi come > 'relayhost' di uno tra i vari fornitori di servizio di posta elettronica, > quali ad es. 'gmail.com', 'tin.it', 'alice.it', presso i quali si

Re: interrompere fsck automatico

2022-10-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 06/10/2022 alle 09.58 +0200, Piviul ha scritto: > Ciao a tutto, c'è un modo di interrompere il fsck quando parte in > automatico per aver passato il numero di giorni dal fsck precedente, in > seguito ad un riavvio? Intendi interromperlo mentre gira oppure evitare di farlo girare?

Re: bash in at command

2022-10-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 05/10/2022 alle 14.36 +0200, Piviul ha scritto: > On 05/10/22 12:15, Giuseppe Sacco wrote: > > [...] > > Qualcosa del tipo: > > $ echo "bash -c /path/completo/script" | at 06:15 > > in effetti così funziona però il comportamento mi sembra abba

Re: bash in at command

2022-10-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno lun, 03/10/2022 alle 12.10 +0200, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, c'è un modo impostare l'esecuzione automatica di un bash > script usando atd? Quando lo imposto viene usato sh ma io vorrei proprio > usare bash Qualcosa del tipo: $ echo "bash -c /path/completo/script" |

[DONE] wml://News/weekly/2015/{03,02,04,11}/index.wml

2021-10-14 Per discussione Giuseppe Sacco
Tag per chiudere alcuni RFR rimasti aperto dal 2015.

[DONE] wml://News/weekly/2013/14/index.wml

2021-10-14 Per discussione Giuseppe Sacco
Tag per chiudere alcuni RFR rimasti aperto dal 2013.

[DONE] wml://News/weekly/2014/{07,04,10,11}/index.wml

2021-10-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Tag per chiudere alcuni RFR rimasti aperto dal 2014.

[DONE] wml://intro/people.wml

2021-10-09 Per discussione Giuseppe Sacco
email di test: traduzione completata e pubblicata Ciao, Giuseppe

Re: vsftpd con utenti virtuali e password criptate

2021-10-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Matteo, Il giorno ven, 08/10/2021 alle 13.57 +, Matteo Bini ha scritto: > Buon pomeriggio a tutta la lista. > Vorrei mettere su un server FTP con utenti virtuali, salvando se > possibile le > password criptate in un semplice file di testo. > Come server FTP utilizzo vsftpd e credo che

[ITT] wml://intro/people.wml

2021-10-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, provo ad usare gli pseudo URL per indicare l'intenzione di tradurre una pagina del sito Debian. Se interessasse ad altri, le istruzioni sono qui: https://www.debian.org/international/l10n/pseudo-urls . Ciao, Giuseppe

Re: Aggiornamento di versione

2021-09-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno ven, 03/09/2021 alle 15.57 +0200, Giancarlo Martini ha scritto: > Un settembrino saluto a tutta la lista,  > volevo passare una vecchia macchina di appoggio con Jessie a Bullseye, > secondo voi qual'è il metodo migliore, più sicuro. > Fino ad adesso, sul pc principale, quando

Re: lvm e mdadm

2021-09-03 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno ven, 03/09/2021 alle 15.01 +0200, Piviul ha scritto: [...] > Scusa, non ho ben capito la tua risposta... comunque a ben pensarci non > credo che lvm controlli se 2 PV appartengano o meno allo stesso disco > prima di salvare sui PV che compongo il gruppo su cui si basa il raid. > In

Re: Pagine web da aggiornare

2021-08-23 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, tutte queste pagine erano gestite da skizzhg, che nel 2014 ci aveva scritto di non poter proseguire con gli aggiornamenti. Qualcuno ne vuole adottare alcune? NeedToUpdate italian/consultants/abaton.wml NeedToUpdate italian/consultants/con_z.wml NeedToUpdate

