Per quanto riguarda le traduzioni, in particolare la documentazione standard di Python (e per ora credo convenga occuparsi solo di questo):
- bisogna decidere se tradurre la 2.4 o attendere la 2.5. Io credo convenga la 2.4, anche se nel frattempo uscisse la 2.5, in quanto comunque la versione stabile resterà quella più usata. - si devono rifinire e testare gli script che ho scritto per automatizzare l'aggiornamento delle traduzioni. In pratica sono completi, devo solo aggiungere la generazione di un documento XML che si integri con http://svn.python.it/admin/trunk/translations_status.xml Comunque prima di fare qualcosa restano da risolvere alcuni problemi con la versione 2.3 tradotta. I miei script assumono che sia la traduzione che l'originale abbiano lo stesso numero di paragrafi, ma questo non è sempre vero. Ad esempio si legga l'output del programma: http://svn.python.it/admin/branches/updates/update-python-docs-2.4.2.txt Quindi questi documenti vanno controllati a mano per vedere cosa non va. Sembra inoltre che alcuni documenti non tradotti non siano aggiornati. Infine va discussa tutta la nuova gestione "automatizzata" per capire se è veramente usabile. In particolare se il documento translations_status.xml è chiaro, altrimenti se non lo si tiene aggiornato è inutile. Un ultima cosa. come forse non tutti sanno, la versione 2.3.4 tradotta non è la *vera* 2.3.4. Su python.org hanno fatto dei casino con il rilascio del pacchetto con la sola documentazione. Nel repository ho usato: http://svn.python.it/python/python/Doc-originale/tags/2.3.4-zonapython/ per evidenziare la cosa, ma va deciso se togliere il "-zonapython", se mettere un "-XXX" e se fare lo stesso con http://svn.python.it/python/python/Doc/tags/2.3.4/ Saluti Manlio Perillo _______________________________________________ Doc-SIG maillist - Doc-SIG@python.org http://mail.python.org/mailman/listinfo/doc-sig