Forse dico una cosa scontata.
Non usare la porta di default o usare il port-knocking¹?

Potrebbe essere più efficace.
Personalmente non lascio mai la porta di default per SSH: questo non ti
protegge da un attacco diretto ma ti protegge dal "rumore di fondo"
dello scan-and-try massivo.
Il port-knocking aggiunge un tocco di classe ;-)


¹ http://it.wikipedia.org/wiki/Port_knocking

On 08/01/2015 20:52, Riccardo Brazzale wrote:
> 
> Il giorno 8 gennaio 2015 19:58, Davide Prina <davide.pr...@gmail.com
> <mailto:davide.pr...@gmail.com>> ha scritto:
> 
>     ora non so che sito web o servizio metti a disposizione, ma così
>     escludi tutti quelli che usano tor o simile, non mi sembra una bella
>     cosa.
> 
> 
> Ciao Davide,
> 
> E' ssh, ritengo che le password siano massicce ma mi rompe vedere
> continue mail da fail2ban che dice "ho bannato questo", "ho bannato
> quello" e tutti questi sono personaggi extraeuropa.
> Semplicemente non voglio che neanche ci provino e sto cercando un
> sistema. A quelle macchine devo potermi collegare solo io e chi decido
> io. Tutto qua.
> 
> Ok, la storia dei proxy, se vogliono farmi del male magari ci riescono
> anche, ma sono convito che tanti fanno semplici prove  "tanto per vedere
> cosa succede".
> 
> Grazie!
> 
> -- 
> Riccardo Brazzale
> 

<<attachment: giulio.vcf>>

Rispondere a