Re: Please review and translate: Debian 11 release announcement and blog post

2021-08-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno lun, 16/08/2021 alle 12.55 +0200, Marco Bodrato ha scritto: [...] > Forse, per collaborare potrebbe bastare cercare di coordinarsi scrivendo > su questa lista, indipendentemente da "Salsa"; magari in una lingua nella > quale abbiamo qualche "chance" in più di comprenderci vicendevolmente

Re: Revisione delle traduzione di https://www.debian.org/News/2021/20210814

2021-08-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Buongiorno Marco, Il giorno lun, 16/08/2021 alle 00.25 +0200, Marco Bodrato ha scritto: > Il 2021-08-15 19:37 Giuseppe Sacco ha scritto: > > vi copio qui sotto la bozza di traduzione del rilascio della nuova > > Debian. Il > > formato, poco comodo, vede ogni paragrafo

Revisione delle traduzione di https://www.debian.org/News/2021/20210814

2021-08-15 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, vi copio qui sotto la bozza di traduzione del rilascio della nuova Debian. Il formato, poco comodo, vede ogni paragrafo in inglese seguito da quello italiano. Ogni commento è benvenuto. Grazie, Giuseppe After 2 years, 1 month, and 9 days of development, the Debian project is proud to

Re: Please review and translate: Debian 11 release announcement and blog post

2021-08-15 Per discussione Giuseppe Sacco
Thank you Agata, I was almost ready with the translation, but I am going to check yours and merge it with mine. We use the list debian-l10n-italian, instead of debian-www, in order to coordinate all Italian translations, including the web site pages. For future works, please send an email to that

Re: Traduzione degli avvisi di sicurezza

2021-07-25 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno dom, 25/07/2021 alle 17.26 +0200, Marco Bodrato ha scritto: > Ciao, > > Il 2021-07-25 14:51 Giuseppe Sacco ha scritto: > > vulnerability: difetto, vulnerabilità > > Non direi difetto, ma concorderei con vlunerabilità, o anche debolezza, > fragilità, p

Traduzione degli avvisi di sicurezza

2021-07-25 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, gli avvisi di sicurezza seguono uno schema abbastanza ripetitivo e potrebbero essere facili da tradurre, ma ci sono una serie di termini che spesso usiamo anche noi senza tradurli. Vorrei che ci confrontassimo per decidere se e come tradurli. Faccio alcuni esempi con alcune proposte di

Re: Pagine web da aggiornare

2021-07-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Buongiorno a tutti, da qualche giorno mi sono rimesso a controllare il sito web Debian e a sistemare piccole cose. Tra le cose che ho sistemato c'è la configurazione del controllo degli aggiornamenti, che conteneva un errore di sintassi. Immagino che questo abbia scatenato l'invio dell'email che

Re: Festeggiamo DebianDay 2020?

2020-08-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Mattia, Il giorno lun, 10/08/2020 alle 19.19 +0200, Mattia Rizzolo ha scritto: [] > In passato è successo qualcosa a Varese mi pare? > In effetti se si facesse una cena lì sarei felice di venire (come > visitatore, voglia di organizzare qualsiasi cosa meno di zero in questo > momento).

Festeggiamo DebianDay 2020?

2020-08-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, qualcuno si è già mosso per fare qualcosa questo fine settimana, o sarebbe comunque interessato a partecipare, sia come «visitatore» che come organizzatore? Ciao, Giuseppe

Re: Che grande delusione questo Firefox e Chromium oppure linux?

2020-06-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno sab, 27/06/2020 alle 17.14 +0100, Antonio ha scritto: > Il 27/06/20 16:52, Giuseppe Sacco ha scritto: > > Credo che la soluzione sia di non usare lo swap o limitarne la > > dimensione, per esempio a 1/2Gb. In questo modo se i processi usano > > veramente tanta mem

Re: Che grande delusione questo Firefox e Chromium oppure linux?

