On Mon, 26 Sep 2005 19:02:16 +0200
Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> puoi usare openLentoOffice, openoffice2 mi pare abbia il collegamento
> diretto per DB mysql... con openoffice 1 puoi usare un driver ODBC
> configurando odbc.ini, su Linux/x86 funziona, su win32 non ho mai
> provato ma penso che con http://www.mysql.com/products/connector/odbc/
> funzioni... con Linux/PPC non funziona, Ooo ha un crash

Per la precisione, OOo 2 (รจ in experimental se non sbaglio) contiene
Base, applicazione con cui puoi appunto creare e modificare un db mysql
(o anche PostgreSQL ad esempio) con una bella gui grafica e farci tanto
di query etc. ;-)

Rispondere a