Il giorno Fri, 17 Jan 2014 19:32:09 +0100 GEOgrafica <geograf...@alice.it> ha scritto:
ciao Marco, > Il giorno 17/gen/2014, alle ore 18:47, Geodrinx <geodr...@gmail.com> > ha scritto: > > > ....... > Quindi, all'atto pratico, non e' al momento possibile definire una > palette con corrispondenza univoca tra terne RGB diverse da valori > omologhi sui tre canali e quote. Okey, puoi stabilire che il valore > minimo e' 0, 0, 0, e che il massimo e' 255 255 255, ma in mezzo? Come > interpreti 1,0,0? Sarebbe la quota successiva a 0,0,0? e poi come vai > avanti? 2,0,0? O invece 1,1,0?.... con la notazione posizionale che usiamo tutti i giorni: (R,G,B) -> (R*256 + G)*256 + B ? si ottiene (0,0,0)-> 0, (0,0,1)-> 1, (0,1,0)->255, (1,0,0)->65536, .... (255,255,255)-> 16777216=2**24: hai la corrispondenza biunivoca fra il dominio (R,G,B) e il codominio dei numeri interi fra 0 e 16777216; vorrebbe dire la rapresentazione della crosta terrestre, dalla fossa delle Marianne all'Everest, con una risoluzione in elevazione di circa 1.2mm (20000m/16E6)! > Ciao! > Marco > > > Marco Gualdrini > GEOgrafica - Faenza ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013