Il giorno mer 25 set 2019 alle ore 18:30 Portobello <
c.portobe...@fastwebnet.it> ha scritto:


> ...
> Quindi c'è qualche possibilità oppure ci dobbiamo rassegnare a cambiare
> il telefono ogni tre anni ?
>
> Forse ci sono dei telefoni "occidentali" che hanno la possibilità di
> avere gli aggiornamenti software per tempi un po più lunghi ?
>
>

Ciao, tra le risposta che hai ricevuto non mi pare sia stato menzionato il
nuovo sistema operativo /e/, un fork di LineageOS, a sua volta derivato dal
vecchio Cyanogenmod, basato su Android. E' stato creato da Gael Duval,
programmatore francese che ha lavorato per la distribuzione Mandrake di
Linux. Sta avendo molto successo, anche io mi sono avventurato a
utilizzarlo su un nuovo Samsung S7 edge. E' ancora in beta ma è ben
utilizzabile, è possibile far girare praticamente tutte le applicazioni che
girano sui telefoni con Android, con la differenza che il SO è
completamente "de-googolizzato", essendo state rimosse tutte le parti
proprietarie di Google. La /e/ foundation rivende alcuni modelli di
cellulari "refurbished", cioè nuovi ma riformattati e reimpacchettati da
loro.

Trovi maggiori info qui: https://e.foundation/?lang=it


-- 
Lucio Marinelli

Rispondere a