Ciao

come da oggetto ho una mappa (geologica) in formato pdf e la 
vorrei trasformare in formato vettoriale.
Per prima cosa trasformo il 
pdf in jpg (esistono tanti metodi per farlo, non mi soffermo nella 
descrizione).
Dopo di che con qgis (plugin "georeferenziatore") 
georeferenzio il mio jpg.

Importo il jpg in grass. 
Caricando la mappa 
in GRASS, vengono visualizzate tre mappe (.green, .red, .blue). Con “r.
composite” riaccorpo la mappa.
Ho quindi la mia mappa in formato 
raster. Ad ogni colore (al quale corrisponde una litologia) ho 
associato un numero.

Decido di trasformare il raster in vettoriale con 
"r.to.vect", usando i valori del raster come categorie (-v) e 
considerando "Area" come "Feature type".

Ecco lo script:

r.to.vect -v 
input=Geo_Austria@Alpi output=Geo_Austria2 feature=area 

Il risultato 
è una mappa costituita da tante linee nere (ben lontana dal mio raster) 
ed interrogando il file leggo: 

Coor files of vector map 
<Geo_Austria2@Alpi> is larger than it should be (158960094 bytes 
excess)

Devi creare la topologia sul vettore <Geo_Austria2@Alpi>

Dove 
ho sbagliato??

ps. è possibile fare quello che vorrei fare??
In 
alternativa avevo pensato di caricare il file jpg in autocad, disegnare 
a mano libera i limiti delle litologie, salvare come dxf ed usare il 
plugin di qgis "from dxf to shp".
Diventerebbe un po' laborioso con gli 
attributi, ovvero pensavo di salvare tanti file dxf quanti sono le 
litologie, dopo di che per ciascuna litologia salvare il file in shp. 

A ciascun file shp associare la litologia fra gli attributi ed infine 
fare un merge...

Grazie mille!!
Marco


E' nata indoona: chiama, videochiama e messaggia Gratis. Scarica indoona per 
iPhone, Android e PC: http://www.indoona.com/
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a