Jangar ha scritto:

APT dovrebbe essere come RPM per compito, ma è possibile installare qualcosa
su debian attraverso dei semplici tar.

E' possibile su qualunque distribuzione, certo.

E dov’è la differenza?

La differenza e' che apt (come rpm) ha un database di pacchetti installati che soddisfano certe caratteristiche e dipendenze.
Se installi un pacchetto con tar (invece che costruirti magari il tuo pacchetto .deb) esso non sapra' mai che tale programma o libreria e' installato, di conseguenza non sara' in grado di installare pacchetti che da esso dipendono o (a meno di non rispettare il FHS) potrebbe anche sovrascriverlo durante l'installazione di altri pacchetti.
Idem per rpm e altri package manager.



Cristian


-- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Rispondere a