questa è l'ansa
REGIONI: CONSIGLIO PUGLIA APPROVA LEGGE SOFTWARE LIBERO ASSESSORE, TERRITORIO IN UNA POSIZIONE DI AVANGUARDIA (ANSA) - BARI, 11 LUG - «L'aver approvato la legge sul software libero è un passaggio di grande rilievo che proietta la Regione in una posizione di avanguardia e che la colloca in un territorio di straordinaria innovazione». L'assessore alle Politiche giovanili ed innovazione della Regione Puglia, Nicola Fratoianni, commenta così l'approvazione - avvenuta oggi nell'aula del Consiglio regionale - della legge sul «software libero, accessibilità di dati e documenti ed hardware documentato». «È la legge - secondo Fratoianni - più avanzata nel panorama amministrativo italiano. Non è una legge bandiera che esprime solo un principio ma, a partire dal regolamento attuativo, diventerà nei prossimi mesi uno strumento vero. Il software libero è poi - una soluzione capace di produrre risparmio importante». Il software libero è quello pubblicato con una licenza che permette a chiunque di utilizzarlo e che ne incoraggia lo studio, le modifiche e la redistribuzione. La Regione, con l'approvazione della legge - è stato spiegato - favorirà il pluralismo informatico attraverso la diffusione e l'utilizzazione del software libero, garantendo l'accesso e la libert… di scelta nella realizzazione di piattaforme informatiche e favorendo l'eliminazione di ogni barriera dovuta all'uso di standard non aperti. La legge, tra gli aspetti principali, detta direttive e disposizioni in materia di impiego e uso di tecnologie informatiche e telematiche al fine di favorire: l'acquisizione e l'utilizzo di software libero da parte degli enti; la massima diffusione dei programmi informatici sviluppati come software libero da o per conto degli enti; la cooperazione degli enti tra di loro e con terzi nella realizzazione di software libero che soddisfi bisogni condivisi; il progresso sociale, il miglioramento della qualità della vita e lo sviluppo delle iniziative economiche private legate al riutilizzo delle informazioni del settore pubblico. La Regione opererà per rimuovere e prevenire gli ostacoli che impediscono la piena accessibilit…à ai documenti e ai dati pubblici e la Pubblica Amministrazione regionale consentirà a titolo gratuito l'accesso ai propri archivi elettronici ed il riuso degli archivi stessi e dei dati estratti. (ANSA). _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012