2020-06-27 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Antonio, Il giorno sab, 27/06/2020 alle 11.04 +0100, Antonio ha scritto: [...] > Anche il semplice login su terminale andava in timeout dopo 60 secondi. > Praticamente, qualche script ha occupato tutta la RAM e ha costretto il > sistema ad andare in swap, occupando quasi tutta la swap. Dopo

Re: Attributi che ritornano pre-modifica da soli

2020-06-09 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao pacmo, Il giorno mar, 09/06/2020 alle 11.45 +0200, pacmo ha scritto: > Mi hanno inviato una serie di file via wetransfer. > I file in questione avevano come permessi 600 (rw--) e una data con > anno 52. > Perciò ho fatto le seguenti operazioni > chmod 664 e touch -t 2020 etc etc > I

Re: NFSv4 su Debian Buster

2020-05-19 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno lun, 18/05/2020 alle 19.17 +0100, Antonio ha scritto: > Una domandina semplice per gl'esperti NSFv4 (usavo ancora v3 sul mio > vecchio server). > > Ho un export sul server, /data e lo voglio montare nella cartella > /mnt/data sul client. Quest'ultima creata da root e appartenente

Re: KEYEXPIRED

2020-05-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno sab, 16/05/2020 alle 06.03 +0200, Piviul ha scritto: [...] > GPG error: http://archive.debian.org jessie Release: The following > signatures were invalid: KEYEXPIRED 1587841717 KEYEXPIRE > D 1587841717 KEYEXPIRED 1587841717 KEYEXPIRED 1587841717 KEYEXPIRED > 1587841717

Re: laptop di fascia medio/alta linux compatibile

2020-05-13 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Giuliano, Il giorno mer, 13/05/2020 alle 17.37 +0200, Giuliano Curti ha scritto: [...] > volevo sapere se avete indicazioni utili circa brand, modelli e/o > negozi per acquisto di un laptop di buone prestazioni; lo vorrei usare > per SFM e pensavo a: [...] DELL Precision 3541. La scheda

Re: aggiornare pc da i686 a amd64

2020-05-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno lun, 11/05/2020 alle 08.39 +0200, Piviul ha scritto: [...] > Così ho scoperto che "Postgres has never been designed to have > architecture-independent data files"... beh, pazienza un dump e un > restore potrebbe risolvere. Confermo. Non solo il formato dei dati dipende

Re: aggiornare pc da i686 a amd64

2020-05-08 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Pivuil, Il giorno ven, 08/05/2020 alle 12.25 +0200, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato a convertire una installazione > i386 ad amd64? Secondo voi è fattibible? Se la versione di Debian è recente e gestisce il «multiarch», segui la guida Debian

Re: Scheda video AMD Radeon 5500 XT: driver sì o no?

2020-05-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Mario, Il giorno gio, 07/05/2020 alle 16.36 +0200, Mario ha scritto: [...] > All'avvio, leggo questi messaggi (ricopiati, perdonate eventuali > errori): > > [] amdgpu :03:00.0: firmware: Failed to load gpu_info > > firmware > > "amdgpu/navi14_gpu_info.bin" > > [] firmware_class:

Re: OT: consiglio per scheda di rete wireless

2020-05-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Buongiorno Giuliano, Il giorno gio, 07/05/2020 alle 00.44 +0200, Giuliano Grandin ha scritto: [...] > Avete qualche consiglio? Meglio se pci-e piuttosto che quei "cosi" > USB con l'antenna, ma se vanno... Io ne ho usati parecchi USB, senza antenne visibili. Hanno funzionato tutti senza problemi,

Re: Problema touchpad

2020-05-04 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno lun, 04/05/2020 alle 10.34 +0200, Paolo Redælli ha scritto:[...] > Piccola nota: ero convinto che tutte le impostazioni di sistema > dovessero risiedere in /etc e che in /usr/share dovessero esserci file > "non modificabili a runtime"; mi sembra infatti che - correggetemi nel > caso -

