In data domenica 10 luglio 2011 06:41:23, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> con freepops scarica le mail.
> Per risponder devi usare un  smtp.
> Non sempre è possibile  spedire email con dominio diverso.
> 
> esempio: se uso freepops per scaricare pi...@xxxx.it
> non è detto che  l' smtp.yyyy.it accetti pi...@xxxx.it

certo, ed io ho risolto con gmail...

fatto un account con gmail, uso gmail come smtp... infatti anche ora, ricevete 
le mail dal mio indirizzo di tiscali, ma è veicolato attraverso l'smtp di 
gmail... 

per fare questo devi andare in gmail ed aggiungere il tuo indirizzo nelle 
caselle di posta di cui deve far passare l'indirizzo (altrimenti sostituisce 
sempre con il tuo indirizzo gmail), e mette anche il reply-to impostato allo 
stesso indirizzo, quindi agli effetti finali, è come se tu usassi sempre 
tiscali 
(nel mio caso) o libero (nel caso di chi ha bisogno di usare libero).

il vantaggio dell'smtp di gmail è che posso usarlo da qualunque parte del 
mondo mi trovo...

quindi... freepops per scaricarmelo, e gmail per spedirtlo.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessssssoro, dov'é il mio tesssssssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201107101919.24117.goll...@tiscali.it

Rispondere a