Re: [Ninux-Wireless] Fwd: [IS4CWN] KORUZA for organic growth of wireless optical networks

2013-07-12 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Che vuol dire ottiche di classe 1 ? 2013/7/11 Francesco Zanini france...@zanini.me C'è chiaramente scritto che è sicuro - ottiche di classe 1. Francesco Il giorno 11/lug/2013 12:50, federico la morgia super_tr...@hotmail.com ha scritto: Fish gbit è arrivato ma mi sa che qui ci cuociono

Re: [Ninux-Wireless] UE, costi di roaming azzerati entro il 2014

2013-06-03 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Gli operatori (cfr. ETNO) si sono già iscritti a ISOC e a giorni figureranno a fianco ai rappresentanti esistenti ... che storicamente venivano dal mondo accademico, al piu' dai peering points o dai produttori di hw... chissa' chi sara' l'Highlander... il TeleAdolfo... Zia Neelie e' stata una

Re: [Ninux-Wireless] 199 nodi

2013-05-31 Per discussione Michele Favara Pedarsi
eheh... grandi... io faccio partire il rullante eh... se la crescita e' costante dovrei stare a rullare 'sto tamburo solo 3gg prima che il 200 arrivi... 2013/5/31 LuX l...@ninux.org: 199 nodi attivi! Vorrei fare i complimenti a tutti quelli che si sono (s)battuti per metter su un nodo

Re: [Ninux-Wireless] Wireless ultra-broadband a 40 Gbps in Germania

2013-05-28 Per discussione Michele Favara Pedarsi
GAC ... a 240GHz son buoni tutti. Inoltre: 1) per puntarlo ti viene un coccolone. 2) inizia a contare i celletti morti. 2013/5/21 federico la morgia super_tr...@hotmail.com: Pazzesco ! http://www.tomshw.it/cont/news/wireless-ultra-broadband-a-40-gbps-in-germania/45874/1.html

Re: [Ninux-Wireless] uno sguardo alla germania

2013-05-17 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Federico, cosa suggerisci? Il 18 maggio 2013 02:08, federico la morgia super_tr...@hotmail.com ha scritto: Stanno stendendo una rete mesh a pagamento... che dire : LOL ! Con una normativa italiana non chiara al 100% e con i tempi che corrono gli assessori si mettono in mezzo a promuovere

Re: [Ninux-Wireless] Announcement: Scooreggione Firmware Series

2013-05-04 Per discussione Michele Favara Pedarsi
grazie, grazie, troppo gentile Saverio... sono commosso... m'hai dedicato il firmware nuovo!? :) 2013/5/4 Saverio Proto ziopr...@gmail.com: OpenWRT Ninux firmware Scooreggione Series is out ! Based on Attitude Adjustment http://wiki.ninux.org/FirmwareScooreggione

Re: [Ninux-Wireless] Pravda dice niet

2013-04-29 Per discussione Michele Favara Pedarsi
infrastrutture (metalliche) pubbliche, visto che non puo' negarmi l'uso del mio tetto, ne' puo' usare casa mia per la femtocella TIM. ciao mfp Il 23 aprile 2013 15:15, LuX l...@ninux.org ha scritto: Il giorno 19/apr/2013, alle ore 20:20, Michele Favara Pedarsi ha scritto: http

Re: [Ninux-Wireless] bash question, grep di una netmask

2013-04-29 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Nel 2007 al CCC c'era un talk sul perchè il C fa male... credo sia il caso di farne uno sul perchè cut-sed-awk fanno male... prima che Lux si spenga... Il 25 aprile 2013 09:35, Giorgio Desideri giorgio.desid...@gmail.com ha scritto: Lux ormai e' ora che cambi il tuo nick in Lux-Grep-Awk-Man.

[Ninux-Wireless] Pravda dice niet

2013-04-23 Per discussione Michele Favara Pedarsi
http://www.webnews.it/2013/04/19/wifi-per-tutti-con-i-ponti-radio-della-rai/?ref=post ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Re: [Ninux-Wireless] Normativa italiana - Forum su Elsist

2013-04-23 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Che bello... il Grande Parlamento ha deciso che le onde non sono piu' spigolose... possono tornare ad essere a forma di culopoppe come madre natura l'ha fatte. Rimando a questo post dove l'argomento è stato trattato con l'aggiunta della buona notizia che anche se in ritardo, l'Italia ha

Re: [Ninux-Wireless] multipath tcp

2013-04-23 Per discussione Michele Favara Pedarsi
No, non e' la latenza... se il media e' lo stesso per tutti i flussi puoi ridurre l'impegno a vuoto del canale. E' piu' per una questione di robustezza della connessione ed efficenza nello sfruttamento della risorsa trasmissiva: - gestione dell'hand-over, - ridurre il numero di sessioni

Re: [Ninux-Wireless] La forma più orribile di advertising online mai vista

2013-04-09 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Questa e' quella che hai visto tu, ma e' niente a confronto di quando Verisign fece la stessa cosa usando i root dns per ... tutto lo spazio dei nomi di dominio ... del mondo. P.s.: poi se vuoi vederci chiaro inizierei anche a domandarmi cosa succede se viene applicato IP Anycast sui root server.

