Il giorno 11/apr/2011, alle ore 13.24, a.furi...@lqt.it ha scritto: > On Mon, 11 Apr 2011 13:05:58 +0200, GEOgrafica wrote >> >> E' lecito lamentarsi perche' il bracciante lavora male, pero', >> o se mi zappa solo le patate perche' a lui le bietole non >> gli piacciono! >> > > mica poi tanto lecito IMHO; la regola base delle > moderne democrazie occidentali dice: > No taxation without representation > ma vale ovviamente anche il reciproco: > No representation without taxation :-P > > ed ovviamente per "taxation" non intendo necessariamente > vile denaro, ma anche e soprattutto collaborazione e > convinta partecipazione, e prima ancora sentirsi membri > attivi e consapevoli di una collettività solidale.
Beh, insomma, senza tanta filosofia, se io assumo una persona perche' mi implementi una funzione di un sw prendendo da esempio la stessa funzione di un'altro sw, e costui mi dice che gli sono occorse 80 ore di lavoro a 100 dollari l'ora, e quando mi consegna il prodotto non mi ha fatto quello che gli ho richiesto (e ampiamente documentato, attivamente, essendo quindi partecipe al progetto di sviluppo, anche se non occupandomi direttamente del codice - seno' non avevo bisogno del suo aiuto..). se non mi e' lecito lamentarmi cosa dovrei fare? Accetare le sue fisime in quanto espressione di una filosofia condivisa in una collettivita' solidale??? Ciao Marco GEOgrafica _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011