Il giorno 02/apr/12, alle ore 18:24, Maurizio Napolitano ha scritto:


Mi sorge pero' inoltre una domanda: le estrazioni statiche del WMS PCN sono direttamente utilizzabili a scopi professionali, benche' tempestate
di loghini PCN?

Tutti il materiale del PCN ha una licenza che non permette il riuso commerciale.

Infatti, mi pareva. Anzi pure peggio, visto che non ci sono solo le ortofoto ma anche tutte le altre cartografie che sono vincolate. Ne consegue che la soluzione originariamente proposta da Cavallini non mi pare rispondere alla domanda di partenza, nel senso che - se ragioniamo di limitazioni per l'utente - non c'e' molta differenza tra usare un ECW (formato proprietario con limitazioni di utilizzo su software Open) e usare un layer WMS con licenza chiusa. Anzi, al limite, e' meglio - in termini di legittimita' di utilizzo - usare un ECW di un dato libero che un WMS di un dato chiuso.

Ribadisco che piu' che il formato del dato รจ importante conoscere il contenuto del dato catografico necessario per l'analisi territoriale di cui nel post originario, dopodiche' si vedra' quale tipo di dato e' disponibile, quale strumento sw lo supporta, quale sw si vuole utilizzare e sotto quale licenza il dato e' disponibile, e l'utente finale decidera' a ragion veduta cosa usare...

Ciao
Marco
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a