Da quanto ne so io, google introduce nel sistema di riferimento delle sue
mappe un errore casuale (ma potrei anche sbagliarmi). Comunque sia io
personalmente non mi fido, preferisco ricercare le coordinate su mappe
ufficiali (portali regionali o portale nazionale).

Per gli usi più comuni (p. es. rilascio di autorizzazioni in zone
vincolate), un errore di venti metri è veramente troppo; secondo me non
dovrebbe superare il metro.

Saluti,
     Marco



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/howto-georeferenzazione-mappe-catastali-con-i-fudiciali-e-sovrapposizione-su-mappe-google-con-qgis-tp7584221p7584274.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a