Re: [Ninux-Wireless] olsr mdns plugin chiacchierone?

2013-03-24 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Lore' ... comprendo che senza bmw si campa peggio ma passare a bgp o ospf non ti migliora la vita, credimi. Il giorno 15 marzo 2013 17:25, Lorenzo - Tulug lorenzo.tu...@gmail.com ha scritto: Eh, quella delle vpn chiaccherone è una vecchia diatriba... io sto cercando di capire come

Re: [Ninux-Wireless] qos con hashlimit

2013-03-24 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Effetti collaterali no ... pero' si, ti costringe a prenderci un po' confidenza prima di ottenere i risultati desiderati (o qualcosa di simile). Io mi ci sono sempre trovato bene; era solo un po' pesantuccio per le macchinine da 50 euro. Il giorno 15 marzo 2013 01:07, Alessandro Gnagni

Re: [Ninux-Wireless] olsr mdns plugin chiacchierone?

2013-03-24 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Gioacchi', se non vuoi il server in mezzo alle palle devi usare macchine embedded adhoc; non puoi pretendere di usare una nanostation da 40 euro con dentro un mips che ha 4 registri in tutto e poi ti faccia bgp, magari cifrando (piu' volte, una per ogni layer) ogni singolo datagramma, pacchetto e

Re: [Ninux-Wireless] [OT] ingress

2013-03-24 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Io no, sto aspettando un campione gratuito degli occhiali google (gratuiti perchè già porto gli occhiali per esigenze sanitarie prima, perchè informatico dopo, sono cioè handicappato verace 100%, in pelle). Il giorno 24 marzo 2013 19:41, Emiliano Macedonio emili...@macedonio.itha scritto: C'é

Re: [Ninux-Wireless] Semplice monitor rete

2013-03-08 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Mi sa che ti sei perso la scritta Meraki is now part of Cisco in alto a destra sul sito Meraki: hanno brevettato SNMP, fatto l'ennesimo elenchino di OID, aggiunto l'interfaccina Ruby fumettosa e... si vendono Click (Roofnet) sotto il nome di Cloud Management come fossero dei novelli DLINK con i

Re: [Ninux-Wireless] Semplice monitor rete

2013-03-08 Per discussione Michele Favara Pedarsi
ma il confetto? Il giorno 08/mar/2013 11:20, Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org ha scritto: Mi sa che ti sei perso la scritta Meraki is now part of Cisco in alto a destra sul sito Meraki: hanno brevettato SNMP, fatto l'ennesimo elenchino di OID, aggiunto l'interfaccina Ruby fumettosa e

Re: [Ninux-Wireless] R: Nuove policy SDK AirOS

2013-01-10 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Ci sono decine di buoni motivi per non mettere chip e ram di routing sul tetto; dall'esposizione alle intemperie (es: fulmine), all'esposizione alle intemperie antropiche (es: quando una parte della community meganetwork preferi' mollare il progetto di rete cittadina per uno sfruttamento

Re: [Ninux-Wireless] UPnP services discovery

2013-01-09 Per discussione Michele Favara Pedarsi
E non te incazza'... magari, come nel mio caso, nessuno sa alcunchè di utile su unifi!!! E poi a Roma fa freddo, il gas costa e... i ditini indolenziti dal freddo non scorrono bene sulle tastiere... Personalmente posso solo sconsigliarti di usare upnp (ie: codice che permette a macchine terze di

Re: [Ninux-Wireless] ampiezza canali. 20 - 40 MHz

2012-09-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
1) La possibilità di impiegare 40MHz dipende dalla quanta banda radio hai effettivamente a disposizione senza pestare i piedi agli altri utilizzatori della stessa frequenza sullo stesso territorio. E questo e' un limite artificiale imposto arbitrariamente e subottimalmente da politica e industria

Re: [Ninux-Wireless] I: Re: R: Re: R: Re: Richiesta di contatto da Antonio Capuano - Ninux.org

2012-09-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Comprendo ma disapprovo. Come suggerito nelle varie email e' possibile scegliere tutto quello che va dall'arrossire e farcisi una risata sopra, al non usarlo (ed usare altro), passando per il rebranding o alternative piu' fantasiose come ad esempio trovare un modo per renderne ancora piu'

Re: [Ninux-Wireless] pirati berlinesi sulla TV Italiana

2012-09-19 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 17 settembre 2012 21:50, lilo al3l...@autistici.org ha scritto: Il 15/09/2012 10:34, Michele Favara Pedarsi ha scritto: 2012/9/14 ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com: http://www.la7.it/piazzapulita/pvideo-stream?id=i591864 Pirati Berlinesi ed Ex Freifunk. Del partito pirata

Re: [Ninux-Wireless] pirati berlinesi sulla TV Italiana

2012-09-18 Per discussione Michele Favara Pedarsi
alessandro bottoni dov'è finito? 2012/9/15 Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org 2012/9/14 ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com: http://www.la7.it/piazzapulita/pvideo-stream?id=i591864 Pirati Berlinesi ed Ex Freifunk. Del partito pirata Italiano nemmeno una parola. Il paragone è

