E' un problema che conosco abbastanza bene anche io :)

Le specifiche OGC-WMS dicono chiaramente che se ho una lista del tipo:

layers=id-0,id-1,id-2,id-3

il server wms deve tracciare
prima id-0 , poi ci deve tracciare sopra (coprente)  l' di-1 , poi l'id-2,
etc....

>A WMS shall render the requested layers by drawing the leftmost in the list
bottommost, the next one over that,
>and so on.

Purtroppo, il problema sta nel get-capabilities.
Personalmente non ho mai trovaot scritto da nessuna parte che il primo
strato elencato nel get-capabilities fosse il bottom-layer e l'ultimo il
top-layer.

Non essendo normata , questa cosa, va all'i9nterpretazione del client-gis.
Il quale a seconda di come gli gira (e di come gli torna meglio con la
tecnologia che sua)
decide che il primo strato del get-capabilities e' il top-layer o il
bottom-layer.

Di conseguenza chiedere che ti cambino il senso di interpretazione e'
troppoo drastico (se era un errore di interpretazione delle specifiche era
un altro conto),
cambiarlo potrebbe  interferire con un qualcosa che altri hanno gia'
costruito seguendo l'attuale sistema di qgis.

Piu' ragionevole e' chiedere che venga messa tra i settaggi una checkbox che
indichi a qgis in che modo interpretare il get-capabilities, partendo dal
top-layer o dal bottom-layer.

L'utente sceglierebbe cosi' a livello di customizzazione personale se qgis
nel wms deve agire in senso ascendente o discendente.


-- 
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011

Rispondere a