Ciao a tutti/e

in Italia la legge 319/76 obbliga le Regioni ad 
effettuare il rilevamento delle caratteristiche quantitative dei corpi 
idrici superficiali pertanto le regioni sono incaricate a gestire le 
reti idrometriche che registrano i dati di pioggia, temperatura ecc... 
e a rendere disponibili al pubblico i dati.

Nel resto d'europa come è 
la normativa?
In particolare in Svizzera, Francia, Austria e Germania 
come funziona?

Avrei bisogno di reperire dati di pioggia/neve e 
temperatura dell'arco alpino, per la parte italiana mi sto 
interfacciando con le regioni, per i suddetti stati qualcuno sa nulla??


grazie mille!!
marco


Supera i limiti: raddoppia la velocità da 10 a 20 Mega! 

Risparmia con Tutto Incluso: telefono + adsl 20 mega a soli 29,95 € al mese per 
due anni!

SCONTO DI 240 EURO!

http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/?WT.mc_id=01fw
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
496 iscritti al 24.1.2011

Rispondere a