Ciao,

Creo un nuovo thread per discutere dell'estensione del file. Perdonate
la sinteticità, ma in questi giorni o pochissimo tempo e vado di
fretta. :)

A Gasparini ha suggerito di tenere .svg almeno fino a quando non avremo
un editor. Su questo sono d'accordo.

A Gualano invece dice che Inkscape potrebbe essere uno strumento
essenziale per i power users. Su questo sono d'accordo a metà:

* sono d'accordo perché è vero: Inkscape ha molti più tool e aggiungerei
  anche che molti potrebbero preferire la sua interfaccia (perché magari
  risulta più familiare).

* non sono d'accordo perché:
  1. Un power user può sicuramente rinominare .a4 → .svg. Quello che
     propongo non è di bandire .svg, ma semplicemente di rendere il
     filename che viene usato di default diverso, in modo tale che non
     si crei confusione per gli utenti normali e in modo tale che il
     doppio clic faccia la cosa giusta.
  2. Mi auguro che molti dei tool di Inkscape non siano necessari per
     creare una presentazione. Mi piacerebbe che A4 metta a disposizione
     poche funzioni e che poi si occupi da solo di cercare di
     interpretare cosa è meglio fare (e.g. l'utente seleziona due
     regions e A4 capisce da solo quale animazione fare per collegarle).
  3. Spero che i tool di Inkscape non siano anche necessari per un'altra
     ragione. Dovremmo incoraggiare gli utenti a creare presentazioni
     semplici, senza troppe cornicette, sfumature o sfondi strani (che
     secondo me rendono la presentazione ridicola).

-- 
Andrea Corbellini
Ubuntu Member  | http://www.ubuntu.com
BeeSeek Member | http://www.beeseek.org

Attachment: signature.asc
Description: This is a digitally signed message part

_______________________________________________
Mailing list: https://launchpad.net/~a4-dev
Post to     : a4-dev@lists.launchpad.net
Unsubscribe : https://launchpad.net/~a4-dev
More help   : https://help.launchpad.net/ListHelp

Rispondere a