Buongiorno Paolo,
permesso che sono un radioamatore digitale del passato (modem baycom a 1200 
baud) e quindi non conosco queste nuove applicazioni, provo ad interpretare 
l'output di lsusb:

Bus 004 Device 011: ID 08bb:29c3 Texas Instruments PCM2903C Audio CODEC 
  -->  secondo me questa è una scheda audio, quindi praticamente l'audio del 
ricetrasmettitore viene veicolato al PC.
Bus 004 Device 010: ID 10c4:ea70 Silicon Labs CP2105 Dual UART Bridge 
  -->  questo sembra un dispositivo seriale
Bus 004 Device 009: ID 0424:2512 Microchip Technology, Inc. (formerly SMSC) USB 
2.0 Hub
  --> questo dovrebbe essere l'HUB usb presente sul ricetrasmettitore per poter 
indirizzare i due altri dispositivi USB sullo stesso cavo.

Forse manca il driver della UART CP2105 sul tuo Debian?

Inoltre, con un software di registrazione audio, potresti provare a vedere se 
riesci a registrare il segnale proveniente dall'ingresso audio che corrisponde 
con il dispositivo USB "PCM2903C Audio CODEC"?


Per la UART CP2105 vedi anche se questo messaggio ti può aiutare:
https://groups.io/g/linuxham/topic/controlling_the_ftdx_3000/24168609?p=
si parla proprio del fatto che alla connessione dello Yaesu il sistema deve 
vedere due nuove porte seriali ttyUSB0 e ttyUSB1

Per finire, questo video spiega come inviare qualche comando direttamente alla 
porta seriale dello Yaesu per controllare l'apparato:
https://www.youtube.com/watch?v=luOtocZHqSw
se quello funziona, allora il problema non è il sistema operativo.

Ciao 73 de IW6CWP Lorenzo



Rispondere a