Buon giorno Kate e tutt*,
come ho detto in risposta a una mail di Giuseppe non capisco come
risultino solo quelle con aggiornamenti da fare (ma qui ci sta non
capisca io :)
Invece per la cosa che dici, cioè cancellarle e tradurle da capo. Mi
sembra sensato; certamente se vuoi aggiornarle tu ed è meno lavoro
partendo da zero, non vedo perché no.
Eventualmente potrebbe essere sensato anche cancellarle e non tradurle?
non lo so, non le ho guardate, ma prendo l'occasione per segnalare
questo talk di Thomas Lange della Debconf dell'anno scorso, dove di
fatto invitava tutti e i traduttori in particolare a identificare i
contenuti obsoleti e fare pulizia. E anche a pensare a politiche di
scarto della roba vecchia e preferire la qualità rispetto quantità. Io
ho barato e guardato solo le slide per adesso, quindi potrei aver
ipersemplificato o malinteso ciò che ha detto, però conto di guardarmi
tutta la presentazione.
Magari interessa anche ad altri.
https://debconf23.debconf.org/talks/114-past-and-future-changes-to-the-debian-web-pages/
Buona giornata a tutt*,
beatrice
On 02/07/24 08:45, Kate Korsaro wrote:
Buongiorno,
ad oggi restano due sole pagine che necessitano di aggiornamenti della
traduzione. Entrambe sono piuttosto datate e forse la migliore scelta sarebbe
quella di cancellarle e tradurle da capo.
Una di queste e` doc/vcs.wml di cui sto mi sto occupando.
Una buona giornata a tutti!
KK