Il 14/10/2011 11.38, a.furi...@lqt.it ha scritto:
On Fri, 14 Oct 2011 11:09:52 +0200, Maurizio Napolitano wrote
http://dati.emilia-romagna.it

CC0 e CC-BY


Che bello :-D

evidentemente la giornata di lavoro sugli Open Data
organizzata da GFOSS.it il 13 Aprile u.s. a Bologna
c/o Regione Emilia Romagna alla fine ha prodotto
frutti buoni, sani, succosi e saporiti.

Un bel GRAZIE in primis a Marica Landini ed a
Francesco Marucci che tanto si sono dati da fare
per organizzare l'incontro di Bologna e per
seguire pazientemente nei mesi tutto il processo.

Ma anche a tutti quei Soci di GFOSS che si sono
rimboccati le maniche ed hanno contribuito attivamente:
ovviamente Napo in primis (che ha saputo giocare
ottimamente un ruolo di assoluto rilievo), ma anche
Luca Delucchi, Ivan Marchesini, Flavio Rigolon e
Piergiovanna Grossi.

Infine voglio anche ringraziare i rappresentanti
delle associazioni "sorelle" che pure hanno portato
un contributo significativo e di rilievo: in
particolar Marco Ciurcina e Lorenzo Benussi.

Oggi è sicuramente un giorno felice e di gioia
per il movimento italiano del sw libero, ed in
particolare per la nostra associazione.

Ok, ora abbiamo la conferma che il "metodo Bologna"
funziona: la strada è ancora sicuramente lunga e
complessa, ma intanto abbiamo stabilito un precedente
significativo di successo.

ciao Sandro
(Presidente GFOSS.it)

Davvero una gran bella notizia! Complimenti a tutti coloro che hanno
contribuito in qualche modo al successo dell'iniziativa.

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011

Rispondere a