Re: [Ninux-Wireless] pirati berlinesi sulla TV Italiana

2012-09-17 Per discussione Michele Favara Pedarsi
2012/9/14 ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com: http://www.la7.it/piazzapulita/pvideo-stream?id=i591864 Pirati Berlinesi ed Ex Freifunk. Del partito pirata Italiano nemmeno una parola. Il paragone è con i m5s. Da vedere. Quelli che si fanno chiamare PP-IT e' un inciucio di

Re: [Ninux-Wireless] Txpower su OpenWRT

2012-07-24 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 23 luglio 2012 23:13, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: Ah.. Siccome son TANTO pigro, mi sono limitato a sostituire il file regulatory.bin (in /usr/lib/crda) sul firmware già flashato. E dopo un bel reboot la gamma di valori selezionabili era magicamente ampliata!

Re: [Ninux-Wireless] [NEWS] Il superwireless alle onde T

2012-05-21 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Nessuno perche' ... non lo impiegherai mai, non verra' cioe' mai impiegato at large; forse qualche applicazione industriale, in ogni caso non in mano ai consumatori e probabilmente il tutto inscatolato in una qualche gabbia metallica. Al contrario si, sarebbe grave :) ciao mfp Il 21 maggio

Re: [Ninux-Wireless] olsrd o batman-adv - Roma e Pisa - reti diverse scelte diverse

2012-05-03 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 03 maggio 2012 20:05, Antonio Quartulli or...@autistici.org ha scritto: On Thu, May 03, 2012 at 01:54:05PM +0100, Clauz wrote: On 05/03/2012 12:49 PM, Antonio Quartulli wrote: On Thu, May 03, 2012 at 01:39:07PM +0200, Luca Postregna wrote:    comunque, tornando al confronto tra olsr e

Re: [Ninux-Wireless] Sviluppatore di TOR consiglia di usare JITSI

2012-04-25 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 24 aprile 2012 22:39, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) ziducai...@autistici.org ha scritto: On 4/24/12 2:42 PM, Andrea Pescetelli wrote: Io ho eliminato jitsi perchè su più macchine fajendo il join in chat si inchiodaa tutto e non funzionava più un cazzo. E' una feature di java :) :D

Re: [Ninux-Wireless] Una nuova tecnologia che suona interessante

2012-04-21 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Lo ha inventato praticamente Cisco ... Il 21 aprile 2012 19:49, Mentelibera79 mente.liber...@gmail.com ha scritto: Devi capire che il Networking (routing e switching) come lo conosciamo oggi   lo ha inventato praticamente cisco . quindi è ovvio che si crei anche uno suo gergo . Un po di

Re: [Ninux-Wireless] La tv digitale sulla rete

2012-03-11 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Non ha senso, in barba a tutte le interessanti discussioni tecniche, perche' l'essere umano preferisce l'on-demand al realtime: il video che voglio, qui, subito. Pensate un attimo alla vostra vita... quanta ne passate davanti alla TV? E quanta ne passate davanti ad un film, un cortometraggio, o

Re: [Ninux-Wireless] questionario ninux

2012-03-11 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Approfitto della malsana pratica dei questionari per segnalare che se impiegate le API di Almighty Google... beh... a me dalla Thailandia compare il pulsante ส่ง e il footer สนับสนุนโดย Google Documents รายงานการละเมิด - ข้อกำหนดในการให้บริการ - ข้อกำหนดเพิ่มเติม Forse sarete tutti bravi a

Re: [Ninux-Wireless] Costo di esercizio di un nodo Ninux

2012-03-06 Per discussione Michele Favara Pedarsi
7c sono troppo poco; tra costi del KWatt e costi accessori di contratto e di tassazione io metterei almeno 15c. Che comunque fanno solo 7-8 euro l'anno eh... 60c al mese... non avere paura di spaventare le persone, digli piuttosto la verita' piu' sgradita possibile... arrotonda per eccesso in modo

Re: [Ninux-Wireless] Costo di esercizio di un nodo Ninux

2012-03-06 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Allora esplicita il calcolo della componente variabile come hai gia' fatto, ma aggiungi alla fine i costi fissi. Una cosa del genere: 3,6 per ogni nanostation piu' i circa X euro di costi fissi gia' pagati al fornitore per il mantenimento dell'utenza elettrica. Il 02 marzo 2012 19:30, Niccolò

Re: [Ninux-Wireless] Costo di esercizio di un nodo Ninux

2012-03-06 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Se non sbaglio questo l'ha gia' fatto Lux un annetto fa (ma con gli stessi apparati che usate oggi), pero' se vuoi farne il peer review e' sempre positivo... ... piuttosto a guardare come si e' evoluta la discussione ci servirebbe l'analisi dettagliata delle bollette elettriche dei vari operatori

