Salve a tutti, da una notizia apparsa sul sito di Rivista Geomedia apprendo che ESRI ha messo in piedi un simpatico servizio con cui si possono "condividere" dati geografici. Metto condividere tra virgolette perché leggendo i termini d'uso si scopre che, perdonameti il riassunto poco rispettoso del legalese, i dati caricati sul sito ESRI diventano in sostanza di loro proprietà e gli utenti possono usarli solo per guardarli da lontano.
La cosa non è sorprendente se non fosse che molti governi nazionali europei hanno deciso di contribuire a questo progetto "regalando" ad ESRI il loro catasto. Non ho approffondito più di tanto ma non mi sembra che Svizzera, Spagna, Germania o Olanda abbiamo pubblicato questi stessi dati in CC0 in modo che tutti godessero dei diritti concessi ad ESRI. Nel caso ESRI avesse pagato per averli, quanto può essere il valore del catasto di intera nazione ? forse neanche una ditta del loro calibro potrebbero permetterselo. Sono perplesso. Ciao, Stefano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011