2013/3/10 Luca Mandolesi <mandol...@gmail.com>: > Aggiungo 2 considerazioni che già misi in qualche post della lista. > > Problemi postimi dalle PA parlando di OpenSource, nell'esempio: Qgis. > > Senza che qua in lista nessuno si offenda (parla il gissaro della domenica, > ricordatevi), il tecnico medio che io trovo negli uffici tecnici delle PA > che ho visitato, fino l'altro giorno ha usato carta e penna per fare le > mappe e negli ultimi anni gli è stato imposto il GIS... > Le risposte che ricevo (Dai dirigenti soprattutto) sono: > > 1 - I sw openSource hanno un call center a cui chiamare?
Certo: http://www.osgeo.org/search_profile (personalmente avevo una azienda FOSSGIS in Germania per anni e abbiamo esattamente offerto questo per la PA di Monaco di Baviera usando il sistema OTRS) > 2 - A chi faccio causa se un sw non va e io non posso fare il lavoro? > 3 - A chi faccio causa se il sw elabora male i dati? Non credo che i dirigenti ragionino solo in "a chi faccio causa". Il link di sopra elenca tante aziende che offrono supporto. Possono poi confrontarsi con loro se fanno un contratto. > 4 - Se gli sviluppatori di un SW openSource abbandonano il progetto, posso > farci causa? In ottobre 2013 sarà da 20 anni utente di FOSSGIS, ho quasi mai visto dei progetto abbandonati. Magari mi sfugge qualcosa? > IN SOSTANZA: la PA come si tutela? In sostanza da mio punto di vista: manca ancora tanto marketing verso i PA. > Qua sta il problemone: la PA non vuole beghe, non può averle per sua > natura...quindi l'uso di sw Open li spaventa a morte. Insomma :) Resto che c'è un problema di mancanza di marketing. > 5 - Se voglio un pezzo di codice in più devo farmelo da solo o posso pagare > qualcuno per farlo? Vedi http://www.osgeo.org/search_profile (ovviamente ci manca il sottoportale in italiano x PA italiana). Tante aziende incluso il mio gruppo a FEM sono disposti a sviluppare a pagamento (lo facciamo da anni). > 6 - Ma tutti usano quei software lì...non riusciremmo più a scambiarci i > dati... Quasi FUD a tempi di OGC e altri standard... > Insomma... Pagamento = Garanzia di tutela, non di qualità del lavoro Va benone il pagamento, non vedo il problema. > ..secondo me sarebbe bello partire da un questionario da proporre ai > dirigenti...dove andiamo noi soci GFOSS e poi mettiamo insieme i dati e > scegliamo la strategia... Sì: marketing, marketing, marketing. ciao Markus PS: Le mie risposte erano per i dirigenti :) _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013