Il 17/12/2013 16:16, luca forestello ha scritto: > Grazie a tutti i riscontri e consigli ricevuti stiamo già lavorando per > migliorare la versione "portable". > L'attuale versione è assolutamente prototipale, quando l'avremo migliorata > potremo condividerla anche sul sito di QGIS. > > > Non appena sarà pronta la nuova versione, ne daremo notizia sul Geoportale > di Arpa Piemonte e in ML.
Salve. Ringrazio per la bella iniziativa, e mi permetto di dare un suggerimento: perche' non lavorare fin dall'inizio insieme alla comunita' di QGIS? Il vostro prodotto e' di interesse generale , e collaborando avreste sicuramente piu' feedback, di altissima qualita', e probabilmente anche una mano a renderlo piu' velocemente adatto alla produzione. Attendere di essere "pronti" ha causato spesso piu' problemi che vantaggi ad altri progetti. La comunita' di sviluppo di QGIS e', ve lo posso assicurare, una delle piu' dinamiche ed aperte in questo settore, e vedrete che la collaborazione sara' un piacere, oltre che produttiva. Se posso facilitare, sono a disposizione. Cordiali saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013