On Tue, 01 Feb 2011 18:57:56 +0100, Stefano Costa wrote > Ricordo che ... c'è un gruppo di persone (che include > tra gli altri il sottoscritto e Marco Ciurcina) che sta lavorando > alla revisione della IODL in modo da renderla a tutti gli effetti > compatibile con le principali licenze open data. >
Stefano, non credo che ce ne sia affatto bisogno, ma a volte è bene chiarire anche i dettagli più minuscoli. Io personalmente sono fortemente convinto che tutto quello che bolle in pentola in Italia negli ultimi mesi sul fronte open-data è altamente positivo e meritorio. In fondo anche la vituperata IODL (as is) rappresenta comunque una rivoluzione positiva rispetto all'esistente. A mio personale avviso però nello specifico italiano rimane ancora tutto da affrontare un problema (grosso come una casa), e che fino ad oggi ci siamo semplicemente limitati a sfiorare in superficie. Negli altri paese "virtuosi" (USA, Francia, UK) è la *politica* che si è fatta carico in prima persona di guidare il processo di liberalizzazione. Sono i *governi* che hanno deciso di fare degli open-data e dell'open-knowledge un elemento qualificante e rilevante del proprio programma. La "politichetta italiana" invece più che altro pare occuparsi di escort e di bunga-bunga. Forse è giunta l'ora (anche con il contributo delle associazioni che su queste cose ci lavorano e ci ragionano da svariati anni) che queste tematiche escano dal chiuso di un confronto-scontro "tra tecnici", e diventino finalmente un elemento di confronto di più ampio respiro. Che non può prescindere anche da un livello di interlocuzione "politica". (nel senso genuinamente democratico dell'arte del governo della polis, non certo nel senso "banana-republic" di pura e semplice occupazione del potere) ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011