Re: Scheda RAID 3Ware

2020-04-29 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Antonio, Il giorno mer, 29/04/2020 alle 00.03 +0100, Antonio ha scritto: [...] > sono ormai 7 anni che giro un server RAID 5 on una 3Ware 9650SE a 4 > porte. Devo dire che non ho mai avuto problemi ma e' arrivata l'ora di > fare upgrade e costruirmi server nuovo con scheda RAID (non voglio >

Re: clonazione db

2020-04-26 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno sab, 25/04/2020 alle 15.37 +0200, Piviul ha scritto: [...] > Questo perché stavo provando a clonare un pc a caldo con rsync > (escludendo qualche dir) e funziona tutto bene tranne i db che poi non > ripartono finita la clonazione... se copi da un computer ad un altro un

Re: click sx e dx con touchpad e menu contestuale

2020-04-18 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno sab, 18/04/2020 alle 04.59 -0700, Nicola Cantalupo ha scritto: [...] > nicola@nicola-pc:~$ xinput --list > ⎡ Virtual core pointerid=2[master pointer (3)] > ⎜ ↳ Virtual core XTEST pointer id=4[slave pointer > (2)] > ⎜ ↳

Re: click sx e dx con touchpad e menu contestuale

2020-04-17 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Nicola, Il giorno gio, 16/04/2020 alle 11.31 -0700, Nicola Cantalupo ha scritto: > Buonasera, ho un laptop con touchpad senza pulsanti fisici sx e dx. > > sull'altro sistema operativo Windows.. > nell'angolo inferiore sinistro attivo il click sinistro > nell'angolo inferiore destro attivo

Re: .local

2020-04-09 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao A., Il giorno gio, 09/04/2020 alle 17.42 +0200, dot...@gmail.com ha scritto: [...] > Sto cercando quindi della documentaizone, che so, un howto o qualche > punto di partenza per capire come funziona, chi si occupa di > "risolvere" i nomi tipo "host1.local" e capire perche' ha smesso di >

Re: Accedere a logical volume su pv integro ma vg degradato

2020-03-23 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Simone, Il giorno lun, 23/03/2020 alle 12.00 +0100, Simone Rossetto ha scritto: [...] > Cosa succede se pv1 dovesse rompersi? Sarò comunque in grado di > accedere a lv3 e lv4 dato che risiedono completamente su un pv > diverso? il fatto che un LV sia o meno utilizzabile dipende dalla

Re: remove route of cisco anyconnect vpn connetion

2020-03-20 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Alen192, Il giorno mer, 18/03/2020 alle 17.16 +0100, Alen192 ha scritto: > Ciao, sto utilizzando ciso anyconnect vpn per lo smart working, tuttavia > quando mi collego non riesco ad uscire dal mio router locale ma cerco sempre > di passare dalla vpn. > Le rotte sono queste. > > sudo

Re: ot system.d al rogo

2020-03-18 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Marco, Il giorno mar, 17/03/2020 alle 18.13 +0100, Marco Pirola ha scritto: > Per quale motivo se tolgo il package network-manager e imposto in > /etc/resolv.conf nameserver 8.8.8.8 non riesco a combina nulla? [...] cosa c'è scritto nel file di configurazione usato per la risoluzione dei

Re: ot system.d al rogo

2020-03-18 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Marco, Il giorno mer, 18/03/2020 alle 11.20 +0100, marco ha scritto: > Questo e' il contenuto della mia interfaces: (ovviamente ho installato > il package bridge-utils) > > auto br0 > iface br0 inet static > address 192.168.1.4 > broadcast 192.168.1.255 > netmask

Re: Scrittura e smontaggio USB

2020-03-15 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Matteo, Il giorno ven, 13/03/2020 alle 08.07 +, Matteo Bini ha scritto: > Buongiorno. > Perdonatemi se vi assillo, apprezzo molto la vostra pazienza e competenza. > Ieri ho fatto altre prove e altre ricerche. Di seguito le conclusioni. [...] in poche parole: l'accesso all'hardware è