Re: [Ninux-Wireless] Costo di esercizio di un nodo Ninux

2012-03-06 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 02 marzo 2012 21:48, Niccolò avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto: Il 02/03/2012 11:08, Maurizio Scarpa ha scritto: Al termine facciamo il confronto con i dati misurati dalla mia pinza amperometrica proprietaria e molto costosa omaggiata dal mio portafogli. :-) Mauri' hai colto nel

Re: [Ninux-Wireless] Costo di esercizio di un nodo Ninux

2012-03-06 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 03 marzo 2012 05:03, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: @ Tutti io a casa mia MINDI FUTTU di quanto consumano le antenne e per spendere di più in bolletta lascio tutte le luci accese di giorno e per giornate intere. Il combistibile fossile dovrà finire prima o poi ma

Re: [Ninux-Wireless] Riuso IP v4 pubblici

2012-03-06 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Pur troppo no per retaggio del passato (pre-CIDR). Ma per fortuna non si tratta di opinioni ma di accordi tra Autonomous System (chi ha in gestione una zona BGP dello spazio d'indirizzamento IPv4). Ovvero un AS puo', tecnicamente, disimpegnare una intera classe A che non impiega. Non so pero' se

Re: [Ninux-Wireless] Driver TDMA Openwrt

2012-03-01 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Apparati ubiquiti, openwrt ... centrano poco con il numero di client. A monte hai sempre shannon-nyquist che limita la quantita' di simboli che trasmetti in funzione della larghezza dei canali che impieghi. A valle hai il protocollo wifi che ti impone un overhead protocollare di circa il 50%.

Re: [Ninux-Wireless] Confronto emissioni cellulari

2012-02-29 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 29 febbraio 2012 18:44, Federico Capoano federico.capo...@teletu.it ha scritto: Ho visto che le emissioni dei cellulari vengono calcolate in Watt/Kg che se non ho capito male è il modo in cui si misura l'assorbimento di radiazioni da parte del corpo umano. Se per esempio un cellulare

Re: [Ninux-Wireless] Driver TDMA Openwrt

2012-02-28 Per discussione Michele Favara Pedarsi
tdma? Il 28 febbraio 2012 22:15, Gabriele Amendola gabriele.amend...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti Mi domandavo se esistono driver wifi per openwrt che usano TDMA. La domanda che mi sono posto è: si possono gestire tanti host con una sola settoriale senza TDMA? Secondo me dopo una

Re: [Ninux-Wireless] prurito di . . . IAN

2012-01-19 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 17 gennaio 2012 05:14, luigi gigis...@gmail.com ha scritto: voglio dire, se ci sta un ragionamento del genere perchè non introdurre il vocabolo e poi un giorno dire: siamo stati noi. Ovviamente può non avere senso, ma volevo avere una vostra opinione :-) Hai mai pensato di darti al

Re: [Ninux-Wireless] Wireless Digest, Vol 35, Issue 23

2012-01-04 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 30 dicembre 2011 20:12, Dan Didero d.did...@gmail.com ha scritto: Sotto controllo lo è chiunque passi per un ISP. Ad ogni modo mi rimetto a chi è più esperto, se ho detto castronerie correggetemi. No, non hai detto castronerie. Impiegando IP Anycast e' possibile scrutinare e manipolare il

Re: [Ninux-Wireless] R: Re: NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-12-04 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 04 dicembre 2011 19:17, Angelo G. sephiroth@gmail.com ha scritto: Il 12/03/2011 07:33 AM, luca.za...@libero.it ha scritto: Da: m...@meganetwork.org Data: 20/11/2011 13.05 A: wireless@ml.ninux.org Ogg: Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa Il 20 novembre 2011 18:47,

Re: [Ninux-Wireless] partitella su cleo

2011-12-04 Per discussione Michele Favara Pedarsi
cioe'? 2011/12/5 Angelo G. sephiroth@gmail.com: si sta sostenendo una partitozza ad ut su cleo venite numerosi! ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-12-01 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 30 novembre 2011 22:03, Dominus domi...@hacari.net ha scritto: Cioè io dovrei modificare il mio SSID per non essere mappato? E perchè mi devo scomodare io se non ho dato il consenso? Scusa ma... chi ti ha dato il consenso di far uscire dell'ECM da casa tua? Sai che il tuo Access Point (cosi'

Re: [Ninux-Wireless] Fwd: Consigli per la sicurezza della rete internet senza fili!

