Francesco ha scritto:
Gianluca Mazzei ha scritto:
Rispondo poi a chi mi ha mosso critiche di natura un pò diversa .
>Scrivere delle recinzioni tecniche per quanto mi riguarda non è >semplice , (lo sto facendo per la prima volta ) la comprensione delle >stesse dipende sia da come sono scritte ma anche dalle conoscenze >specifiche di chi legge , inoltre facendolo con finalità volte al puro >scambio di idee possono capitare degli errori visto che non parliamo >per l’ appunto di servizi professionali , ma cose fatte nei ritagli di >tempo e con la finalità di avere un confronto costruttivo ,come dire >piuttosto che niente meglio piuttosto . Ora per tornare alle competenze >di chi legge , scrivere “indenta le tue email “ per chi non ha mai >fatto programmazione , fa sbellicare delle risate e viene preso per uno >strafalcione , solo una ristretta minoranza capisce cosa si voleva >intendere e che tipo di trasposizione è stata fatta a patto di >ricordarsi di aggiungere una s per il plurale .Con questo voglio dire >che ho trovato poco elegante evidenziare in prima battuta degli errori >invece che chiedere dei chiarimenti o un dibattito più approfondito >sull’ argomento dal quale si potrebbe anche dimostrare che questa >soluzione non è efficace visto che personalmente lato sistemistico io >non ne so nulla , però ti chiederei di usare dei toni meno antipatici .

 >Grazie
 >Gianluca

Oddio Gianluca, spero che "recinzioni tecniche" sia soltanto una battuta, lo spero davvero tanto. A parte lo scherzo, ti è stato detto in maniera un po brutale, magari, che dovresti migliorare un po la grammatica, ed in effetti te lo vorrei consigliare anche io, perché è una cosa importantissima che non va sottovalutata e va messa sopra ogni cosa, specialmente nel lavoro. Per quanto riguarda la grammatica c'è poco da poterti dire, magari leggendo qualche romanzo imparerai bene, per quanto riguarda la scrittura invece vorrei darti qualche consiglio scontato:

(parola ): NO
( parola ): NO
(parola): SI
"parola ": NO
" parola ": NO
"parola":SI
lettera' parola: NO
lettera ' parola: NO
lettera'parola: SI (attenzione alla grammatica)
parola , parola: NO
parola,parola: NO
parola, parola: SI

ecc...

Mi scuso sinceramente se questi consigli possano sembrarti umilianti, ma non lo devi pensare per nessun motivo, cerca di essere invece più preciso, che la correttezza e fondamentale, e se scrivi bene allora vali un po di più; ad esempio se tu scrivessi in un Blog in maniera sgrammaticata e tecnicamente scorretta io non lo leggerei.

Spero di averti dato dei suggerimenti buoni senza averti messo in imbarazzo.

Francesco

P.S. "indentare" è un termine classico della videoscrittura, significa "rientrare" di qualche spazio un paragrafo, nel caso della email si fa come ho fatto io, con questo simbolo ">" prima di ogni rigo, per dire che quello che segue è già stato scritto.


OPS, ho sbagliato l'indentatura, scuse pubbliche... (lo avete fatto passare per farmi fare sta brutta figura?) :D

Francesco
_______________________________________________
http://cug.areanetworking.it
Cug@ml.areanetworking.it
http://ml.areanetworking.it/mailman/listinfo/cug

Reply via email to