Il giorno 14/gen/2014, alle ore 10:36, Luca Mandolesi <mandol...@gmail.com> ha 
scritto:

> Ciao e intanto grazie per le risposte che mi confortano molto.
> 
> 
> Diciamo che siamo quasi nella direzione sperata e Mauro il tuo esempio è 
> calzante, ma al momento devo per forza rimanere dentro a QGis...argh...

Ciao Luca, scusami ma non riesco stamattina a provare il tuo dataset. Io 
utilizzerei GRASS che per queste cose (3d) mi da molti piu' tool di QGIS, puoi 
lavorare con le breaklines e fare l'interpolazione in maniera molto piu' 
precisa.

> 
> Con il metodo di vettorializzazione dei poligoni si ottiene un bell'effetto, 
> tuttavia vado a perdere quello che potrebbe essere il dettaglio di variazioni 
> di quota del piano che invece otterrei con il plugin interpolazione.
> 
> Perchè se ora aggiungessi altre linee con variazioni di quota (di 2 o 3 cm 
> solo) al piano 0 [0], otterrei una piccola gradinata con il metodo di 
> vettorializzazione, invece nella realtà ho una superficie che sale 
> progressivamente. Di contro dove c'è una struttura "artificiale" lo stacco di 
> quota dovrebbe essere netto.
A questo punto perchè non ti fai allora un DEM del terreno "vero" e consideri 
invece le strutture artificiali come poligoni da estrudere in quota? Ah 
gia'.... sei in QGIS, non in GRASS.... :)

Non si capisce mica che preferisco ottocentomila volte QGIS rispetto a GRASS, 
no eh? :)
Comunque, scherzi a parte, tu cosa devi fare con il DEM del muretto? Una 
semplice visualizzazione 3d o altre analisi? Se si tratta di una semplice 
visualizzazione, io farei tutto con NVIZ. Semplice e veloce.

Se ho un po' piu' di tempo nel pomeriggio vedo di metter mano a GRASS e tirar 
fuori qualcosina di interessante. Scusami ma oggi e' una giornata un po' 
piena...

Marco Gualdrini
GEOgrafica - Faenza

-------------------------------------------------------------------------------
GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali
www.geografica.org

Virtual Terrain Project / GeoView examples: 
http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y
http://youtu.be/9UPfufPLQUw
http://youtu.be/gv8HgX9TZfs

-------------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a