2011-11-30 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 28 novembre 2011 20:24, Niccolò avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto: Il 28/11/2011 10:54, Michele Favara Pedarsi ha scritto: Non l'ho mica capita... un aiutino Da Casa?! Prima un po' di terrorismo, poi ti salvo e ti presento il conto. Ahahahahahhaahhaah... bellina... e stanno facendo

Re: [Ninux-Wireless] Il Wi-Fi fa male agli spermatozoi

2011-11-30 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Capirai che scoperta... dopo 15 anni d'erba e 10 anni di wifi ho gia' cambiato policy: non contribuisco piu' all'acquisto dei test di gravidanza, contribuisco solo per gli anticoncezionali. Se le tope son nevrotiche che si tolgano le nevrosi con i soldi loro. ciao mfp Il 30 novembre 2011

Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 30 novembre 2011 21:27, LuX l...@ninux.org ha scritto: Il giorno 30/nov/2011, alle ore 14:34, Federico Capoano federico.capo...@teletu.it ha scritto: La cosa NON è piaciuta ad alcuni. Non e' piaciuta neanche a me... pero'... il segnale radio su competenze pubbliche e' li', visibile,

Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 30 novembre 2011 22:48, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Il 30 novembre 2011 15:27, LuX l...@ninux.org ha scritto: Il giorno 30/nov/2011, alle ore 14:34, Federico Capoano federico.capo...@teletu.it ha scritto: Mica ho capito sai. Cos'è che sta facendo Google con le

Re: [Ninux-Wireless] Fwd: Consigli per la sicurezza della rete internet senza fili!

2011-11-28 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Non l'ho mica capita... un aiutino Da Casa?! Il 28 novembre 2011 19:31, Niccolò avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto: Solo alla fine della mail si comprende a che serve VERAMENTE la storia della crittografia WiFi. Messaggio originale Oggetto:        Consigli per la

Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-11-20 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 20 novembre 2011 18:47, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: Una cosa mi ha sorpreso: nessuna discussione è nata sulla quantità di banda offerta da quel servizio (NoiNET). 8Mb simmetrici. ti posso garantire che su una rete con backbone wireless, come quella che vogliono

Re: [Ninux-Wireless] (no subject)

2011-11-13 Per discussione Michele Favara Pedarsi
: it Dicci i due detti :) -Messaggio originale- Da: wireless-boun...@ml.ninux.org [mailto:wireless-boun...@ml.ninux.org] = Per conto di Michele Favara Pedarsi Inviato: sabato 12 novembre 2011 19:15 A: wireless@ml.ninux.org Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa Son

Re: [Ninux-Wireless] (no subject)

2011-11-13 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 14 novembre 2011 00:33, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Il giorno 13 novembre 2011 18:06, Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org ha scritto: Mah... NoiNet e' nata nel salotto di casa mia... e mi permetto di aggiungere che anche la nuova visione pragmatica

Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-11-12 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 12 novembre 2011 08:11, Angelo G. sephiroth@gmail.com ha scritto: Il 11/11/11 23:23, Michele Favara Pedarsi ha scritto: [CUT] L'UNICA cosa fondamentale affinche' non ci siano possibilita' (ripeto, POSSIBILITA') di manipolazioni inopportune e' che il software a bordo degli apparati sia

Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-11-12 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 12 novembre 2011 16:57, Angelo G. sephiroth@gmail.com ha scritto: Il 12/11/11 08:53, Michele Favara Pedarsi ha scritto: Il 12 novembre 2011 08:11, Angelo G. sephiroth@gmail.com ha scritto: Il 11/11/11 23:23, Michele Favara Pedarsi ha scritto: [CUT] L'UNICA cosa fondamentale

Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-11-12 Per discussione Michele Favara Pedarsi
partire e cio' che mi dicono in lista da quando son partito io, i conti non tornano. ciao mfp Il 12 novembre 2011 20:30, Darkman dark...@darkman.it ha scritto: Miche', sei sicuro di voler tornare? Il giorno 12 novembre 2011 13:45, Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org ha scritto: Il 12

Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-11-12 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 13 novembre 2011 05:15, Angelo G. sephiroth@gmail.com ha scritto: Il 12/11/11 19:15, Michele Favara Pedarsi ha scritto: Son sicuro di non voler tornare ... il mondo e' cosi' divertente che limitarsi al proprio paesello e' una sconfitta personale... pero'... future never known

Re: [Ninux-Wireless] Assoprovider: cittadini proprietari dell'ultimo miglio

2011-11-11 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 11 novembre 2011 16:06, smokher smok...@autistici.org ha scritto: Il 09.11.2011 21:29 Michele Favara Pedarsi ha scritto: No, non mi fido, fammi i conti. ciao riguadro la tratta.. un Km di fibra in citta'.. nuova posa in opera puo' costare fino a 10mila euro.. L'ultimo edificio che ho

Re: [Ninux-Wireless] Assoprovider: cittadini proprietari dell'ultimo miglio

2011-11-11 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 11 novembre 2011 16:54, smokher smok...@autistici.org ha scritto: Il 11.11.2011 09:38 Michele Favara Pedarsi ha scritto: Gia' fatti e IN MEDIA sono 1500 euro a famiglia per FTTB (fiber to the basement, dei palazzi), il doppio per FTTH (fiber to the home). .. e sei ancora convinto che il

Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-11-11 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 11 novembre 2011 18:45, Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com ha scritto: 2011/11/11 Angelo G. sephiroth@gmail.com sono stato ad una conferenza dove cerca quello che da banda alla cooperativa.. non dico niente.. La mia angolatura era fa tutto brodo tutto quello che possiamo

