> Comunque a me capita più colleghi sentir dire: "guai spegnere quel 
> server, non è detto che si riaccenda".
> Guarda caso il ferraccio risulta essere poi vuoi il server exchange 
> [M$], vuoi l'oracle db in produzione,  ...etc...

[divagazione nella divagazione]

.. e scusa, i tuoi colleghi le patch di zia M$ come le applicano ? Dato che
per uno starnuto di patch va riavviato il sistema ?
A proposito.. per curiosità, qualcuno usa il "fast reboot" del kernel 2.6 ?
A dire il vero non si tratta di un "reboot" ma di una sostituzine a caldo del
kernel (detto male) che permette di avere il server operativo con un kernel
"patchato" in pochi secondi senza riavviare (quindi senza l'inizializzazione
del BIOS che su molti server è geologica...).

La teoria c'è, in pratica... si riavvia. Qualcuno lo utilizza abitualmente ?

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100928154821.m17...@corep.it

Rispondere a