Il 28 ottobre 2010 20:19, francesco marucci <france...@alveo.coop> ha scritto:

>
> per quanto riguarda le ditte, credo che sia argomento da affrontare al gfoss
> day, ma anticipo qui che una soluzione potrebbe essere data da una paginetta
> "Ditte" sul sito di GFOSS.it, con una presentazione delle varie ditte che
> vogliano essere menzionate (magari con una "offerta", sponsor, contributo
> spese, chiamatelo come volete), in modo che sia utile soprattutto per un
> eventuale soggetto professionale non esperto in materia che si voglia
> avvicinare al mondo GFOSS e che si chieda, "si va bene, mi piace, ma adesso
> come faccio a avviare un progetto GIS FOSS, se non ho le risorse interne per
> farlo ?".

ricalza in pieno quanto ho scritto in lista soci quand'è uscito il
discorso avviato da paolo, secondo me la cosa migliore è dare la
scelta al cliente di scegliere la ditta e valutarla in base alle sue
competenze.

> sulla selezione delle ditte magari si puo' richiedere degli abstract di
> progetti sviluppati completamente in ambito gfoss in periodo recente cosi'
> da renderne trasparente la scelta.

+1, è importante che venga mostrato se si opera solo con soluzioni
open o anche proprietarie e i software sviluppati come vengono
rilasciati

> saluti,
> francesci
>

ciao
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010

Rispondere a