Re: [Ninux-Wireless] Assoprovider: cittadini proprietari dell'ultimo miglio

2011-11-09 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 09 novembre 2011 18:49, smokher smok...@autistici.org ha scritto: Il 09.11.2011 10:52 Michele Favara Pedarsi ha scritto: (il rame non si trincia? E costa di piu' della fibra? Non scherziamo... la fibra e' piu' delicata da maneggiare ma costa di meno in valore assoluto; eventuali costi

Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-11-09 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 10 novembre 2011 06:24, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: vorrei il map server finto come loro come si fa? bisogna parlare con Robin Good ! 3483524952 Non posso darti nome e cognome perche' ne e' geloso ma il cellulare si :) ciao mfp

Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-11-09 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 10 novembre 2011 02:34, luigi faiola gigit...@gmail.com ha scritto: Si sa che apparati usano? Gli apparati sono di un produttore singaporese che supporta ufficialmente openwrt. ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org

Re: [Ninux-Wireless] NoiNET rete di accesso cooperativa

2011-11-09 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 10 novembre 2011 03:36, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Il giorno 09 novembre 2011 21:19, Pierluigi Checchi p.chec...@ieee.org ha scritto: Sa quello che so solo apparati del golgi On Nov 9, 2011 9:14 PM, luigi faiola gigit...@gmail.com wrote: Si sa che

Re: [Ninux-Wireless] Mikrotik

2011-11-07 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Ho usato la SXT a 5GHz e gli darei un 20% in piu' di qualita' costruttiva rispetto ad Ubiquity. L'interfaccia software pero' non m'e' piaciuta. Non ho idea se ci si riesca a mettere openwrt. Il 03 novembre 2011 05:04, Lorenzo - TuLUG lorenzo.tu...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, qualcuno

Re: [Ninux-Wireless] Assoprovider: cittadini proprietari dell'ultimo miglio

2011-11-07 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 08 novembre 2011 03:53, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Il 07.11.2011 03:56 Michele Favara Pedarsi ha scritto: Quello in fibra invece lo pretendo; purche' incluso ci sia anche la gestione remota dello switch in centrale; voglio gestirmi i colori della mia fibra in modo da

Re: [Ninux-Wireless] Assoprovider: cittadini proprietari dell'ultimo miglio

2011-11-06 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 03 novembre 2011 21:11, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: http://www.tomshw.it/cont/news/assoprovider-cittadini-proprietari-dell-ultimo-miglio/34280/1.html I provider indipendenti italiani, rappresentati da Assoprovider, propongono di consentire ai cittadini di

Re: [Ninux-Wireless] R: Domanda idiota

2011-10-28 Per discussione Michele Favara Pedarsi
mmm... se me paghi ce vengo. Comincia a fare colletta che tra poco te porgo un vassoio. ciao mfp Il 28 ottobre 2011 00:18, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto: Gentilmente michele modera i termini e se sei veramente uomo e non una donna prova a venirlo a dire qui in piazza. Il 26

Re: [Ninux-Wireless] debian e spettrometro

2011-10-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26 ottobre 2011 17:35, Angelo G. sephiroth@gmail.com ha scritto: Il 26/10/11 09:55, Filippo Sallemi ha scritto: Il 26 ottobre 2011 00:46, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com ha scritto: Mmi piacerebbe fare una versione light solo server in modo da installarla su tutti i device

Re: [Ninux-Wireless] R: Domanda idiota

2011-10-25 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26 ottobre 2011 04:51, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto: Michele, la fai troppo semplice, non puoi generalizzare tutto. 1. Se andrò a parlare con questo sicuramente non otterrò il risultato che tu dici Se non ci provi non puoi sapere qual'e' il risultato. Statisticamente sono

Re: [Ninux-Wireless] R: Domanda idiota

2011-10-21 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Fai un bridge per ogni interfaccia. Ma piu' in generale considera che... ebtables non e' mai una buona soluzione... se hai problemi di sikurezza inizia ad usare la crittografia. Il 22 ottobre 2011 06:00, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto: Allora il problema è questo... la rete è

[Ninux-Wireless] Asta frequenze, fine dei giochi

2011-10-09 Per discussione Michele Favara Pedarsi
http://punto-informatico.it/3287952/PI/News/asta-frequenze-fine-dei-giochi.aspx --- Il titolo mi sembra quanto mai appropriato... ciao mfp ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Re: [Ninux-Wireless] leggete wikipedia ? [OT]

2011-10-06 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 05 ottobre 2011 23:53, LuX l...@autistici.org ha scritto: Il giorno 05/ott/2011, alle ore 18.47, Lorenzo ha scritto: 2011/10/5 Federico Capoano federico.capo...@teletu.it Che cosa possiamo fare? Creare una mesh da 65M utenti! :-P e che le mettano il bavaglio dopo! ;-) E che ci vuole?!?

Re: [Ninux-Wireless] Che ne dite?

2011-10-03 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 30 settembre 2011 21:51, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Il 30 settembre 2011 12:21, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Qesta roba esiste già si chiama DFS un link a riguardo? cercando trovo riferimenti per lo più a filesystem distribuiti...

