Ciao a tutti,

essendomi sciroppato recentemente la procedura per abilitare un "prodotto" FOSS, ho curiosato fra le attività Open che ci sono in MEPA.
Un po' di movimento c'è:
http://focusgroupopensource.wordpress.com/mercato-elettronico/

Credo che storicamente i primi passi FOSS in MEPA siano di:
http://www.flosslab.it
(si veda la copia cache di questa vecchia pagina: http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:pHZtzOd_cXUJ:www.flosslab.it/node/60&hl=it&gl=it&strip=1 )

I miei due cent.
Steno

--
ing. Steno Fontanari
--
M.P.A. Solutions
società cooperativa Presidente

Via al Maso Visintainer, 8
38122  Trento - ITALY
Tel.: 0461/230400
mail: fontan...@mpasol.it
pec: mpa...@pec.it
--
Please consider the environment before printing this email
Please do not send attachments in proprietary formats
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
Use the UNI CEI Standard ISO/IEC 26300:2006
-----------------------------------------------------------
O< stop html mail - http://www.asciiribbon.org

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013

Rispondere a