a debian-italian
​Gian {vecio} Uberto Lauri sa...@eng.it writes:

> Mi dispiace. Purtroppo ciascuno nasce con QI che si ritrova, e scambiare
> me per un sommo la dice lunga sul tuo.​

Se uno chiama gli altri 'giovini' o 'bimbin' trasformando un semplice e
costruttivo confronto via mail in una disquisizione urticante ... magari
sommo non lo è, ma insommo, certo non fa nulla per non volerlo sembrare.

Bello il dinosauro.


Il giorno 20 maggio 2014 18:14, Gian Uberto Lauri <sa...@eng.it> ha scritto:

> SubSoNiK writes:
>
>  > la battuta nel contesto in cui l'hai usata...ma probabilmente sono
>  > l'unico che non ha colto la fine sottigliezza.
>
> Mi dispiace. Purtroppo ciascuno nasce con QI che si ritrova, e scambiare
> me per un sommo la dice lunga sul tuo.
>
>  > > Keep It Simple [Stupid]. Principio secondo il quale si fanno strumenti
>  > > piccoli e semplici, parente dell'italiano "Meno pezzi ci sono, meno
>  > > pezzi possono guastarsi".
>  >
>  >
>  > Credo che tu abbia dei problemi anche con l'inglese...
>
> Hai una spocchia non male, giovine. Ma dai il dubbio di non essere
> in grado di leggere l'italiano.
>
>  > SEMPLICE =! PICCOLO
>
> Bimbin,
>
>                                                 PICCOLO E SEMPLICE
>
> lo leggi meglio? Chiaro ora che non c'è alcuna contrapposizione, che
> sono due caratteristiche da cercare di avere nei risultati dei propri
> progetti?
>
>  > Perchè adesso ip sarebbe un programma complesso o grosso!?!?!
>
> Mah, il binario è di 249976 byte, netstat che è il più ciccione dei
> sostituiti ne occupa solo 119784, qualcosa ci deve fare. E infatti
> dovendo sostituire netstat, arp, ifconfig e route di cose da fare ne
> ha (peraltro farebbe risparmiare circa 60kbyte rispetto agli altri
> messi insieme)
>
> Tanto è vero che deve servirsi di 14 manpage per spiegare appieno
> il comando in tutti i suoi possibili usi.
>
> Questa si chiama "complessità". Una cosa complessa non è semplice.
>
>  > BSD e il '99 dai alà sboret!
>
> Nel 1999 al Pluto Meeting al Pluto Meeting una persona obiettò che
> "stavano cercando di rifare Windows" ad Ettore Perazzoli.
>
> Ettore stava illustrando cosa voleva fare il team di sviluppo di
> Gnome...
>
> Io al Pluto Meeting c'ero. Fino al '97 BSD era "casa" (volevamo tutti
> una macchina targata Brescia D 43....) anche se per i laboratori
> avevano scelto Slowlaris.
>
> http://www.gianoziaorientale.org/moin.fcg/DscPinguinoIJBestioni
>
> Quella era la macchina su cui qualche anno prima -tenendo in funzione
> un laboratorio- avevo consentito ad altri studenti di fare esercizi
> (guadagnandoci una marea di divertimento e "qualche brivido").
> E i pantaloni nella foto sono quelli di chi fece l'obiezione a Ettore.
> Ci fatto caso solo ora :).
>
> --
>  /\           ___                                    Ubuntu: ancient
> /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____               African word
>   //--\| | \|  |   Integralista GNUslamico            meaning "I can
> \/                 coltivatore diretto di software       not install
>      già sistemista a tempo (altrui) perso...                Debian"
>
> Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO
>
>
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
> debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
> problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
>
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
> listmas...@lists.debian.org
> Archive: https://lists.debian.org/21371.32626.227950.725...@mail.eng.it
>
>


-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.​​Utilizza
​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
*  ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

Rispondere a