Re: [OpenLDAP] superuser per piu' di un database.

2008-04-17 Per discussione Mauro Sanna
Fatto, non ci capisco niente. Non riesco comunque a popolare il secondo database. slapadd -b dc=dominio2,dc=it -l /home/mauro/prova.ldif midice entries missing entry 1: dc=dominio2,dc=it pero' quando vado a vedere con un client ldap nel secondo database (dc=dominio2,dc=it) non c'e'

Re: [OpenLDAP] superuser per piu' di un database.

2008-04-17 Per discussione Pierangelo Masarati
Mauro Sanna wrote: Allora sono un po in palla... Durante l'installazione di openldap sul mio sistema debian linux, mi vengono chieste delle informazioni tra cui la password per il suepruser del database. Vengono usati per inizializzare il database secondo la configurazione che Debian

Re: [OpenLDAP] superuser per piu' di un database.

2008-04-16 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno mer, 16/04/2008 alle 14.22 +0200, Michele Codutti ha scritto: Non credo di aver capito bene la domanda. Come hai fatto a configurare il superuser sul primo dominio? Hai usato la direttiva: rootdn cn=admin,dc=dominio1,dc=it Giusto? Bene, basta che replichi la direttiva nella parte

Re: [OpenLDAP] superuser per piu' di un database.

2008-04-16 Per discussione Michele Codutti
Il giorno mer, 16/04/2008 alle 16.36 +0200, Mauro Sanna ha scritto: Il giorno mer, 16/04/2008 alle 14.22 +0200, Michele Codutti ha scritto: Non credo di aver capito bene la domanda. Come hai fatto a configurare il superuser sul primo dominio? Hai usato la direttiva: rootdn

Re: [OpenLDAP] superuser per piu' di un database.

2008-04-16 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno mer, 16/04/2008 alle 16.49 +0200, Michele Codutti ha scritto: Il giorno mer, 16/04/2008 alle 16.36 +0200, Mauro Sanna ha scritto: Il giorno mer, 16/04/2008 alle 14.22 +0200, Michele Codutti ha scritto: Non credo di aver capito bene la domanda. Come hai fatto a configurare il