Re: [Ninux-Wireless] R: Respirando tutti insieme

2011-10-03 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Non ho mai approfondito il beamforming e le altre questioni esotiche di propagazione pero'... in outdoor mi sembra troppo... caotico da computare. L'interno di una stanza (ordine di metri) e' un ambiente limitato e tutto sommato statico; il numero di eventi possibili e' limitato, e di natura quasi

Re: [Ninux-Wireless] R: [blog] Saturday Ninux!

2011-09-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26 settembre 2011 07:42, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Il giorno 25 settembre 2011 23:40, Luca Zappi luca.za...@libero.it ha scritto: Complimenti per l'impresa. Scavalcare a Roma Ovest è proprio impossibile è ? Nulla è sempre facile ma mai impossibile. Da

Re: [Ninux-Wireless] Responsabilità penale?

2011-09-25 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Non ti curar di loro ma guarda e passa... Quello che andrebbe fatto e' spiegare ai carabinieri che occorre una operazione congiunta caramba+civili per obbligare il parlamento a cambiare 'sta menata della pedopornografia in una mera aggravante della pedofilia, confidare cioe' nella partecipazione

Re: [Ninux-Wireless] Responsabilità penale?

2011-09-25 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 25 settembre 2011 02:41, Darkman dark...@darkman.it ha scritto: Sarei io il responsabile di tutto quello che succede. Mi sembra ovvio e sacrosanto che sia così. A me no, a meno che - ovvio - non cada il palo in testa a qualcuno... ma li' si muovono atomi, non bit. In altre parole:

Re: [Ninux-Wireless] I Rifugiati dal Wi-Fi

2011-09-21 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 21 settembre 2011 05:05, smokher smok...@autistici.org ha scritto: On Tue, 20 Sep 2011 12:32:16 +1000, Michele Favara Pedarsi wrote: Mmm... ma se po' gioca' col telescopio almeno? Oddio... per non morire di pizzichi c'e' sempre il trombare, il riparare trattori e altre amenita' meccaniche

Re: [Ninux-Wireless] Routerstation random reboot

2011-09-21 Per discussione Michele Favara Pedarsi
200 euro fulminati... alla faccia dell'aiuto di dio! Me pari come quel tizio del CNR che dalla sua alta poltrona scientifica ha detto: Fukushima punizione divina. Cmq, bando alle ciancie, i fusibili funzionano sempre e comunque fino ad un certo punto... ti parano l'armonica ma se pigli il fulmine

Re: [Ninux-Wireless] Routerstation random reboot

2011-09-21 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Tu vuoi sape' troppo... mi dici come fa qualcuno a dirti se funzionano o no? Per saperlo dovrebbe averne montati migliaia, a sufficienza cioe' da riportare una casistica utile. Io ti posso dire che ne ho montato 1 sul nodo piu' alto, e di temporali da me ce ne sono stati, ma tutti e 15 i nodi

Re: [Ninux-Wireless] I Rifugiati dal Wi-Fi

2011-09-20 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Mmm... ma se po' gioca' col telescopio almeno? Oddio... per non morire di pizzichi c'e' sempre il trombare, il riparare trattori e altre amenita' meccaniche... pero' che palle... non c'e' neanche il mare o il lago per fare i castelli di sabbia! Il giorno 20 settembre 2011 07:09, LuX

[Ninux-Wireless] OT (Re: Ninux.org su linux pro di ottobre)

2011-09-20 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Ma come fa Pescetelli a inventare tante parole fighe!? Squaqquerellare, sburratone, io quotidiano lui ... cazzo ... un uomo da sposare perche' non ti fara' mai morire di noia! Il 20 settembre 2011 19:30, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Stefano sburratone è il più

Re: [Ninux-Wireless] Curvatura Terrestre

2011-09-16 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 16 settembre 2011 16:24, LuX l...@autistici.org ha scritto: Il giorno 16/set/2011, alle ore 07.59, Andrea Pescetelli ha scritto: Il giorno 16 settembre 2011 01:47, LuX l...@autistici.org ha scritto: Esempio: Se due antenne stanno staccate dal suolo di una ventina di metri,         possono

Re: [Ninux-Wireless] Curvatura Terrestre

2011-09-16 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 16 settembre 2011 17:57, Claudio claudyu...@gmail.com ha scritto: Il 16 settembre 2011 04:54, Angelo G. sephiroth@gmail.com ha scritto: bè ma già con una rocket + grid abbiamo sfatato il mito ;=) 45km... anche se parliamo di altezze sui 70mt da un punto ed oltre i 400dall'altro mi

Re: [Ninux-Wireless] Curvatura Terrestre

2011-09-16 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 16 settembre 2011 20:09, Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com ha scritto: 2011/9/16 Claudio claudyu...@gmail.com ... non capisco xk ogni discussione deve terminare con una dimostrazione del hw team del fatto che se po fa tutto al di la di ogni limite. In questo thread si discuteva

