Rivolgo gentilmente quesiti su Qgis. Premetto che sono un principiante, quindi 
le domande sono piuttosto banali, ma comunque spero utili a tutti coloro che 
sono al primo approccio con questo programma e a favorire la scoperta del mondo 
GIS open source.

1) Ho trovato in rete un manuale in inglese per la versione 1.6 e uno in 
italiano Quantum GIS Guida all'uso Versione  1.4.0 'Enceladus'
Sono andato sul sito qgis.org, ma non ho trovato queste versioni, bensì la 1.7. 
Il manuale più recente in italiano risulta anche a voi quello per la 1.4.0

2) La versione 1.6 o 1.4 sono scaricabili da qualche parte? Oppure si potrebbe 
scaricare la 1.7 e seguire il manuale 1.4.0?

3) La versione 1.7 essendo l'ultima potrebbe essere instabile?

4) la scelta dell'interfaccia in italiano come avviene, già al momento del 
download o al momento dell'installazione? Perchè nel sito qgis non ho trovato 
un download della versione in italiano.

5) Ho trovato in rete un manuale della versione 1.4, ma non mi sono chiare 
alcune cose:
ogni tanto in corrispondenza di alcuni comandi citati compare un quadrato con 
una x (vedi img1manuale qgis.JPG), ci dovrebbe essere un'icona al suo posto? In 
caso affermativo conoscete una versione dello stesso manuale in italiano che 
non abbia questo inconveniente?

6) L'aiuto e la guida in linea nel programma per l'interfaccia in italiano sono 
in italiano o inglese? Perchè mi è capitato con programmi di altro genere che 
non fossero nella stessa lingua. 

7) Tra Quantum GIS e GVSIG quale dei 2 ha un interfaccia e delle prestazioni 
più vicini e simile ad Arcgis di ESRI?

8) Da questo primo approccio a Qgis mi pare che questo mondo sia ancora 
caratterizzato da una certa incertezza per poter essere considerato 
un'alternativa ad Arcgis di ESRI. Mi sembra un ambiente più adatto a persone 
già molto esperte di GIS che non a principianti come me. Un timore è legato 
anche al fatto che il forum di gfoss ha
pochissimi partecipanti (4 messaggi), quindi diventerebbe molto difficile in 
caso di bisogno chiedere aiuto.Queste mie preoccupazioni possono essere 
superate?

Grazie e cordiali saluti

Michele Albini

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011

Rispondere a