Digital.Bello. Chi ci ha lavorato ne parla sempre bene. Usavi il Fortran IV immagino, con qualche libreria matematica a supporto . Probabilmente gli algoritmi di allora andrebbero bene anche oggi. Forse sarebbero addirittura piu' precisi.
Il giorno 22 dicembre 2013 19:24, Geo DrinX <geodr...@gmail.com> ha scritto: > > > > venti anni ? >> Accidenti, non sono cosi' vecchio, sono solo 13 anni fa'. >> (wew) >> :) >> > > Beh, a fine anno si fanno i consuntivi, e a proposito di anni fa: ho > scritto il primo Gis per Ferrovie Nord Milano la bellezza del 1988. Quanti > anni fa ? Esistevano i Gis ? > > Eppure, usavo Oracle (lo spatial non esisteva), una scheda grafica Calcomp > e un MicroVax Digital su VMS (quello che poi diventò WNT… ma quella è > un'altra storia). > > Quando ho iniziato c'erano le schede perforate ed il mio professore di > Informatica mi disse che non avrei potuto fare l'esame, perché il mio > programma girava sul mio computer (un Apple II) e non sul Vax della facoltà > (tramite le schede…). > > Wew :( > > > Lo so, OT. Ma più che fuori tema è fuori tempo… :) > > > Ciao > > Roberto > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù -----------------
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013