Interessante lettura, grazie Paolo. Una sola domanda (che copierò anche su geoforus): esistono alternative, reali, alle specifiche dbTopo?
I dbTopo costituiscono, piaccia o no, una fonte di tipo "authoritative", OpenStreetMap è VGI, crowd o come la vogliamo definire, ... bella da morire, ma non authoritative. Non è solo un problema (!) di modello dati o di barbette, ma anche di "ufficialità" del dato. Credo che molti colleghi di Regioni che leggono in lista possano fare esempi di problemi di "contenziosi" su limiti amminiatrativi, edifici, scarpate, etc. Per me il modello da seguire, perfezionabile, é quello già in atto in alcune Regioni citate: il dbTopo viene alimentato da dati locali (Comuni, Province), e questi vengono aperti e finiscono (anche) in OSM. Il flusso è eGov > OpenStreetMap, il contrario non è possibile. E per essere davvero usabili, i dati open di fonte authoritative dovrebbero prima essere "armonizzati". Detto questo, però, dico anche che Comuni, Province e Regioni dovrebbero iniziare a considerare seriamente OSM come fonte dati per verificare la qualità temporale e tematica dei propri dati: spesso in OSM ci sono info più aggiornate che non in db o cartografie authoritative. pg Il giorno 04/dic/2013 09:26, "Paolo Cavallini" <cavall...@faunalia.it> ha scritto: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Situazione non sorprendente, ma comunque sconfortante, pare: > > http://www.geoforus.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2981&Itemid=11 > Immagino che in lista ci sia chi ha dati molto piu' approfonditi, e > visioni magari piu' ottimistiche. > Saluti. > - -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html > -----BEGIN PGP SIGNATURE----- > Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) > Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ > > iEYEARECAAYFAlKe5x0ACgkQ/NedwLUzIr7n/gCglUKKYMJKW4uPC/qNRUU3g/oD > wQEAoLYBXP3kLhPc+POaacz3svQiEaIf > =2eCz > -----END PGP SIGNATURE----- > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013