Re: [Ninux-Wireless] Curvatura Terrestre

2011-09-16 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 16 settembre 2011 21:00, Claudio claudyu...@gmail.com ha scritto: Il 16 settembre 2011 12:09, Luca Cappelletti E comunque sono dell'idea che se cristoforo colombo non avesse pensato al di la di ogni limite...ci avremmo messo piu tempo a misurare il fatto che la terra è qualcosa di molto

Re: [Ninux-Wireless] Routerstation random reboot

2011-09-15 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 15 settembre 2011 03:37, Darkman dark...@darkman.it ha scritto: Purtroppo non è un problema di tensione nè di POE, già ho provato di tutto. Mi resta solo da vedere la temperatura nella scatola. Prima che me lo cerchi da solo su Dioogle, conoscete qualche gingillo easy da collegare e

Re: [Ninux-Wireless] Raddoppio della capacità del Wireless

2011-09-12 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 10 settembre 2011 19:55, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto: Raddoppio della capacità [1] raggiunto tramite un diverso utilizzo di hw già presente a bordo? [1] - http://www.zdnet.com/blog/emergingtech/new-full-duplex-technology-doubles-wireless-capacity/2798?tag=nl.e539 Our

Re: [Ninux-Wireless] Sciopero dei consumi

2011-09-07 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 07 settembre 2011 00:01, lilo al3l...@autistici.org ha scritto: Date: Tue, 6 Sep 2011 12:22:56 +0200 From: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com Subject: Re: [Ninux-Wireless] Sciopero dei consumi Il popolo ebraico durante il sacro shabbath del sabato fa esattamente cio' che viene

Re: [Ninux-Wireless] Banda Interroute e vpn bonding

2011-09-01 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 01 settembre 2011 23:43, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto: Il giorno 01 settembre 2011 15:36, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Sono disposto anche a scommeterci dei soldi spora se volete la cifra la decidete voi. ... per quanto: 

Re: [Ninux-Wireless] Banda Interroute e vpn bonding

2011-09-01 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 02 settembre 2011 00:36, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Il giorno 01 settembre 2011 16:11, Angelo G. sephiroth@gmail.com ha scritto: On 01/09/11 16:10, Niccolò Avico wrote: Il giorno 01 settembre 2011 16:02, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto:

Re: [Ninux-Wireless] Banda Interroute e vpn bonding

2011-09-01 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 02 settembre 2011 00:58, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Il giorno 01 settembre 2011 16:42, Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org ha scritto: Il 02 settembre 2011 00:36, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Il giorno 01 settembre

Re: [Ninux-Wireless] R: Nuovo aspirante nodo.

2011-08-31 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 31 agosto 2011 04:22, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Il giorno 30 agosto 2011 19:49, Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org ha scritto: Non da' retta ad Andrea che e' cultore ma non squaqquerella mai abbastanza: isola i tuoi strumenti di lavoro e monta

Re: [Ninux-Wireless] R: R: Nuovo aspirante nodo.

2011-08-31 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 31 agosto 2011 05:23, Luca Zappi luca.za...@libero.it ha scritto: Ok, capito: salgo in terrazzo e pianto quadrifogli ... -Messaggio originale- Da: wireless-boun...@ml.ninux.org [mailto:wireless-boun...@ml.ninux.org] Per conto di Michele Favara Pedarsi Inviato: martedì 30 agosto 2011

Re: [Ninux-Wireless] R: Nuovo aspirante nodo.

2011-08-30 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Non da' retta ad Andrea che e' cultore ma non squaqquerella mai abbastanza: isola i tuoi strumenti di lavoro e monta sempre, che prima o poi il link nasce. E' solo una questione di invertire il tempo con qualcosa al termine superiore che spinga la rete li' vicino a te. Il 31 agosto 2011 02:52,

Re: [Ninux-Wireless] MODESTAMENDE ANELLO RECORD

2011-08-17 Per discussione Michele Favara Pedarsi
AAARG!!! Una stella sionista a Roma!!! APRITE I FORNI MIEI PRODI! ciao Mladic Fece Poco 2011/8/13 Federico Capoano federico.capo...@teletu.it: Beccateve sta stella! https://www.facebook.com/photo.php?fbid=254288651262618set=a.254288647929285.70510.222670574424426type=1theater

Re: [Ninux-Wireless] [blog] Rosso di sera crescita vegetativa si spera

2011-08-09 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 08 agosto 2011 10:57, Alessandro Fiengo fieng...@yahoo.it ha scritto: Uhè Stefano, si il nodo è attivo e funzionante, è in vista con casa tua? Dà uno sguardo sul Mapserver, tira su la tua antenna e coordinati con i ragazzi per le numerazioni ip, routing etc. etc. MITTIC!! :)

Re: [Ninux-Wireless] santa ninux da OLSR vs. ISP + major + spysystem

2011-08-02 Per discussione Michele Favara Pedarsi
2011/8/2 lilo al3l...@autistici.org: http://torrentfreak.com/censorship-fail-reveals-big-music-isp-spying-plan-110801/ Documenti trapelati e censurati in maniera errata rivelano un piano segreto delle major mirato a spiare i clienti degli ISP con la collaborazione dei provider stessi. Il

  1   2   3   4   >