ho trovato come recuperare il links: ecco un esempio dello shift di cui parlavo e che rende le immagini sostanzialmente spostate.
http://maps.google.it/?ll=43.588116,11.662561&spn=0.002584,0.005681&t=k&z=18&vpsrc=6 E a questo un altro esempio: http://maps.google.it/?ll=43.580546,11.583838&spn=0.005168,0.011362&t=k&vpsrc=6&z=17 Come dicevo questo non toglie niente alla utilita' dei dati di Google, basta usarli nel modo giusto e per le cose giuste. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù -----------------
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011