Il giorno 02 maggio 2012 13:35, Luca Postregna
<luca.postre...@gmail.com>ha scritto:

> Salve, seguo questa ml da qualche giorno, nelle ultime settimane con
> l'aiuto di Gioacchino ho configurato qualche fonera con batman-adv su adhoc.
>
> Mi interessa approfondire i motivi che hanno portato alla scelta di AP STA
> piuttosto che adhoc. Qualche delucidazione a riguardo?
>


Dopo quasi 10 anni di ad-hoc sperimentale dove non funzionava un cazzo nel
settembre 2010 si e' scelto di imboccare questa strada dell' ap-sta che
fino ad ora si e' rivelata la piu' stabile,valida e performante.



>
> Saluti,
> LP
>
> 2012/5/2 ZioPRoTo (Saverio Proto) <ziopr...@gmail.com>
>
>> > 3) Questi apparati funzionano in adhoc con un demone che crea la mesh?
>> Sul
>> > wiki c'è scritto che legalmente ci sarebbero problemi in adhoc legati ai
>> > radar e siccome ci troviamo vicino all'aereoporto di linate non vorremmo
>> > causare (e causarci) problemi.
>>
>> Ciao,
>>
>> a Roma gli apparati sono configurati tutti in AP STA, dove ogni AP ha
>> una sola STA; o al massimo due STA quando siamo costretti. Non usiamo
>> ad-hoc perché le implementazioni dei drivers 802.11n sono più
>> performanti in AP-STA. In background gira il protocollo di routing
>> olsr (a Roma).
>>
>> Saverio
>> _______________________________________________
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>
>
>
> --
>
> http://luca.postregna.name
> Luca Postregna
>
>
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Rispondere a