On Thu, 21 Apr 2011 18:10:04 +0200, Maurizio Napolitano wrote > Si tratta di un personalizzazione di OpenJump >
giusto un paio di precisazioni: almeno da quanto abbiamo appreso ad Udine durante le giornate di gvSIG ... a) effettivamente si tratta di un fork unilaterale di OpenJump b) per di più monopiattaforma: anche se è java, il main-core di molti algoritmi in effetti è stato implementato in C/C++ per motivi di efficienza. curiosa scelta architetturale: per oscuri motivi tecnici i binari C/C++ sono disponibili esclusivamente come DLL per WinOz, e (pare ...) fare un porting su Linux/GCC etc sembra poco realistico e/o molto difficile [in quanto sviluppatore C, evito volutamente qualsiasi commento tecnico in merito ...] c) fino a qualche mese fa i sources erano eventualmente disponibili solo previa richiesta via e-mail (in cui si doveva motivare perchè servivano, quale uso se ne intendeva fare etc) d) il fatto che ora i sources siano direttamente disponibili in download rappresenta sicuramente una buona notizia, e ripristina la piena conformità con i termini di licenza GPL chissà ... magari nel frattempo qualche 'mugugno' dal basso è finalmente riuscito ad arrivare ad orecchie attente e sensibili :-) ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011