Il 25/10/18 11:27, Emanuele Bernardi ha scritto: > Ciao, avendo anche io lo stesso problema ho trovato questo link: > https://www.freedesktop.org/software/systemd/man/systemd-sleep.conf.html > Da cosa ho capito bisogna creare il file /etc/systemd/sleep.conf se si vuole > modificare le impostazione di default che sono definite durante la > compilazione e non modificabili. > Nel caso di ibernazione automatica dopo un certo periodo di standby: > > > HibernateDelaySec=
Cercando ulteriormente in rete, pare che sia un problema non specifico di Debian ma legato all'aggiornamento di Gnome alla ultima versione (3.30) [¹]. Questa infatti chiama in causa l'unità di systemd suspend-then-hibernate, che come dice il nome, prima sospende e poi iberna dopo tot il sistema. Non è possibile, attualmente, variare questo comportamento. Come workaround, si può aumentare il timeout di ibernazione in /etc/systemd/sleep.conf (come anche segnalato da Emanuele) con il parametro HibernateDelaySec impostandolo a un valore sufficientemente alto da non doversi preoccupare. [¹] https://gitlab.gnome.org/GNOME/gnome-settings-daemon/issues/78 https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?pid=1810621#p1810621 -- fp pgp: 0x96D200BA