Re: ancora sui pacchetti

2020-03-04 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno ven, 28/02/2020 alle 09.33 +0100, Piviul ha scritto: [...] > Se la mia diagnosi è corretta, dove viene spostato il repository > security finito il supporto? l'ultimo aggiornamento di samba per wheezy 2:3.6.6-6+deb7u7, mentre tu hai la versione 2:3.6.6-6+deb7u16 che non è

Re: Hosting free per mailing list

2019-10-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Gollum, Il giorno lun, 30/09/2019 alle 23.23 +0200, Gollum1 ha scritto: > Ciao, > [...] > Qualcuno mi sa dare un hosting free per una lista chiusa, a basso > traffico, senza troppe pretese, che mi permetta di creare una lista > diversa ad ogni anno scolastico (e chiudere la precedente?).

Re: [OT] Sistema operativo per Smartphone

2019-10-01 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, Il giorno mer, 25/09/2019 alle 18.14 +0200, Portobello ha scritto: [...] > Ora volevo sapere, per acquistare un nuovo Telefono, se ci sono dei > modelli che supportano gli aggiornamenti software (del sistema > operativo) per tempi un po più lunghi ? Forse per 5 o 7 anni almeno ? [...]

Re: Buster non si spegne né si riavvia correttamente

2019-08-26 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Matteo Il giorno dom, 25/08/2019 alle 15.49 +, matteobin ha scritto: [...] > Ho un portatile ASUS del 2009 circa su cui avevo Stretch. > Una settimana fa ho deciso di formattarlo per installare da zero > Buster, > ma da quando ho il nuovo sistema operativo il computer non si spegne > né

Traduzione dell'annuncio di Buster

2019-07-07 Per discussione Giuseppe Sacco
to Debian's webwml repository ## #use wml::debian::translation-check translation="cbfcd50b343ab08499a29ae770a5528eda687986" maintainer="Giuseppe Sacco" Dopo 25 mesi di sviluppi, il progetto Debian orgoglioso si presentare la nuova versione stabile 10 (nome in codice buster), che

Re: zfs o zfsonlinu su debian buster

2019-06-23 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride, Il giorno mer, 19/06/2019 alle 00.11 +0200, Paride Desimone ha scritto: > Il 2019-06-16 23:58 Paride Desimone ha scritto: > > pool per poterlo vedere (sudo zpool import poolz2). Qualcuno sa > > come > > poter fare in modo che il pool sia visibile direttamente all'avvio > > della

Re: comunicare con una seriale

2019-06-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Piviul, Il giorno ven, 07/06/2019 alle 11.44 +0200, Piviul ha scritto: [...] > parecchi software per windows, ma per linux nulla... ma come si > leggono > i dati provenienti da una seriale con linux? Basta un tail -f > /dev/ttyS? volendo sì, ma prima devi impostare baud, bit di start, bit

Re: problemi con debian buster

2019-05-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 30/05/2019 alle 12.33 +0200, marco ha scritto: > MI da una serie di errori riguardo le usb, poi schermo completamente > nero, non ho possibilita' di accedere via ssh ne tantomento premento > crtl alt f1 o f2 o f3 gli errori USB, immagino, sono dati durante l'avvio del kernel. Lo

Re: problemi con debian buster

2019-05-30 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Marco, Il giorno gio, 30/05/2019 alle 11.17 +0200, marco ha scritto: > Schermo nero dopo il boot e non riesco ad accedere alle console Cosa intendi per "dopo il boot"? Dal BIOS viene attivato grub? Da grub selezioni il kernel e vedi le scritte del kernel fino a quando si blocca? Se da grub

Re: Comunicare con due reti diverse

2019-04-11 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 11/04/2019 alle 11.56 +0200, Gollum1 ha scritto: [...] > Ho letto qualcosa su IP route2, che praticamente mi permette di > creare > diverse tabelle di routing, per le diverse interfacce... > mi viene da pensare alle vrf del mondo cisco... > > potrebbe essere un metodo per gestire

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   >